Piz di Strega 2912m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Ho preso una settimana di vacanza e avevo in progetto con Big Ueli di fare 3 cime,il bellissimo Clariden siamo riusciti a farlo,poi pero' io ho perso la piccozza e cosi sono andati in fumo anche gli altri 2,mi girano un po' perché a casa avevo un altra picca,e uno lo potevamo anche fare,pero' niente di stare a casa a guardare il soffitto non se ne parla(mia moglie é a Lucerna a curare la casa di mia sorella che é andata a Santo Domingo),
e quindi decido che allora mi faccio io quello che voglio fare,avevo già in mente il Piz di Strega,un pizzo dal nome magnetico situato in fondo ad una valle bellissima,la Val Malvaglia,si perché da li partiro'.
Come detto,tante volte meglio andare soli,cosi non devo sentire le palle degli altri,e se voglio fermarmi un ora a vedere una montagna mi fermo,e se devo andare veloce o piano, faccio quello che mi sento,sono in vacanza e me la voglio godere la gita.
Parto prima della diga della Malvaglia,inizia qui la mia escursione alla signora strega,ho qui con me un libro di vetta che avevo comprato già 3 settimane fa,per lei,ma poi avevo altri impegni e cosi e rimasto fermo sul tavolo.
Purtroppo il mago nr1 (mister Gbal) oggi non c'é,mi sarebbe piaciuto vederlo all'opera con la sua strega !,e visto che lui é il vero mago gli dedico questa ascensione,(la strega ti saluta caro Gbal),mi ha detto quando vai a trovarla !
Inizia la lunga salita nella Val Combra,il bellissimo report di Siso ultimamente sul passo di Ramulazz mi aveva ispirato e non poco,grande Siso.
Bellissima e lunghissima questa Val Combra,vado a passo regolare, senza strafare,anche perché se riesco domani vorrei fare un altra montagna,sempre che le gambe me lo permettono.....
Passata la corona della diga,faccio la breve galleria,e in uscita prendo il sentiero sulla destra che va in Val Combra,il primo gruppetto di case che incontro è Ciüéi (1090m),il sentiero prosegue dolce e qualche volta da qualche breve strappo di salita,bellissimo il fiume,con i suo numerosi sassi di colore rosso,la prima volta che li vedo....
Arrivo al secondo gruppetto di case,Combra (1181m),bellissimo anche qui,questa valle merita solo una visita per vedere i vai gruppeti di case, caratteristici....
Do uno sguardo alla cartina e al GPS, e deduco vedendo dove mi trovo, che sarà una lunga passeggiata,questa strega non si fa raggiungere tanto facilmente.....
Salendo do un occhiata alle varie cime che vedo,bellissime, ma a me sconosciute per ora.
Arrivo a pianezzo dove ammiro le casette,e poi riprendo il lungo cammino,il sentiero è lungo e guadagna poco in dislivello,ci sarà da sudare per arrivare alla strega,ma non importa,sono in vacanza,a che ora arrivo arrivo......
Arrivo a Cusnich (1420m) dove mi abbevero alla fontana con la testa da stambecco,un capolavoro! Ci sono tante mucche di colore nero mai viste prima,belle.....
Arrivo all'alpe di Pulgabi,dove scambio 4 chiacchiere con i residenti di una cascina,il tema del giorno speriamo non arrivi il temporale.....poi proseguo sul sentiero,che inizia a salire repentino facedo varie curve e mi porterà all'Alpe di Caldözz,dove conosco un gentilissimo signore,che al ritorno mi offrira da bere con sua moglie,scambio quattro parole e poi mi avvio verso la mia amica strega.
La traccia del sentiero, da qui diviene molto labile,e bisogna avere sempre un po' di attenzione per non perderla,anche se ad occhio si puo' sempre creare un itinerario e raggiungere comunque l'obiettivo.
Vedo bene la sua testolina(della strega),che mi guarda,mi incute un po' di timore,non e che mi mandi dei fulmini e mi fai restare secco ? speriamo di no....
Arrivato a circa quota 2400m,lascio l'itinerario del passo del Ramulazz che prosegue diritto,e mi sposto a destra(senso di marcia),dove una esile traccia mi conduce nella vastissima ganna che si trova ai piedi del pizzo del ramulazz.
Siccome la strega resta molto a destra di dove mi trovo io,potrei:
1.o salire di 300 metri su ganna in verticale, portandomi sotto il Ramulazz, e poi continuare in orrizzontale sino a trovarmi sotto la cresta nnw e da qui salire ed andare i vetta, invece ho preferito:
2.fare un lungo traverso tagliando l'infinita ganna e poi quando mi sono trovato sotto l'omino di vetta,sono salito sulla cresta nnw e da qui sono salito in vetta.
Da quota 2400m sino alla vetta sembra non finire mai,una lunga camminata su ganne,arrivati pero' alla cresta nnw non manca che salirci sopra,si puo' arrampicare un brevissimo tratto di 1 max ma non direi 2 grado di proprio solo 2 metri,oppure salire dove c'è una piccola placca e da li si arriva comodamente in vetta.e inizio
Arrivato in vetta,prendo il libro,e ci scrivo la prima dedica,bellissimo,sono solo,sono sulla strega,una montagna con un nome che incute paura,una montagna lontana,e poco frequentata,una pregiata !
Mi fermo ad ammirare tutto intorno,come prima uscita delle vacanze sono soddisfatto,depongo con cura il libro di vetta e poi inizio la lunga discesa su ganna,per andare a prendere il sentiero.
Arrivato all'alpe di Caldözz,mi fermo un bel po' a parlare con i proprietari che mi offrono pure da bere,poi scendo all'alpe di Pulgabi dove mi fermo anche qui con una signora a parlare un po'.....
Riprendo con calma il lungo cammino,dove i suoni dei tuoni mi tengono compagnia,inizia a piovere ma non più di quel tanto,scendendo con calma e senza fretta mi ritrovo sulla diga dove con stupore incontro Saimon con sua moglie,parliamo un po' e poi mi avvio all'auto,e giu' a Lugano contento della bellissima giornata.
Il pizzo strega,una bellissima montagna poco frequentata,con i suoi 2912m e la sua collocazione geografica merita senz'altro una visita,ora siamo amici io e la strega,ha visto che gli ho portato pure il libro,mancava solo il grade mago GBAL,
Questa vetta te la dedico Big Gbal,la strega ti voleva salutare......
Km totali 23.4
Attenzione il gps nel tunnel ha perso la traccia e ha fatto un po un casino....
.
e quindi decido che allora mi faccio io quello che voglio fare,avevo già in mente il Piz di Strega,un pizzo dal nome magnetico situato in fondo ad una valle bellissima,la Val Malvaglia,si perché da li partiro'.
Come detto,tante volte meglio andare soli,cosi non devo sentire le palle degli altri,e se voglio fermarmi un ora a vedere una montagna mi fermo,e se devo andare veloce o piano, faccio quello che mi sento,sono in vacanza e me la voglio godere la gita.
Parto prima della diga della Malvaglia,inizia qui la mia escursione alla signora strega,ho qui con me un libro di vetta che avevo comprato già 3 settimane fa,per lei,ma poi avevo altri impegni e cosi e rimasto fermo sul tavolo.
Purtroppo il mago nr1 (mister Gbal) oggi non c'é,mi sarebbe piaciuto vederlo all'opera con la sua strega !,e visto che lui é il vero mago gli dedico questa ascensione,(la strega ti saluta caro Gbal),mi ha detto quando vai a trovarla !
Inizia la lunga salita nella Val Combra,il bellissimo report di Siso ultimamente sul passo di Ramulazz mi aveva ispirato e non poco,grande Siso.
Bellissima e lunghissima questa Val Combra,vado a passo regolare, senza strafare,anche perché se riesco domani vorrei fare un altra montagna,sempre che le gambe me lo permettono.....
Passata la corona della diga,faccio la breve galleria,e in uscita prendo il sentiero sulla destra che va in Val Combra,il primo gruppetto di case che incontro è Ciüéi (1090m),il sentiero prosegue dolce e qualche volta da qualche breve strappo di salita,bellissimo il fiume,con i suo numerosi sassi di colore rosso,la prima volta che li vedo....
Arrivo al secondo gruppetto di case,Combra (1181m),bellissimo anche qui,questa valle merita solo una visita per vedere i vai gruppeti di case, caratteristici....
Do uno sguardo alla cartina e al GPS, e deduco vedendo dove mi trovo, che sarà una lunga passeggiata,questa strega non si fa raggiungere tanto facilmente.....
Salendo do un occhiata alle varie cime che vedo,bellissime, ma a me sconosciute per ora.
Arrivo a pianezzo dove ammiro le casette,e poi riprendo il lungo cammino,il sentiero è lungo e guadagna poco in dislivello,ci sarà da sudare per arrivare alla strega,ma non importa,sono in vacanza,a che ora arrivo arrivo......
Arrivo a Cusnich (1420m) dove mi abbevero alla fontana con la testa da stambecco,un capolavoro! Ci sono tante mucche di colore nero mai viste prima,belle.....
Arrivo all'alpe di Pulgabi,dove scambio 4 chiacchiere con i residenti di una cascina,il tema del giorno speriamo non arrivi il temporale.....poi proseguo sul sentiero,che inizia a salire repentino facedo varie curve e mi porterà all'Alpe di Caldözz,dove conosco un gentilissimo signore,che al ritorno mi offrira da bere con sua moglie,scambio quattro parole e poi mi avvio verso la mia amica strega.
La traccia del sentiero, da qui diviene molto labile,e bisogna avere sempre un po' di attenzione per non perderla,anche se ad occhio si puo' sempre creare un itinerario e raggiungere comunque l'obiettivo.
Vedo bene la sua testolina(della strega),che mi guarda,mi incute un po' di timore,non e che mi mandi dei fulmini e mi fai restare secco ? speriamo di no....
Arrivato a circa quota 2400m,lascio l'itinerario del passo del Ramulazz che prosegue diritto,e mi sposto a destra(senso di marcia),dove una esile traccia mi conduce nella vastissima ganna che si trova ai piedi del pizzo del ramulazz.
Siccome la strega resta molto a destra di dove mi trovo io,potrei:
1.o salire di 300 metri su ganna in verticale, portandomi sotto il Ramulazz, e poi continuare in orrizzontale sino a trovarmi sotto la cresta nnw e da qui salire ed andare i vetta, invece ho preferito:
2.fare un lungo traverso tagliando l'infinita ganna e poi quando mi sono trovato sotto l'omino di vetta,sono salito sulla cresta nnw e da qui sono salito in vetta.
Da quota 2400m sino alla vetta sembra non finire mai,una lunga camminata su ganne,arrivati pero' alla cresta nnw non manca che salirci sopra,si puo' arrampicare un brevissimo tratto di 1 max ma non direi 2 grado di proprio solo 2 metri,oppure salire dove c'è una piccola placca e da li si arriva comodamente in vetta.e inizio
Arrivato in vetta,prendo il libro,e ci scrivo la prima dedica,bellissimo,sono solo,sono sulla strega,una montagna con un nome che incute paura,una montagna lontana,e poco frequentata,una pregiata !
Mi fermo ad ammirare tutto intorno,come prima uscita delle vacanze sono soddisfatto,depongo con cura il libro di vetta e poi inizio la lunga discesa su ganna,per andare a prendere il sentiero.
Arrivato all'alpe di Caldözz,mi fermo un bel po' a parlare con i proprietari che mi offrono pure da bere,poi scendo all'alpe di Pulgabi dove mi fermo anche qui con una signora a parlare un po'.....
Riprendo con calma il lungo cammino,dove i suoni dei tuoni mi tengono compagnia,inizia a piovere ma non più di quel tanto,scendendo con calma e senza fretta mi ritrovo sulla diga dove con stupore incontro Saimon con sua moglie,parliamo un po' e poi mi avvio all'auto,e giu' a Lugano contento della bellissima giornata.
Il pizzo strega,una bellissima montagna poco frequentata,con i suoi 2912m e la sua collocazione geografica merita senz'altro una visita,ora siamo amici io e la strega,ha visto che gli ho portato pure il libro,mancava solo il grade mago GBAL,
Questa vetta te la dedico Big Gbal,la strega ti voleva salutare......
Km totali 23.4
Attenzione il gps nel tunnel ha perso la traccia e ha fatto un po un casino....
.
Tourengänger:
igor

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (22)