Monte Faiè (1352m) (VAL GRANDE)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
INTRODUZIONE
il monte faiè è una gita da fare con tutta la famiglia, poco impegnativa permette di avere una stupenda visuale. Sul pizzo faiè inizia o termina a seconda della prospettiva il lungo e articolato spartiacque tra valgrande e vald'ossola. La posizione avanzata ne fa un ottimo belvedere sul lago maggiore, sulla valgrande e sulle alpi. Col giro di uno sguardo si va dalle rive tiepide del verbano fino alle nevi dei quattromila. Inoltre è una cima molto ben raggiungibile anche d'inverno con una minima difficoltà di WT1!
SALITA
a RUSPESSO si imbocca la stretta strada che sale sino a OMPIO dove si trova il RIFUGIO FANTOLI. superato un rialetto, il sentiero sale nel bosco di betulle e poi di faggi fino nella dorsale orientale del Faiè. Lasciato il sentiero che si addentra fino a corte buè, si piega a sinistra risalendo nel faggeto la stessa dorsale con una bella visuale sul lago e sulla valgrande. Mantenendosi sempre in costa si esce dal bosco e finalmente si arriva in cima. NON c'è nessuna croce nè LIBRO DI VETTA!!! TEMPO DI SALITA:1h 30min
DISCESA
come nella salita oppure per avere un giro più panoramico si può scendere dalla parte opposta, dapprima in terreno scoperto e poi si arriva in un castagneto fino ad arrivare all' ALPE VERCIO o (EREMO) e poi si taglia orizzontalmente a sinistra (verso la macchina) e dopo aver seguito un sentiero in mezzo al bosco abbastanza pianeggiante si arriva di nuovo dove siete partiti ovvero a RUSPESSO. QUESTO E UN BELO GIRO AD ANELLO!!!!!
il monte faiè è una gita da fare con tutta la famiglia, poco impegnativa permette di avere una stupenda visuale. Sul pizzo faiè inizia o termina a seconda della prospettiva il lungo e articolato spartiacque tra valgrande e vald'ossola. La posizione avanzata ne fa un ottimo belvedere sul lago maggiore, sulla valgrande e sulle alpi. Col giro di uno sguardo si va dalle rive tiepide del verbano fino alle nevi dei quattromila. Inoltre è una cima molto ben raggiungibile anche d'inverno con una minima difficoltà di WT1!
SALITA
a RUSPESSO si imbocca la stretta strada che sale sino a OMPIO dove si trova il RIFUGIO FANTOLI. superato un rialetto, il sentiero sale nel bosco di betulle e poi di faggi fino nella dorsale orientale del Faiè. Lasciato il sentiero che si addentra fino a corte buè, si piega a sinistra risalendo nel faggeto la stessa dorsale con una bella visuale sul lago e sulla valgrande. Mantenendosi sempre in costa si esce dal bosco e finalmente si arriva in cima. NON c'è nessuna croce nè LIBRO DI VETTA!!! TEMPO DI SALITA:1h 30min
DISCESA
come nella salita oppure per avere un giro più panoramico si può scendere dalla parte opposta, dapprima in terreno scoperto e poi si arriva in un castagneto fino ad arrivare all' ALPE VERCIO o (EREMO) e poi si taglia orizzontalmente a sinistra (verso la macchina) e dopo aver seguito un sentiero in mezzo al bosco abbastanza pianeggiante si arriva di nuovo dove siete partiti ovvero a RUSPESSO. QUESTO E UN BELO GIRO AD ANELLO!!!!!
Tourengänger:
fabioadx

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare