Passeggiata nella Maderanertal
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Passeggiata alla scoperta della Valle Maderana tra scenari alpini suggestivi, romantici laghi, rigogliosi torrenti.
Arriviamo a Bristen alle 11 del mattino. Ce la siamo presa comoda perché il giro previsto è tranquillo. Andiamo alla funivia dove c'è una lunga coda di attesa. La funivia trasporta 8 passeggeri e sale in 6 minuti. Il costo è 9 CHF a testa per la sola salita e 14 CHF per salita e discesa. Prendiamo i biglietti per la sola salita perché scenderemo a piedi. A mezzogiorno prendiamo la funivia che dai 837m di Bristen ci porta ai 1402m della stazione a monte. Ci troviamo immersi in un ambiente alpino fiabesco tra verdi pascoli e alte montagne. Una comoda stradina, percorribile anche da carrozzine, ci porta verso il lago tra piccoli nuclei di baite. Facciamo una breve deviazione per visitare la locale chiesetta. Tornati sulla strada passiamo da due ristoranti e raggiungiamo la sponda del lago dove c'è un affollamento come in una località balneare. Prendiamo il sentiero che compie il giro del lago e ci fermiamo per lo spuntino su una delle tante panchine sul percorso. Dopo la sosta prendiamo la via di discesa in valle. Su un sentiero nel bosco scendiamo su un ripido sentiero che si snoda tra alte pareti. Il sentiero è messo in sicurezza da passarelle, corrimano e scalini in cemento. Arrivati al fondovalle attraversiamo le rigogliose acque del Charstelenbach su un ponte di legno. Scendiamo sulla stradina lungo il fiume, prima sul lato orografico sinistro, poi, dopo un secondo ponte, su quello sinistro. Arriviamo alla gasthaus Legni dove abbiamo la sorpresa che la strada lungo il fiume è interrotta a causa di lavori in corso. Dobbiamo prendere la deviazione che consiste nella strada asfaltata. Risaliamo per un centinaio di metri di quota lungo la strada per poi scendere sui tornanti che ci riportano al parcheggio.
Partecipanti: Dario, Rita, Guido, Lella.
Tempo di percorrenza: 3h00' di cammino
Lunghezza del percorso: 9 km
Meteo: bello
Arriviamo a Bristen alle 11 del mattino. Ce la siamo presa comoda perché il giro previsto è tranquillo. Andiamo alla funivia dove c'è una lunga coda di attesa. La funivia trasporta 8 passeggeri e sale in 6 minuti. Il costo è 9 CHF a testa per la sola salita e 14 CHF per salita e discesa. Prendiamo i biglietti per la sola salita perché scenderemo a piedi. A mezzogiorno prendiamo la funivia che dai 837m di Bristen ci porta ai 1402m della stazione a monte. Ci troviamo immersi in un ambiente alpino fiabesco tra verdi pascoli e alte montagne. Una comoda stradina, percorribile anche da carrozzine, ci porta verso il lago tra piccoli nuclei di baite. Facciamo una breve deviazione per visitare la locale chiesetta. Tornati sulla strada passiamo da due ristoranti e raggiungiamo la sponda del lago dove c'è un affollamento come in una località balneare. Prendiamo il sentiero che compie il giro del lago e ci fermiamo per lo spuntino su una delle tante panchine sul percorso. Dopo la sosta prendiamo la via di discesa in valle. Su un sentiero nel bosco scendiamo su un ripido sentiero che si snoda tra alte pareti. Il sentiero è messo in sicurezza da passarelle, corrimano e scalini in cemento. Arrivati al fondovalle attraversiamo le rigogliose acque del Charstelenbach su un ponte di legno. Scendiamo sulla stradina lungo il fiume, prima sul lato orografico sinistro, poi, dopo un secondo ponte, su quello sinistro. Arriviamo alla gasthaus Legni dove abbiamo la sorpresa che la strada lungo il fiume è interrotta a causa di lavori in corso. Dobbiamo prendere la deviazione che consiste nella strada asfaltata. Risaliamo per un centinaio di metri di quota lungo la strada per poi scendere sui tornanti che ci riportano al parcheggio.
Partecipanti: Dario, Rita, Guido, Lella.
Tempo di percorrenza: 3h00' di cammino
Lunghezza del percorso: 9 km
Meteo: bello
Tourengänger:
morgan

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (2)