Un Cunicolo con il Dosso, il Vignole e il Trentapassi... e per finire il Sentiero delle Terre Rosse
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Menek:
Il giro con la Patrigang era nell’aria da un po’ di tempo e per l’occasione dovevamo salire al Dosso Sassello, ma all’ultimo momento, si è optato per un bel giretto panoramico nella vicina zona del Sebino.
Di relazioni che descrivono il primo tratto di percorso ne trovate già su Hikr, ce ne sono almeno un paio, mentre sembra che di cose scritte sul Sentiero delle Terre Rosse non ci sia nulla. Allora colgo l’occasione per dire che se capitate in zona, non potete farvi sfuggire l’itinerario che dalle Forcelline di Coloreto porta verso il Passo Croce di Zone per poi deviare verso le Terre Rosse.
Un percorso che nella primissima parte si snoda in una mezzacosta boschiva e poco frequentata, poi dal Passo, si scende verso Zone per qualche centinaio di metri e ad un certo punto sulla destra trovate un’area pic-nic con palina direzionale (N°233 A – Sentiero Salve Regina).
Si entra in un fitto e bellissimo bosco, con diversi saliscendi di modesto impegno proseguite il cammino stando attenti alla segnaletica (direzione Cusato), e in mezz’ora circa di comodo “sgambettamento” sbucherete precisamente al posto auto.
Detto questo, voglio ringraziare tutti i ragazzi/e per la bella giornata trascorsa in compagnia, ed in particolare mi preme segnalare una persona (senza essere scortese con gli altri): Marica.
Questa Santa Donna non si è mai lamentata di nulla… non una parola sul sentiero accidentato, nulla da dire anche sulle roccette umide e alquanto scivolose, zero anche per le zone esposte; solo tanta dolce attenzione nei miei confronti! Che cara amica…
Giuro, e dico giuro, che così tanti insulti rivolti alla mia persona non li ricevevo da parecchio tempo, almeno in forma diretta; una piacevole tiritera, a volte stracciacazzi, che mi ha accompagnato per tutto il tragitto. Vero che io non l’ho mai trattata con i “guanti bianchi”, ma oggi la nostra si è svegliata talmente male da rispedire al sottoscritto i 2 anni precedenti di prese per il culo che gli ho rifilato.
In soli 5h30 di cammino mi ha disintegrato i coglioni come nemmeno Rita Dalla Chiesa saprebbe fare… in altre occasioni avrei detto che questo è solo odio mosso d’amore, d’altronde tra noi c’è del “tenero” dichiarato, ma mi sa che a sto giro la parola Amore posso rilegarla tranquillamente in soffitta.
Come si suol dire, a volte si da a volte si prende… stavolta le ho prese di santa ragione!
Nota 1): Divertente giro ad anello nelle Prealpi Bresciane, con un percorso che sarà pure di sviluppo modesto, ma è di grande soddisfazione. Le difficoltà incontrate (rocce umide e brevi esposizioni) si possono sintetizzare così: la cresta per la P. Cunicolo e la crestina tra il Dosso Tondo e la Forcella di Cogoreto T3, per il resto un tranquillo T2. P.s. hanno costruito ex-novo il sentiero che porta al Trentapassi.
Nota 2): Oggi purtroppo ci ha lasciato il grande David Bowie, un artista poliedrico che ha saputo far amare la musica ad almeno un paio di generazioni. Questa canzone la dedico a chi ogni giorno combatte la propria personale battaglia… https://www.youtube.com/watch?v=Tgcc5V9Hu3g
R.i.p. dear David!
Nota 3): Questa è stata una bellissima giornata (nonostante la notizia di David), direi da sballo… quindi “big up”per tutti noi e… vai Eric se si tratta di sballare!
OK.
La “canna” che c’ho in mano è quella di Sampei,
con Marley che rilancia facendosene sei,
avanti tutti assieme, se “famo” i Pirenei.
OK,
di “roba” ce n’è poca e un po’ la ridurrei,
ma adesso arriva il pusher partito da Pompei,
ora crepi l’avarizia e in culo ai Farisei.
OK,
il filtro è troppo molle e io lo rifarei,
al pirla del mio amico due schiaffi gli darei,
ma lui già “vola” alto e punta su Taipei.
Preparo il mio “bombotto” col cylum del Brunei... se vuoi fumarlo assieme tu schiaccia sull’OK!
A la prochaine! Menek & Olmo

Riguardo una per una le foto della nostra escursione....e non posso fare a meno di pensare a come le nostre facce sorridenti brillino di una luce speciale....che rivela il piacere e la soddisfazione di essere tutti insieme quassù....sulle nostre montagne.
Per quanto il tempo non sia stato troppo clemente....abbiamo trascorso una bella giornata, ricca di risate, battute, chiacchiere e buonumore, nonostante qualche frecciata maligna rivolta a

Grazie a lui ho realizzato un altro dei miei progetti, una bella cavalcata in cresta, che ci ha portati a toccare tre....quattro....e forse anche cinque....cime!
Ho fatto fatica, ma devo riconoscere di avere dei grandi amici, che mi incoraggiano, mi aspettano e mi coccolano, rendendo il mio percorso, un'escursione dopo l'altra, sempre meno pesante....
Kommentare (24)