Sacro Monte di Varese e Parco Campo dei Fiori
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Approfittando del fatto che le prove per la 6 ore di Slotcar di domani a Limido Comasco dove sono iscritto con la mia squadra il " team MILLENOVECENTOSESSANTA " inizieranno solo dopo le 15 mi concedo comunque una breve escursione a patto di rimanere in zona non troppo distante dal luogo della gara e così ritorno a Varese nel Parco Naturale del Campo dei Fiori.
Mi avvio dal parcheggio del cimitero di Rasa che sono le 10 dal sentiero di fronte al cimitero che passando per Cà di Ratt e Costabella spunta nel piazzale / parcheggio sottostante Santa Maria del Monte o più comunemente detto Sacro Monte di Varese, in questo luogo sacro ci ero stato solo una volta da bambino con mia papà in bicicletta da Como e ora dopo tanti anni ci ritorno per rinverdire dei vecchi ricordi oramai sbiaditi dal tempo, quindi dopo una breve ma piacevole visita della cittadella tanto cara ai cugini Varesini riprendo il mio cammino verso le cimette del Campo dei Fiori, risalgo passando dalla vecchia funicolare e dal Grand Hotel oramai in disuso adibito oramai solo a supporto per le varie antenne risalgo la via Sacra e raggiungo il Monte Tre Croci, proseguo quindi verso l'Osservatorio del Campo dei Fiori soffermandomi ai vari Belvederi disseminati lungo il percorso e dopo poco più di due ore dalla partenza sono in " vetta " anche alla Punta di Mezzo quando nel frattempo anche il tempo sino a lì abbastanza incerto ha lasciato invece spazio anche ad un po' di sole.
Purtroppo oggi ho i tempi abbastanza tirati da rispettare e così dopo aver pranzato e goduto per una mezzoretta appena degli scenari che questo punto regala inizio la discesa per l'itinerario di andata con unica deviazione fino alla panoramica Punta Paradiso poi una volta raggiunto nuovamente il piazzale del parcheggio di Santa Maria del Monte ... via spedito e veloce per la scivolosa discesa verso Rasa che raggiungo verso le 14.30 ... e circa un oretta dopo sono già in pista con il pulsante in mano per le prove !
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Rasa - Sacro Monte di Varese - Punta di Mezzo > 2h
Punta di Mezzo - Punta Paradiso - Rasa > 1h 50'
Mi avvio dal parcheggio del cimitero di Rasa che sono le 10 dal sentiero di fronte al cimitero che passando per Cà di Ratt e Costabella spunta nel piazzale / parcheggio sottostante Santa Maria del Monte o più comunemente detto Sacro Monte di Varese, in questo luogo sacro ci ero stato solo una volta da bambino con mia papà in bicicletta da Como e ora dopo tanti anni ci ritorno per rinverdire dei vecchi ricordi oramai sbiaditi dal tempo, quindi dopo una breve ma piacevole visita della cittadella tanto cara ai cugini Varesini riprendo il mio cammino verso le cimette del Campo dei Fiori, risalgo passando dalla vecchia funicolare e dal Grand Hotel oramai in disuso adibito oramai solo a supporto per le varie antenne risalgo la via Sacra e raggiungo il Monte Tre Croci, proseguo quindi verso l'Osservatorio del Campo dei Fiori soffermandomi ai vari Belvederi disseminati lungo il percorso e dopo poco più di due ore dalla partenza sono in " vetta " anche alla Punta di Mezzo quando nel frattempo anche il tempo sino a lì abbastanza incerto ha lasciato invece spazio anche ad un po' di sole.
Purtroppo oggi ho i tempi abbastanza tirati da rispettare e così dopo aver pranzato e goduto per una mezzoretta appena degli scenari che questo punto regala inizio la discesa per l'itinerario di andata con unica deviazione fino alla panoramica Punta Paradiso poi una volta raggiunto nuovamente il piazzale del parcheggio di Santa Maria del Monte ... via spedito e veloce per la scivolosa discesa verso Rasa che raggiungo verso le 14.30 ... e circa un oretta dopo sono già in pista con il pulsante in mano per le prove !
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Rasa - Sacro Monte di Varese - Punta di Mezzo > 2h
Punta di Mezzo - Punta Paradiso - Rasa > 1h 50'
Tourengänger:
GIBI

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (7)