Monte Tau Blanc, 3438 m.
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Partendo di buon'ora dal rifugio Savoia 2532 m. risalgo la sterrata alle spalle dello stesso raggiungendo l'Alpe Riva. Proseguo verso nord est costeggiando il bellissimo lago Rosset (2709 m.) quindi verso nord superando diverse vallette e saliscendi fino a risalire un ampio vallone che ospita fino a tarda stagione un grande nevaio e raggiungere il Colle Leynir a 3084 m. in un paesaggio lunare. Da qui la vista spazia fino al Monte Bianco.
Ora il sentiero risale sulla destra perdendo presto alcuni metri di quota è poi virando bruscamente verso la parete rocciosa apparentemente inaccessibile. Seguo la traccia che finisce in prossimità di un masso piatto che, grazie ad un intaglio, offre la possibilità di superarlo agevolmente con l'aiuto delle mani. Di seguito ancora qualche metro su sfasciumi ed esile traccia fino a raggiungere la larga cresta. Questo passaggio rappresenta l'unico punto delicato di tutta l'escursione.
Dalla cresta continuo su evidente traccia a zig-zag arrivando facilmente alla panoramica cima.
Discesa per la stessa via di salita.
Ora il sentiero risale sulla destra perdendo presto alcuni metri di quota è poi virando bruscamente verso la parete rocciosa apparentemente inaccessibile. Seguo la traccia che finisce in prossimità di un masso piatto che, grazie ad un intaglio, offre la possibilità di superarlo agevolmente con l'aiuto delle mani. Di seguito ancora qualche metro su sfasciumi ed esile traccia fino a raggiungere la larga cresta. Questo passaggio rappresenta l'unico punto delicato di tutta l'escursione.
Dalla cresta continuo su evidente traccia a zig-zag arrivando facilmente alla panoramica cima.
Discesa per la stessa via di salita.
Tourengänger:
viciox

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare