Sulle tracce di Emiliano, Alessandro e Giulio ... incredibilmente mi sono ritrovato sul Legnone
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Più volte mi sono riproposto di andare a conoscere un po’ meglio anche le zone dei nostri cugini del Varesotto e così grazie alle varie escursioni ben descritte e documentate dalla premiata coppia di amici
poncione &
froloccone ma anche da
gbal oggi finalmente mi sono deciso ad inseguire le loro tracce.
Partenza dal parcheggio del cimitero di Rasa quando i rintocchi del campanile segnalano che è mezzogiorno entro in paese e dopo una breve visita alla Chiesa parrocchiale di Santa Maria degli Angeli prendo il sentiero in direzione di Brinzio, lascio però perdere presto i segni bianco e rossi e seguo invece un altro anonimo sentiero che attraversando il bosco mi porta ad incrociare l'Alpe Ravetta, da qui per mulattiera risalgo a Pian Valdes e alla prima cima della giornata che è il Monte Chiusarella giusto giusto in un oretta di cammino, circa mezzoretta dopo sono invece alla Croce del Monte Martica decisamente questo un bel punto panoramico, poi dopo qualche foto e la firma del diario di vetta raggiungo anche il punto ufficiale del Monte Martica e i suoi pittoreschi piccoli ma affollati presepi.
Alle 14 inizio la discesa verso Brinzio e questo è praticamente l'unico punto che al momento crea qualche difficoltà a causa della neve ancora presente che copre lo scivoloso fogliame e passando per il Pian di Sciott e per il Pian di Martica mezzora dopo entro nel paese di Brinzio attraverso la strada statale e inizio la risalita sul lato opposto verso il Passo Varrò, una volta arrivato al passo però anche per non deludere Emiliano mi sembra quasi d'obbligo la deviazione verso il Monte Legnone ( non sapevo dell'esistenza di questa cima omonima di quella ben più prestigiosa del Lecchese ) e così intorno alle 15.30 sono in vetta all'ultima panoramica cima della giornata.
A questo punto non mi resta che ridiscendere nuovamente al passo e proseguire poi nel bosco fino a ritornare al punto di partenza del Cimitero di Rasa che raggiungo alle 16.30 soddisfatto per aver fatto un bel giro soprattutto in posti a me sino ad oggi sconosciuti.
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Rasa - Alpe Ravetta - Monte Chiusarella > 53'
Monte Chiusarella - Punto panoramico del Monte Martica > 33'
Monte Martica _ Brinzio > 38'
Brinzio - Passa Varrò - Monte Legnone > 50'
Monte Legnone - Passo Varrò - Rasa > 47'



Partenza dal parcheggio del cimitero di Rasa quando i rintocchi del campanile segnalano che è mezzogiorno entro in paese e dopo una breve visita alla Chiesa parrocchiale di Santa Maria degli Angeli prendo il sentiero in direzione di Brinzio, lascio però perdere presto i segni bianco e rossi e seguo invece un altro anonimo sentiero che attraversando il bosco mi porta ad incrociare l'Alpe Ravetta, da qui per mulattiera risalgo a Pian Valdes e alla prima cima della giornata che è il Monte Chiusarella giusto giusto in un oretta di cammino, circa mezzoretta dopo sono invece alla Croce del Monte Martica decisamente questo un bel punto panoramico, poi dopo qualche foto e la firma del diario di vetta raggiungo anche il punto ufficiale del Monte Martica e i suoi pittoreschi piccoli ma affollati presepi.
Alle 14 inizio la discesa verso Brinzio e questo è praticamente l'unico punto che al momento crea qualche difficoltà a causa della neve ancora presente che copre lo scivoloso fogliame e passando per il Pian di Sciott e per il Pian di Martica mezzora dopo entro nel paese di Brinzio attraverso la strada statale e inizio la risalita sul lato opposto verso il Passo Varrò, una volta arrivato al passo però anche per non deludere Emiliano mi sembra quasi d'obbligo la deviazione verso il Monte Legnone ( non sapevo dell'esistenza di questa cima omonima di quella ben più prestigiosa del Lecchese ) e così intorno alle 15.30 sono in vetta all'ultima panoramica cima della giornata.
A questo punto non mi resta che ridiscendere nuovamente al passo e proseguire poi nel bosco fino a ritornare al punto di partenza del Cimitero di Rasa che raggiungo alle 16.30 soddisfatto per aver fatto un bel giro soprattutto in posti a me sino ad oggi sconosciuti.
Giorgio
NB ... Tempi indicati soste escluse :
Rasa - Alpe Ravetta - Monte Chiusarella > 53'
Monte Chiusarella - Punto panoramico del Monte Martica > 33'
Monte Martica _ Brinzio > 38'
Brinzio - Passa Varrò - Monte Legnone > 50'
Monte Legnone - Passo Varrò - Rasa > 47'
Tourengänger:
GIBI

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (8)