Pizzo di Gino ... o Menone
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
E' arrivata domenica ed anche la puntuale uscita in simpatica compagnia di Claudio e Warry, idee per l'escursione di oggi poche e confuse fino a che ci si accende la classica lampadina e ci viene in mente che è da qualche anno che ne io ne Claudio saliamo in cima al Pizzo di Gino e quindi per oggi l'obbiettivo diventa questa sempre bella e mai banale cima della Val Cavargna.
Partenza poco dopo alle 9 dal bosco di Tecchio raggiungiamo in breve il gruppo di Baite che dovevano essere adibite a rifugi e che invece si trovano già in evidente stato di abbandono avendo già subito purtroppo anche dei danneggiamenti, saliamo con la comoda carrozzabile fino a raggiungere l'alpeggio di Piazza Vacchera, risaliamo su sentiero il pendio fino a raggiungere l'ultimo tratto su roccette da percorrere con un po' di prudenza causa la presenza di umidità e poco dopo le 11 siamo in cima al Pizzo di Gino.
La vista spazia in lungo e in largo nonostante la foschia, il sole non ne vuole proprio sapere di farci compagnia e così per il pranzo decidiamo di scendere al Rifugio Croce di Campo trovandolo come purtroppo prevedevamo chiuso e questo è decisamente un vero peccato perché di escursionisti da queste parti ne passano in tutte le stagioni compreso in inverno con le ciaspole e un rifugio posto in un posto così strategico raggiungibile dal parcheggio tramite la comoda carrareccia anche da gruppi famigliari con bambini non si capisce come non possa che lavorare bene !
Comunque dopo quasi un oretta di pausa cominciamo a scendere a valle allungando un pochettino il giro passando da Rus di Vora e dalla bella Chiesetta della Regina dei Monti e poi nuovamente dalle baite di Tecchio e poco dopo alle 15 siamo già al parcheggio soddisfatti di questo bel giro in Val Cavargna !
Giorgio
Escursione odierna di Km 14
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Parcheggio Pineta Tecchio - Pizzo di Gino > 2 h 6'
Pizzo di Gino - Rifugio Croce di Campo > 1h 15'
Rifugio Croce di Campo - Parcheggio Pineta Tecchio > 1 h 22'
Partenza poco dopo alle 9 dal bosco di Tecchio raggiungiamo in breve il gruppo di Baite che dovevano essere adibite a rifugi e che invece si trovano già in evidente stato di abbandono avendo già subito purtroppo anche dei danneggiamenti, saliamo con la comoda carrozzabile fino a raggiungere l'alpeggio di Piazza Vacchera, risaliamo su sentiero il pendio fino a raggiungere l'ultimo tratto su roccette da percorrere con un po' di prudenza causa la presenza di umidità e poco dopo le 11 siamo in cima al Pizzo di Gino.
La vista spazia in lungo e in largo nonostante la foschia, il sole non ne vuole proprio sapere di farci compagnia e così per il pranzo decidiamo di scendere al Rifugio Croce di Campo trovandolo come purtroppo prevedevamo chiuso e questo è decisamente un vero peccato perché di escursionisti da queste parti ne passano in tutte le stagioni compreso in inverno con le ciaspole e un rifugio posto in un posto così strategico raggiungibile dal parcheggio tramite la comoda carrareccia anche da gruppi famigliari con bambini non si capisce come non possa che lavorare bene !
Comunque dopo quasi un oretta di pausa cominciamo a scendere a valle allungando un pochettino il giro passando da Rus di Vora e dalla bella Chiesetta della Regina dei Monti e poi nuovamente dalle baite di Tecchio e poco dopo alle 15 siamo già al parcheggio soddisfatti di questo bel giro in Val Cavargna !
Giorgio
Escursione odierna di Km 14
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Parcheggio Pineta Tecchio - Pizzo di Gino > 2 h 6'
Pizzo di Gino - Rifugio Croce di Campo > 1h 15'
Rifugio Croce di Campo - Parcheggio Pineta Tecchio > 1 h 22'
Tourengänger:
GIBI

Communities: Alpinismo Cabaret!, Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (10)