Dom 4545 mt. Festigrat
|
||||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Fine settimana su una grande bella montagna.
Il sabato in tarda mattinata siamo saliti al rifugio, e già questa potrebbe essere una bella salita; il sentiero si snoda inizialmente nel bosco; passato il bivio per la Europa Hutte inizia il tratto attrezzato fino a poco prima del rifugio.
Trascorsa la notte al rifigio, sveglia e colazione alle 2.30, partiamo con le frontali e risaliamo la morena e il ghiacciaio fino al Festijoch, quando comincia ad albeggiare.
Visto le buone condizioni abbiamo deciso di salire alla cima dalla Festigrat (cosa che hanno fatto tutte le cordate partite dal rifugio).
Siamo poi scesi dalla via nomale.
La cresta è in buone condizioni, neve dura, solo in due tratti abbiamo trovato il ghiaccio affiorante.
Nel tratto roccioso del Festijoch ci sono degli ancoraggi per assicurarsi in salita e utili in discesa.
Il dislivello di salita è diviso in due giorni, quello di discesa (3100 metri) in uno solo se non si vogliono passare due notti al rifugio.
Il tempo indicato di 8.30 è riferito solo alla salita dal rifugio alla cima (5h) e dalla cima al rifugio (3h e mezza).
La Dom Hutte è accogliente e confortevole con un gran panorama.
Il sabato in tarda mattinata siamo saliti al rifugio, e già questa potrebbe essere una bella salita; il sentiero si snoda inizialmente nel bosco; passato il bivio per la Europa Hutte inizia il tratto attrezzato fino a poco prima del rifugio.
Trascorsa la notte al rifigio, sveglia e colazione alle 2.30, partiamo con le frontali e risaliamo la morena e il ghiacciaio fino al Festijoch, quando comincia ad albeggiare.
Visto le buone condizioni abbiamo deciso di salire alla cima dalla Festigrat (cosa che hanno fatto tutte le cordate partite dal rifugio).
Siamo poi scesi dalla via nomale.
La cresta è in buone condizioni, neve dura, solo in due tratti abbiamo trovato il ghiaccio affiorante.
Nel tratto roccioso del Festijoch ci sono degli ancoraggi per assicurarsi in salita e utili in discesa.
Il dislivello di salita è diviso in due giorni, quello di discesa (3100 metri) in uno solo se non si vogliono passare due notti al rifugio.
Il tempo indicato di 8.30 è riferito solo alla salita dal rifugio alla cima (5h) e dalla cima al rifugio (3h e mezza).
La Dom Hutte è accogliente e confortevole con un gran panorama.
Tourengänger:
ALE66

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (5)