Una "Via" per Oliviero - parte 3
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Qualcuno dice che il bello stia nell'azione...
http://www.hikr.org/tour/post98838.html
http://www.hikr.org/tour/post102190.html
... capita così che un'azione spontanea sortita dal cuore e dalla commozione vada volgendo a termine con la sua naturale realizzazione pratica.
Il CAI di Luino ha organizzato una gita domenicale (una ventina i presenti) con partenza da Bisuschio sui monti della Valganna-Valceresio con intenzione di commemorare il suo socio Oliviero Bellinzani, che da queste parti era di casa. Pare addirittura che alcune vie della "Foglia", la curiosa lama posta all'intaglio sulla cresta nord, siano state aperte proprio da lui ed altri frequentatori del punto più selvaggio del Poncione di Ganna.
Raggiungo il "gruppone" dalla Valganna e dal Passo del Vescovo proprio mentre essi son da poco giunti sullo splendido balcone panoramico del Monte San Bernardo: mi aggrego e con loro raggiungo Minisfreddo e Poncione, in mezzo a splendide fioriture primaverili di Peonia. Dopo una lunga sosta in vetta al Poncione, si scende verso l'Alpe Tedesco: giunti all'attacco della cresta nord, dove lo scorso agosto posai la targa provvisoria ("restaurata" proprio oggi ad hoc) in memoria di Oliviero, il gruppo si ferma per un minuto di silenzio, seguito da un toccante discorso commemorativo da parte di chi ha avuto occasione di condividere con lui indimenticabili ore in montagna. Una breve visita alla "Foglia" suggella la giornata, quindi le nostre vie si dividono: loro rientrano a Bisuschio dal sentiero basso, io in Valganna.
Con ogni probabilità ad agosto, quando ricorrerà il primo anniversario della scomparsa di Oliviero, il CAI Luino porrà un cartello segnaletico indicante la via che, come sperato, andrà a lui dedicata... un modo come un altro per far sì che il suo esempio resti sempre vivo nella memoria di chiunque calchi questi sentieri.
Grazie di cuore al CAI Luino per la bella e "intensa" giornata insieme.
https://www.youtube.com/watch?v=_c_pDrQ2Mm8
http://www.hikr.org/tour/post98838.html
http://www.hikr.org/tour/post102190.html
... capita così che un'azione spontanea sortita dal cuore e dalla commozione vada volgendo a termine con la sua naturale realizzazione pratica.
Il CAI di Luino ha organizzato una gita domenicale (una ventina i presenti) con partenza da Bisuschio sui monti della Valganna-Valceresio con intenzione di commemorare il suo socio Oliviero Bellinzani, che da queste parti era di casa. Pare addirittura che alcune vie della "Foglia", la curiosa lama posta all'intaglio sulla cresta nord, siano state aperte proprio da lui ed altri frequentatori del punto più selvaggio del Poncione di Ganna.
Raggiungo il "gruppone" dalla Valganna e dal Passo del Vescovo proprio mentre essi son da poco giunti sullo splendido balcone panoramico del Monte San Bernardo: mi aggrego e con loro raggiungo Minisfreddo e Poncione, in mezzo a splendide fioriture primaverili di Peonia. Dopo una lunga sosta in vetta al Poncione, si scende verso l'Alpe Tedesco: giunti all'attacco della cresta nord, dove lo scorso agosto posai la targa provvisoria ("restaurata" proprio oggi ad hoc) in memoria di Oliviero, il gruppo si ferma per un minuto di silenzio, seguito da un toccante discorso commemorativo da parte di chi ha avuto occasione di condividere con lui indimenticabili ore in montagna. Una breve visita alla "Foglia" suggella la giornata, quindi le nostre vie si dividono: loro rientrano a Bisuschio dal sentiero basso, io in Valganna.
Con ogni probabilità ad agosto, quando ricorrerà il primo anniversario della scomparsa di Oliviero, il CAI Luino porrà un cartello segnaletico indicante la via che, come sperato, andrà a lui dedicata... un modo come un altro per far sì che il suo esempio resti sempre vivo nella memoria di chiunque calchi questi sentieri.
Grazie di cuore al CAI Luino per la bella e "intensa" giornata insieme.
https://www.youtube.com/watch?v=_c_pDrQ2Mm8
Tourengänger:
Poncione

Communities: Hikr in italiano, Montagne di Casa
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)