Monte Taou Blanc (3438 Mt)
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi le previsioni meteo sono ottime , per cui decidiamo di andare in un punto che sulla carta dovrebbe essere molto panoramico, così decidiamo...........decido per il Monte Taou Blanc al confine tra Piemonte e Val d'Aosta.Per il percorso non ci si può sbagliare:arrivati al colle de Nivolet si parcheggia davanti al rifugio Savoia(2530 mt) e si imbocca il sentiero che parte alla destra del rifugio.Arrivati alla sommità si trova un'alpe, dove producono fontina e si prende il sentiero di destra e lo si segue fino ad arrivare dopo circa due ore al Colle Leynir(3084 mt).Dal colle, andando verso destra, bisogna risalire un costolone roccioso con un minimo di attenzione e si giunge così ad una larga spianata che con un ripido sentiero porta in vetta(3438 mt).Consiglio per risalire la parte rocciosa di portarsi il più possibile fronte alla roccia verso sinistra e individuare un piccolo canalino, segnato da ometti,che permette di risalire la bastionata senza rischi.
Una volta raggiunto la vetta lo sguardo spazia lontano e riempie gli occhi di immagini incantate.
Rientro per lo stesso percorso di andata.
Noi ci siamo fermati ai laghi Trebecchi dove Barbara e io ci siamo tuffati in uno dei laghi per un bagno rigenerante.
Prima volta per me al Nivolet e devo dire che a livello paesaggistico è forse il luogo che mi è piaciuto di più fino a questo momento.
Escursionisti:Barbara e Max
Una volta raggiunto la vetta lo sguardo spazia lontano e riempie gli occhi di immagini incantate.
Rientro per lo stesso percorso di andata.
Noi ci siamo fermati ai laghi Trebecchi dove Barbara e io ci siamo tuffati in uno dei laghi per un bagno rigenerante.
Prima volta per me al Nivolet e devo dire che a livello paesaggistico è forse il luogo che mi è piaciuto di più fino a questo momento.
Escursionisti:Barbara e Max
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare