Bälmeten 2416 m
|
||||||||||||||
![]() |
![]() |
Fine settimana senza bambini, quindi Miriam dato il bel tempo se ne va in montagna. Per oggi un accompagnatore l'ho trovato ed è lui che ha deciso il luogo!
Punto di partenza Schattdorf, il parcheggio a pochi centinaia di metri del parcheggio della funivia ,che finoa qualche tempo fa era gratis, ora è a pagamento quindi tanto vale andare a parcheggiare direttamente alla funivia se c'è posto! La funivia sale ogni mezz'ora e costa 16 franchi A/R. Da consigliare perchè fare la tratta a piedi non da soddisfazioni di alcun genere!!!!
Anche la prima mezzoretta di cammino dall'arrivo della funivia non è nulla di particolare, una strada che porta alle varie frazioni del paesino fino a raggiunge poi una piccola area attrezzata per fare picnic, grigliate equalche gioco per i bambini. Da qui inizia il sentiero vero e proprio, per un bel po' in ombra, il che è utile data la bellissima giornata di sole!!!!! Non si fa fatica si riesce pure a conversare!!!! Raggiungiamo l'ampio tavolato da dove in 15 minuti si raggiungerebbe Schwarz Grat ,noi preferiamo sederci e fare un merendino e goderci il panorama, che non si dovrebbe differenziare molto da quello che si vedrebbe andando in quella direzione. Si riparte alla volta del Bälmeten, a me in modo particolare piace di piu' questa parte del sentiero che ci permette di vedere pure la parete di arrampicata e scambiare qualche parola con uno ragazzo che si sta preparando per l'arrampicata. Anche noi dobbiamo "arrampicarci" con l'aiuto delle corde e catene fisse, ma solo un breve tratto. Poi la sorpresa, la vetta non è proprio "vetta" è pianeggiante, moltissimo posto, addirittura improvvisati tavoli e sedie di sasso (che volevo fotografare ... ma poi ....), insomma c'è posto per tutti!!!!!! Foto di rituale alla croce, due righe sul libro di vetta e poi si pranza! Inutile dire che il panorama è fantastico. Dopo la meritata pausa un po' indecisi sul dafarsi prendiamo il sentiero .... peccato che abbiamo preso quello troppo in basso e la voglia di risalire per allungare un po' la nostra gita non c'era piu' (anche colpa del caldo!!!!). Scendiamo a Stafelalp e chi con una coca e chi (chiaramente io) con un dolcetto ci rilassiamo un po!!!!! Non che la giornata di oggi sia stata impegnativa ma ogni tanto va anche bene cosi! Il sentiero si trasforma nuovamente in strada e quindi un po' monotono.Prima di tornare alla funivia passiamo un salto a vedere la Haldi Kapelle e già che ci sono accendo due candeline. Siamo fortunati, non dobbiamo neppure attendere per la discesa della funivia! Bella giornata tranquilla con bellissimo panorama e possibilità di rilassarsi!!!! Probabilmente se avessimo allungato veramente il percorso saremmo arrivati a casa entrambi "morti"!!!!
Punto di partenza Schattdorf, il parcheggio a pochi centinaia di metri del parcheggio della funivia ,che finoa qualche tempo fa era gratis, ora è a pagamento quindi tanto vale andare a parcheggiare direttamente alla funivia se c'è posto! La funivia sale ogni mezz'ora e costa 16 franchi A/R. Da consigliare perchè fare la tratta a piedi non da soddisfazioni di alcun genere!!!!
Anche la prima mezzoretta di cammino dall'arrivo della funivia non è nulla di particolare, una strada che porta alle varie frazioni del paesino fino a raggiunge poi una piccola area attrezzata per fare picnic, grigliate equalche gioco per i bambini. Da qui inizia il sentiero vero e proprio, per un bel po' in ombra, il che è utile data la bellissima giornata di sole!!!!! Non si fa fatica si riesce pure a conversare!!!! Raggiungiamo l'ampio tavolato da dove in 15 minuti si raggiungerebbe Schwarz Grat ,noi preferiamo sederci e fare un merendino e goderci il panorama, che non si dovrebbe differenziare molto da quello che si vedrebbe andando in quella direzione. Si riparte alla volta del Bälmeten, a me in modo particolare piace di piu' questa parte del sentiero che ci permette di vedere pure la parete di arrampicata e scambiare qualche parola con uno ragazzo che si sta preparando per l'arrampicata. Anche noi dobbiamo "arrampicarci" con l'aiuto delle corde e catene fisse, ma solo un breve tratto. Poi la sorpresa, la vetta non è proprio "vetta" è pianeggiante, moltissimo posto, addirittura improvvisati tavoli e sedie di sasso (che volevo fotografare ... ma poi ....), insomma c'è posto per tutti!!!!!! Foto di rituale alla croce, due righe sul libro di vetta e poi si pranza! Inutile dire che il panorama è fantastico. Dopo la meritata pausa un po' indecisi sul dafarsi prendiamo il sentiero .... peccato che abbiamo preso quello troppo in basso e la voglia di risalire per allungare un po' la nostra gita non c'era piu' (anche colpa del caldo!!!!). Scendiamo a Stafelalp e chi con una coca e chi (chiaramente io) con un dolcetto ci rilassiamo un po!!!!! Non che la giornata di oggi sia stata impegnativa ma ogni tanto va anche bene cosi! Il sentiero si trasforma nuovamente in strada e quindi un po' monotono.Prima di tornare alla funivia passiamo un salto a vedere la Haldi Kapelle e già che ci sono accendo due candeline. Siamo fortunati, non dobbiamo neppure attendere per la discesa della funivia! Bella giornata tranquilla con bellissimo panorama e possibilità di rilassarsi!!!! Probabilmente se avessimo allungato veramente il percorso saremmo arrivati a casa entrambi "morti"!!!!
Tourengänger:
asus74

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (3)