Poncione di Ganna Cresta Nord
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Dopo il bel raduno di Sabato, l'indomani ci troviamo in Valganna,alle 9,siamo oltre al sottoscritto,Emiliano,Angelo,Fausto e Maurizio.L'idea,è quella di salire il Poncione dalla temuta Cresta N.Partiamo dall'Alpe Tedesco,abbiamo anche dell'attrezzatura,che rimarrà poi a riposare nello zaino.........Si segue il sentiero sino a una Targa, in onore del grande Oliviero Bellinzani,messa con grande dedizione dal mio amico Emiliano seguendo la bollatura gialla.Le descrizioni di questa via sono già parecchie,quindi non mi soffermerò nella descrizione,se non per ribadire che si tratta di un itinerario breve ma molto intenso.L'esposizione è presente in maniera brutale,in un punto in particolare,ossia il canalino con targa commemorativa di un caduto.Più in alto,le roccette finali,se non si affronta la variante del camino(non facile comunque)sono anch'esse esposte,ma di roccia nettamente migliore.In entrambi i punti si affrontano passaggi di II°.Arrivati in cima,strette di mani,foto e saluti.Infatti io e Angelo rientriamo per rispettivi impegni.Mentre Fausto,Emiliano e Maurizio continueranno il giro,ma questo lo lascio raccontare al mio amico.La "direttissima"del Poncione regala sempre belle emozioni,e sarebbe bello venisse intitolata a colui,che l'ha percorsa con passione decine di volte.......................Grazie a tutti per l'esperienza e la compagnia.
Poncione
"Sangue freddo"... la parola giusta. Pochi metri, pochi istanti di tensione e concentrazione assoluta sull'orlo di un salto roccioso che non ammette errori o accidenti: questo è il cuore della cresta N del Poncione, e come tale è molto delicato. E cinque cuori lo hanno attraversato, rendendo omaggio a Oliviero Bellinzani, di cui non mi stancherò mai di riproporre l'immagine viva e grintosa che ha lasciato in noi. https://www.youtube.com/watch?v=_c_pDrQ2Mm8
Grazie ad Ale, Angelo, Fausto e Maurizio per la bella salita e la splendida giornata.
Angelo

"Sangue freddo"... la parola giusta. Pochi metri, pochi istanti di tensione e concentrazione assoluta sull'orlo di un salto roccioso che non ammette errori o accidenti: questo è il cuore della cresta N del Poncione, e come tale è molto delicato. E cinque cuori lo hanno attraversato, rendendo omaggio a Oliviero Bellinzani, di cui non mi stancherò mai di riproporre l'immagine viva e grintosa che ha lasciato in noi. https://www.youtube.com/watch?v=_c_pDrQ2Mm8
Grazie ad Ale, Angelo, Fausto e Maurizio per la bella salita e la splendida giornata.
Angelo
Il mio esordio al Poncione di Ganna non poteva essere migliore in compagnia di Alessandro ed Emiliano, appassionati e profondi conoscitori di questa affascinante e tetra valle.
A rafforzare la "banda" oggi ci sono anche Fausto e Maurizio del CAI di Brugherio.
Non sono mai stato sul Poncione di Ganna e calcare la sua bella e panoramica cima attraverso la Cresta Nord e quindi la via alpinistica dedicata, dal bravo Emiliano, al grande e compianto Oliviero Bellinzani è stato molto bello e intimamente toccante......
La via Bellinzani da lontano incute un certo timore... ma poi appena ci si avvicina e si inizia ad accarezzare la roccia risulta tutto più facile e divertente.
La prima parte della via presenta una discreta roccia ed è anche caratterizzata da un breve ma esposto passaggio (Vietato sbagliare!!!)
Nella seconda parte della cresta Nord la roccia è decisamente più bella e mi sono divertito a seguire i suggerimenti della roccia stessa.
A portare le scarpette di arrampicata (...e la prossima volta le metterò) si potrebbe benissimo tentare linee più dirette e divertenti nelle varie, belle ed invitanti placchette...
Stesso discorso per la spettacolare FOGLIA calcarea che precede, di circa 20 metri, l' attacco della via dedicata ad Oliviero, anche se le difficoltà aumenterebbero notevolmente pur se "assistite" da rassicuranti spit.
Oggi io ed Ale abbiamo inutilmente portato con noi le corde perchè sono rimaste al calduccio nello zaino... le mie addirittura se la sono fatta sotto per l' esposizione!!! :-)
Oggi io ed Ale abbiamo inutilmente portato con noi le corde perchè sono rimaste al calduccio nello zaino... le mie addirittura se la sono fatta sotto per l' esposizione!!! :-)
GRAZIE ad Ale e ad Emiliano per avermi voluto portare in questo breve ma intenso "viaggio" nella roccia e nelle emozioni.
Oggi qui con voi ho compreso i miei tanti limiti mentali perchè io questa via, senza una gamba, non so se mai avrei avuto il coraggio di affrontarla.
Cari saluti a Tutti...
Angelo
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (11)