Okt 27
Lombardei   T3+  
18 Okt 09
Grigna Meridionale 2.184m -"Grignetta"- Direttissima, Canalone e Colle Valsecchi, Cecilia, Cermenati
Prologo La Grignetta e il viaggio nel pianeta che non c’è Tutti hanno sentito parlare almeno una volta dell’isola che non c’è di Peter Pan. Nessuno ovviamente l’ha mai visitata, se non nella propria fantasia quand’era bambino. A volte però ci si imbatte in luoghi talmente surreali da darci...
Publiziert von Federico 27. Oktober 2009 um 12:02 (Fotos:60 | Kommentare:8)
Lombardei   T3  
25 Okt 09
Forcella di Gino e creste (sotto Pizzo di Gino)
La cronaca di una rinuncia … In questo report non vi posso raccontare che siamo arrivati dove volevamo arrivare, è il racconto di una consapevole rinuncia. Ma allora perché pubblicarla? Non è certo facile parlare di un piccolo fallimento ! Un primo motivo, è che non è giusto raccontare...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 27. Oktober 2009 um 09:45 (Fotos:20 | Kommentare:2 | Geodaten:3)
Okt 26
Lombardei   T3  
24 Okt 09
Monte Rotondo m 2.496 – 24 Ottobre 2009
Vista da heliS La cima scelta doveva essere un pochino piu’ impegnativa e io devo salire a Luino la sera per cui propongo un orario piuttosto presto. Nano nicchia un pochino ma poi accetta. Venerdi sera mi arriva una mail: porta picca e ramponi che ha nevicato sopra i 1.800 … GULP! … :) Ecco, inizio...
Publiziert von nano 26. Oktober 2009 um 21:53 (Fotos:41)
Okt 23
Lombardei   T2  
18 Okt 09
monte Bregagno m.2107 (CO) salita da Montuglio
Per domenica,propongo a Giuseppe il Sasso Canale ma l'amico Andrea,avrebbe piacere di salire al Bregagno che non hai mai fatto: richiesta accettata. Avviso Giuseppe,che l'aveva già fatto con me in versione invernale,che saliremo da un altro punto di partenza,garantendo la possibilità di effettuare svariati percorsi...
Publiziert von Alberto 23. Oktober 2009 um 09:16 (Fotos:22)
Okt 22
Piemont   T2  
20 Okt 09
Moncucco (1963 m)
Oggi la destinazione sarebbe Pizzo Stagno in val Loana (Valle Vigezzo)...dico sarebbe perchè giunti quasi in prossimità della vetta, un passaggio esposto con rocce ricche di brina e la nebbia fitta ci hanno costretto a desistere. Partiamo da Fondo li Gabbi e attraversato il fiume saliamo in diretta verso il bosco e dopo poco...
Publiziert von cappef 22. Oktober 2009 um 14:16 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Okt 21
Piemont   T2  
18 Okt 09
Rifugio Andolla, m 2061
Oggi mi prendo una pausa dal raccontare il "Sogno Americano" e torno sulla terra con la gita di domenica 18. A differenza di molti di voi, che dalle vostre relazioni ho visto alle prese con gelo e bufere, noi abbiamo trovato una giornata bellissima....fresca ma bellissima! La meta della giornata doveva essere molto più...
Publiziert von grandemago 21. Oktober 2009 um 15:34 (Fotos:8)
Okt 19
Lombardei   T1  
18 Okt 09
Monte San Primo (1686 m) – Triangolo Lariano
Bella e facile passeggiata fino alla vetta più elevata del Triangolo Lariano. Chi ha detto che un’escursione, per essere piacevole e appagante, debba presentare un notevole dislivello, ad elevate quote e magari con passaggi esposti? Nulla di più falso! Quella che abbiamo fatto oggi è probabilmente la gita più...
Publiziert von siso 19. Oktober 2009 um 01:02 (Fotos:46 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Okt 18
Piemont   WS  
17 Okt 09
Monte Camparient (1741 m)
E' parecchio tempo che Avio "rompe" per andare all'Alpe di Mera per un giro in MTB...sempre evitato, ma questa volta la relazione e il percorso sono sembrati interessanti e così abbiamo accettato. Lasciata un' auto a Scopello e l'altra proprio all'ingresso dell'alpe di Mera, iniziamo la salita verso il Monte Camparient...facile...
Publiziert von cappef 18. Oktober 2009 um 21:58 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
17 Okt 09
Val dei Ratti - Rif. Volta - Biv Primalpia
La val dei Ratti (il nome non ha niente a che fare con i roditori, ma deriva dai proprietari della valle in tempi passati) é la prima valle che si incontra salendo da Colico a Chiavenna. Questa valle è pochissimo frequentata semplicemente perchè gli itinerari sono lunghissimi e la quota di partenza (mt 600)...
Publiziert von nano 18. Oktober 2009 um 14:21 (Fotos:15)
Okt 16
Lombardei   T1  
9 Jul 06
Lago di Emet 2144m - Rifugio Bertacchi 2175m
Giro pomeridiano nella zona del Lago di Spluga visto che dalle parti del Ticino pioveva. Lasciata la macchina a Suretta 1906m si sale su comoda strada sterrata : le marmotte fischiano ininterrottamente in mezzo a grosse macchie di rododendri interrotte da sassi erratici . A Q2106 inizia il sentiero vero e proprio che prima con...
Publiziert von Floriano 16. Oktober 2009 um 17:23 (Fotos:21)
Okt 15
Lombardei   T2  
26 Jul 09
Monte San Primo 1682m - triangolo lariano
E se andassi sul Monte San Primo partendo dal livello del lago di Como? L’idea che mi balena in testa è proprio questa. Detto e fatto. Arrivato a Como mi dirigo in direzione Bellagio con l’obbiettivo di fermarmi a Lezzeno. A metà strada un ingorgo sul lungo lago. Tutti fermi il soccorso alpino 118 sta...
Publiziert von Federico 15. Oktober 2009 um 20:59 (Fotos:21)
Lombardei   T3  
11 Okt 09
Grigna Meridionale 2.184m - "Grignetta" - Cresta Senigalia
La Grignetta e la conquista del ricordo.   La Grignetta: la più classica delle cime dei milanesi; quanta gente è passata di lì e quanta ne passerà ancora. Non c’è milanese che vada in montagna che non vi sia stato in cima almeno una volta. Insieme ai Corni di Canzo, per Milano e d’intorni, la Grignetta è...
Publiziert von Federico 15. Oktober 2009 um 14:02 (Fotos:22 | Kommentare:2)
Okt 13
Piemont   T3  
10 Okt 09
Laghi Tailly
 Bel giro ad anello per vedere il vallone d'Otro e le sue frazioni Walser, raggiungere il bivacco Ravelli e vedere i laghi di Tailly.  Si parte da Alagna  e si attraversano Follu, Scarpia, Pianmisura. Dopo i pascoli il sentiero sale fino al bivio per l'Alpe Granus, e raggiunge il bivacco Ravelli base per le scalate...
Publiziert von luke 13. Oktober 2009 um 22:05 (Fotos:11)
Lombardei   T3+  
11 Okt 09
Grigna Settentrionale o Grignone (2410 m)
Attratto dalla geomorfologia carsica, di aspetto dolomitico, decido di effettuare una gita nel massiccio delle Grigne, il gruppo delle Prealpi più conosciuto della Lombardia. Le Grigne, pur non raggiungendo quote elevatissime, spiccano da lontano grazie al loro isolamento geografico. Ad ovest sono delimitate dal profondo...
Publiziert von siso 13. Oktober 2009 um 00:57 (Fotos:52 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Okt 7
Lombardei   T3  
4 Okt 09
la Croce m.1976 (zona monte Alben - BG)
Giunto al passo di Zambla,volto a destra (per chi proviene dalla valbrembana) e proseguo per circa 1 km. e mezzo: la strada è sterrata e in alcuni punti è sconnessa,ma con cautela,si giunge al parcheggio a quota 1300 (un grande slargo sulla sinistra) dove parte il sentiero (situato vicino ad un bidone di colore...
Publiziert von Alberto 7. Oktober 2009 um 16:48 (Fotos:10)
Lombardei   T2  
3 Okt 09
monte Berlinghera m.1930 (CO)
Giunto a Gera Lario,provenendo da Colico,prendo l'indicazione a destra per Bugiallo,poi sempre a destra per S.Bartolomeo m.1204,passo vicino al rifugio Berlinghera,posizionato in un,luogo molto panoramico,poco avanti al tornante il cartello dell'agriturismo S.Giacomo,più sopra giungo alla chiesa di San Bartolomeo...
Publiziert von Alberto 7. Oktober 2009 um 16:25 (Fotos:10)
Okt 2
Lombardei   T3  
29 Sep 09
Pizzo di Gino m.2245 (CO)
Dato che l'azienda ha prolungato la cassa,approfitto per fare una delle belle escursioni,che feci tempo fa:così,alzatomi presto decisi di dirigermi in val Cavargna. Nonostante era presto,il movimento d'auto era notevole,ma preso la deviazione per Porlezza,ho pensato: ora il traffico diminuirà!!!...
Publiziert von Alberto 2. Oktober 2009 um 15:19 (Fotos:38 | Kommentare:2)
Lombardei   T3  
27 Sep 09
Monte Magnodeno m.1241 (LC)
Considerando le precipitazioni,avvenute durante la notte tra sabato e domenica,scelgo un'escursione che non crei problemi lungo il tragitto (del tipo,scivolare a gambe all'aria). Così,avviso alcuni amici,di questi solo Giuseppe si presenta all'appuntamento. La zona in cui siamo diretti,non la conosce,(pure a me,parte del...
Publiziert von Alberto 2. Oktober 2009 um 14:24 (Fotos:20)
Sep 28
Aostatal   T2  
27 Sep 09
Mont Colmet 3024m
Dal Colle S. Carlo la salita al Colmet permette di ammirare il Monte Bianco e di infilata il Ghiacciaio del Rutor sopra la Thuile. L'avvicinamento al Lago di Arpy è un pò noioso e non permette di guadagnare quota. Dal lago in poi si susseguono tratti ripidi a piani. La mancanza di un vero sentiero dopo il lago di...
Publiziert von luke 28. September 2009 um 21:24 (Fotos:13)
Sep 25
Piemont   T2  
19 Jul 09
Passo Foric 2432m
Per godere di fantastici panorami sul Monte Rosa e sul Vallone di Otro, si può fare questo giro ad anello che parte da Alagna per passare da Pianalunga, dove arriva anche l'ovovia, e prosegue verso il Col d'Olen.  Passato il passo Foric a sinistra dell'Olen, si scende a Pianmisura e attraversando tutte le frazioni...
Publiziert von luke 25. September 2009 um 20:40 (Fotos:7)