Welt » Italien

Italien


Sortieren nach:


9:30↑1800 m   T4-  
13 Okt 17
Mont Debat (2622 mt.) - Punta Vailet (2613 mt.)
In una zona dalla sentieristica trascurata o in abbandono (fonte: Guida CAI Emilius - Rosa dei Banchi) un bel percorso e' la salita al Colle Vailet che separa le cime Punta Vailet (2613) e Monta Debat (2622).   Tutto l' itinerario e' segnato in bianco-rosso ma nessun cartello indica la meta.   La parte...
Publiziert von Panoramix 15. Oktober 2017 um 12:51 (Fotos:23 | Kommentare:5)
4:30↑1050 m↓1050 m   T2  
13 Okt 17
Monte Antoroto (2144 m) e Monte Grosso (2006 m) - anello da Valdinferno
Altra due giorni alla scoperta di posti nuovi, stavolta andiamo in Val Tanaro. Dovevamo iniziare col Monte Galero, ma arrivati a Garessio vediamo nuvoloni verso sud, mentre a nord è tutto super sereno, quindi anticipiamo la gita prevista per il secondo giorno. Scelta perfetta, cammineremo con un fantastico cielo azzurro e...
Publiziert von peter86 20. Oktober 2017 um 17:02 (Fotos:14 | Geodaten:1)
   T2  
13 Okt 17
Pizzo Valgrande (2529 m)
A Verbania è venuto a farci visita l'amico Lauro e per fargli fare un bel giro si è deciso di andare al Veglia: Pizzo Valgrande. Partiamo da Ponte Campo e saliamo all' Alpe Vallè, seguiamo indicazioni per Passo del Croso e, qui giunti, ci troviamo di fronte il Monte Leone ...spettacolo! Saliamo senza difficoltà al Pizzo...
Publiziert von cappef 20. Oktober 2017 um 19:15 (Fotos:39 | Geodaten:1)
5:30↑1570 m↓1015 m   T3 I  
13 Okt 17
Pizzo Scala
Giorno di riposo dal lavoro e con questo meteo la voglia di fare due passi in montagna è troppo forte , un giretto casalingo . Verso le 11 dal parcheggio di San Simone seguo il sentiero per la Bocchetta di Lemma e con panoramico percorso di cresta arrivo alla Cima di Lemma . Nostalgico inizio a sognare , non vedo l’ora che...
Publiziert von gabri83 13. Oktober 2017 um 20:17 (Fotos:20 | Geodaten:2)
8:45↑2253 m↓2265 m   T4 L I  
13 Okt 17
Pizzo Ligoncio - 3032 m
... E chi l'ha detto che venerdì 13 deve portar sfortuna.... ahaha Calcolando che mi sono ritrovata a + di 3000 metri e a metà ottobre in pantaloncini corti e canottiera, con un cielo che più blu di così non si può.... direi una giornata più che fortunata!! Dal termine della strada (q. 915 m), seguire il sentiero del...
Publiziert von irgi99 14. Oktober 2017 um 13:49 (Fotos:32 | Kommentare:20 | Geodaten:1)
7:00↑1600 m↓1600 m   T3  
12 Okt 17
Trontano - Scala di Ragozzale
Grande escursione (una tra le più belle di quest’anno) che ho effettuato tra la ValVigezzoe la ValGrande, ispirata dal n°85 di “Meridiani Montagne” quando, a pag. 74 e 75, avevo visto la descrizione e la foto della Scala di Ragozzale. A dir la verità volevo fare una due giorni, superando la Scala di Ragozzaleed arrivando...
Publiziert von imerio 24. Oktober 2017 um 22:23 (Fotos:20 | Kommentare:1)
8:00↑1200 m↓1200 m   T3+ L I  
11 Okt 17
Pizzo Topera (2480) anello per il lago D'Agaro
jkuks Fantastica giornata autunnale in Ossola. Luci, colori, clima, profumi unici... ottima compagnia. Per essere un mercoledì rubato al lavoro, non ho proprio niente di cui pentirmi. Anzi. Del Pizzo Topera, sapevo a stento dell'esistenza... ad Agaro ci ero venuto da piccolo e poi mai più... quindi per me è quasi una "prima...
Publiziert von Max64 12. Oktober 2017 um 23:23 (Fotos:83 | Kommentare:8 | Geodaten:2)
↑1400 m   T3+  
11 Okt 17
Cima d'Ometto, Monte Bimella, Monte Camparient
Mentre guido lungo la Val Sesia mi rendo conto che le previsioni meteo non sono quelle che credevo di aver letto ... certo, è vero che il concetto di "parzialmente nuvoloso" può essere molto soggettivo ... ma al momento qui di "parzialmente" non c'è nulla. Allora decido all'ultimo di cambiare programma, lasciando il progetto...
Publiziert von Andrea! 18. Oktober 2017 um 13:06 (Fotos:28 | Geodaten:1)
2:00↑130 m   VI-  
11 Okt 17
Gallivaggio - Spigolo della Paletta
Continuiamo con la ripresa dell'arrampicata: ieri siamo tornati alla falesia del Sass Negher e abbiamo fatto tre vie da due tiri con difficoltà di 4b, 5c/5b e 6a+ (con corda dall'alto). Oggi decidiamo di cambiare tipo di roccia e ci dirigiamo verso il gneiss granitoide (ruvido, abrasivo, grossolanamente cristallizzato, di grande...
Publiziert von cai56 11. Oktober 2017 um 21:47 (Fotos:17 | Kommentare:2)
6:00↑900 m↓900 m   T2  
10 Okt 17
Brennerberge: Sattelberg und Kreuzjoch, 2242 m
Große Höhen waren wegen Schnees nicht mehr zu erreichen, das Wetter sollte aber passabel sein. Wir fuhren zum Brenner mit dem Ziel Kreuzjoch über den Sattelberg - wohl einer der sanftesten Abschnitte des Alpenhauptkamms überhaupt. Im Ort Brenner geht es etwas südlich der alten Kirche auf der Westseite auf Weg Nr. 1 zunächst...
Publiziert von zaufen 28. Oktober 2017 um 21:24 (Fotos:23 | Geodaten:1)