Corno di Scarpignano 2267 m


Gipfel in 8 Tourenberichte, 97 Foto(s). Letzter Besuch :
31 Okt 20

Geo-Tags: I
In der Nähe von: Alpe Capezzone, Alpe Piana di Via, Lago Capezzone, Rifugio Abele Traglio


Fotos (97)


Nach Popularität · Nach Publikationsdatum


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Tourenberichte (8)


Wandern (7) · Hochtouren (1) · Klettern (1)

Piemont   T5  
31 Okt 20
Ul Zükar (1862 m), Corno di Scarpignano (2263 m)
Per il Corno di Scarpignano attendevo da tempo la giornata perfetta. La vista che si gode da lassù merita il meglio e il recente desiderio espresso da Andrea di raggiungere quella “croce illuminata” visibile da più punti del fondovalle, fa balzare la salita odierna in cima alla scala delle priorità. Dal centro di...
Publiziert von ariasottile 9. Juli 2021 um 12:27 (Fotos:63)
Piemont   T4  
19 Jul 20
Corno di Scarpignano 2263
Von verschiedenen Seiten bin ich dem Berg schon nahegekommen ( Cima dell' Ovac, Casera di Scarpignano - Ul Zücar, Bivacco Riale), aber drauf war ich noch nie und jetzt ist eine gute Gelegenheit. in Anzino beginne ich auf dem Prozessionsweg und wähle dann den direkten Aufstieg zur Alpe Colla und Alpe Zuna. Ab dort gerate ich auf...
Publiziert von lobras 24. Juli 2020 um 16:08 (Fotos:5)
Piemont   T5+  
23 Jun 19
Corno di Scarpignano: Rundtour - per creste e valli
Vor ein paar Wochen hatten wir einen Augenschein im wilden Tal des "Ri" oberhalb von Anzino genommen. Als wir danach auf der Terrasse des Albergo Baranca in Bannio sassen, entstand die Idee, die Grate um dieses Tal zu einer Rundtour zum Corno di Scarpignano zu kombinieren. Wir starten in Anzino und folgen dem Weg ins Val...
Publiziert von Zaza 24. Juni 2019 um 22:09 (Fotos:25 | Kommentare:7)
Piemont   T5  
19 Sep 17
Ul Zükar e Corno di Scarpignano (dalla cresta Ovest) - Valle Anzasca
Ul Zükar(CNS 1865 m)è il primo risalto della cresta Ovest del Corno di Scarpignano. La salita di questa cima poco nota è stata documentata da Fabio /fabioadxin un'interessante relazione che ha ispirato questo giro: salito Ul Zükar, infatti, sembra logico proseguire fino al Corno di Scarpignano, come suggerito da Fabio nella...
Publiziert von atal 24. September 2017 um 12:02 (Fotos:40 | Kommentare:8)
Piemont   T4  
7 Aug 14
Corno Di Scarpignano (2267m) (VALLE ANZASCA)
INTRODUZIONE il corno di scarpignano è una gita molto lunga ma che, una volta arrivati in cima lascia la bocca spalancata dalla magnificenza del suo paesaggio. Peccato per questa giornata che era nebbiosa, quindi non siamo riusciti a vedere nulla, abbiamo poi appena fatto in tempo a ripararci nel rifugio che pioveva che dio la...
Publiziert von fabioadx 14. Juni 2016 um 17:08 (Fotos:9 | Kommentare:4)
Piemont   T4+ L I  
17 Nov 13
Un ingaggioso Corno di Scarpignano
Oggi esploriamo un pezzetto di Valle Anzasca. Non partiamo da Anzino ma daCeresolo (come nominato sulle cartine), a livello del fiume Anza, con l'idea di fare un giro ad anello. Subito dobbiamo trovare un vecchio sentierino che cidovrebbe condurre ad Anzino. Stranamente lo troviamo subito, non è segnato ma abbastanza...
Publiziert von Andrea! 19. November 2013 um 23:27 (Fotos:19 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Piemont    
1 Nov 13
Scarpignano"Cresta N"... Nordgrat
23-10-2011 Primo tentativo… fallito! Giusto due anni fa, avevo tentato questo percorso “anomalo” allo Scarpignano scontrandomi però contro un muro stratificato di nuvole e ghiaccio (galaverna) che aveva reso più difficile e rischiosa la ripida parte finale. Oggi le condizioni non sono un granché...
Publiziert von ciolly 2. November 2013 um 12:28 (Fotos:39 | Kommentare:6)
Piemont   T4-  
16 Jun 12
Corno di Scarpignano m. 2267 Anzasca
Per comprendere il toponimo della cima odierna, bisogna provare per credere. Oggi sono in solitaria, per cui, posso sbizzarrirmi. Dal parcheggio mi dirigo verso la Chiesa e, costeggiandola sulla sinistra, prendo la Via Crucis (che mi seguirà fino alla vetta). Seguendo un tratto di asfalto arrivo al bivio con segnavia: seguo...
Publiziert von tignoelino 16. Juni 2012 um 21:11 (Fotos:23 | Kommentare:6 | Geodaten:1)