Marigal (2601m) (VALLE ANZASCA)
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Introduzione
Il Marigal è una bella montagna posta sopra l'abitato di Ceppo Morelli a 2601m; è un'escursione abbastanza lunga ma non molto impegnativa, a parte l'ultimo tratto che presenta posti abbastanza aerei ma comunque facilmente accessibili. Il Marigal è un balcone sporgente da cui si ammira in tutto il suo splendore il Monte Rosa e tutta la Valle Anzasca.
Salita
Si lascia la macchina a MONDELLI, dopo Ceppo Morelli e si segue un sentiero che dapprima passa in mezzo all'abitato e poi con deviazione a destra si inoltra in mezzo ad un bosco di faggi; dopo un oretta di camminata si giunge all'ALPE MOTTO (1548m); da qui i faggi lasciano pian piano posto ai larici, dopo 40-50 minuti si giunge all'ALPE COLLA (2001m) da dove il bosco lascia spazio a sconfinate praterie di alta montagna; da questo alpeggio si percorre il sentiero pianeggiante che porta all'ALPE CORTENERO, ove si trova anche il piccolo ma accogliente Bivacco B.Longhi. Da qui si prende poi il sentiero che costeggia la base della montagna e che sale diretto alla sua sinistra, fino ad arrivare poi al passo (che è senza nome) da cui si domina un panorama spettacolare. Si comincia dunque a percorrere la cresta del Marigal che presenta, come detto in precedenza, alcuni tratti abbastanza aerei ma facilmente aggirabili; 15-20 minuti dal passo e si è in vetta, dove un gruppo di stambecchi ci ha dato il benvenuto; sulla vetta è presente un grosso omino e non c'è il libro di vetta. TEMPO DI SALITA: 4h
Discesa
Come la salita.
Il Marigal è una bella montagna posta sopra l'abitato di Ceppo Morelli a 2601m; è un'escursione abbastanza lunga ma non molto impegnativa, a parte l'ultimo tratto che presenta posti abbastanza aerei ma comunque facilmente accessibili. Il Marigal è un balcone sporgente da cui si ammira in tutto il suo splendore il Monte Rosa e tutta la Valle Anzasca.
Salita
Si lascia la macchina a MONDELLI, dopo Ceppo Morelli e si segue un sentiero che dapprima passa in mezzo all'abitato e poi con deviazione a destra si inoltra in mezzo ad un bosco di faggi; dopo un oretta di camminata si giunge all'ALPE MOTTO (1548m); da qui i faggi lasciano pian piano posto ai larici, dopo 40-50 minuti si giunge all'ALPE COLLA (2001m) da dove il bosco lascia spazio a sconfinate praterie di alta montagna; da questo alpeggio si percorre il sentiero pianeggiante che porta all'ALPE CORTENERO, ove si trova anche il piccolo ma accogliente Bivacco B.Longhi. Da qui si prende poi il sentiero che costeggia la base della montagna e che sale diretto alla sua sinistra, fino ad arrivare poi al passo (che è senza nome) da cui si domina un panorama spettacolare. Si comincia dunque a percorrere la cresta del Marigal che presenta, come detto in precedenza, alcuni tratti abbastanza aerei ma facilmente aggirabili; 15-20 minuti dal passo e si è in vetta, dove un gruppo di stambecchi ci ha dato il benvenuto; sulla vetta è presente un grosso omino e non c'è il libro di vetta. TEMPO DI SALITA: 4h
Discesa
Come la salita.
Tourengänger:
fabioadx

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)