Pizzo di Gino e Monte Tabor
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Un fantastico Pizzo di Gino imbiancato di fresco.
Partenza da poca prima di Tecchio percorrendo la strada che conduce al Rif.Croce di Campo che a un certo punto lasciamo proseguendo a sinistra per Alpe Piazza Vacchera.
Arrivati a quota 2000 mt. l'ambiente davanti a noi è fantastico con la neve caduta ieri ,saliamo con la giusta attenzione la cresta finale che ci conduce in vetta,con la giornata ventosa il panorama è grandioso.
Dopo le classiche foto mettiamo i ramponcini e scendiamo fino a circa quota 1900 mt.dove facciamo la nostra sosta.
Una volta ripartiti decidiamo di andare verso il crinale che sale alla Cima Pianchette, percorrendo un traverso intercettato il sentiero alto arriviamo a incrociare il sentiero che porta verso il Tabor.
A questo punto decidiamo di andare verso il Monte Tabor , dopo un tratto sul sentiero seguito da Francesco e Margherita puntiamo verso la lunga cresta fino al Monte Tabor.
Ripartiamo percorrendo il sentiero a mezza costa che ci riporta al crinale che scende al Rifugio Croce di Campo dove ritroviamo Daniela e Adriano.
Nel frattempo le nuvole si fanno sempre più minacciose ma arriviamo giusto in tempo alle auto.
Grazie agli amici per la sempre piacevole compagnia.
Partenza da poca prima di Tecchio percorrendo la strada che conduce al Rif.Croce di Campo che a un certo punto lasciamo proseguendo a sinistra per Alpe Piazza Vacchera.
Arrivati a quota 2000 mt. l'ambiente davanti a noi è fantastico con la neve caduta ieri ,saliamo con la giusta attenzione la cresta finale che ci conduce in vetta,con la giornata ventosa il panorama è grandioso.
Dopo le classiche foto mettiamo i ramponcini e scendiamo fino a circa quota 1900 mt.dove facciamo la nostra sosta.
Una volta ripartiti decidiamo di andare verso il crinale che sale alla Cima Pianchette, percorrendo un traverso intercettato il sentiero alto arriviamo a incrociare il sentiero che porta verso il Tabor.
A questo punto decidiamo di andare verso il Monte Tabor , dopo un tratto sul sentiero seguito da Francesco e Margherita puntiamo verso la lunga cresta fino al Monte Tabor.
Ripartiamo percorrendo il sentiero a mezza costa che ci riporta al crinale che scende al Rifugio Croce di Campo dove ritroviamo Daniela e Adriano.
Nel frattempo le nuvole si fanno sempre più minacciose ma arriviamo giusto in tempo alle auto.
Grazie agli amici per la sempre piacevole compagnia.
Tourengänger:
beppe

Communities: Hikr in italiano, Ul Lâch püsè bel del mund
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)