Bellinzonese   T2 WT3  
6 Mär 10
Piz de Molinera (2288 m) dai Monti di Savorù (1308 m)
Meravigliosa ciaspolata sul confine tra Ticino e Grigioni. Inizio dell’escursione: ore 8:30 Fine dell’escursione: ore 14.15 Temperatura alla partenza: 2,5°C Temperatura al rientro: 5°C La località di partenza dell’escursione è Lumino, paese all’ingresso della Val Mesolcina. A...
Publiziert von siso 7. März 2010 um 18:26 (Fotos:51 | Geodaten:1)
Sottoceneri    
6 Mär 10
Gradiccioli 1936 m
TELEGRAMMA A ROBERT ALLEN WHATMELLO NEW ZELAND Ciao Zio......tutto bene..... ieri nelle alpi brutto..... rifatto Gradiccioli da Indemini....... Fino ai Monti Sciaga sci in spalla..... poi in cima con sole raffreddato..... Romano e Davide in forma Mezzalama..... Peppo ed Io in forma da Lamameditativo..... Comunque in...
Publiziert von skiboy1969 7. März 2010 um 19:34 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Lombardei   T1 L  
7 Mär 10
rifugio Vincino m. 1168
Con la statale 340 Regina si arriva a Gravedona, quindi si segue la diramazione per Peglio, Livo e Dosso del Liro. Raggiunto il paesino, lo si attraversa passando per la piazza della chiesa, se le condizioni della strada Io permettono si prosegue fino al Piano delle Castagne dove finisce la strada d'afalto e inizia quella in...
Publiziert von Francesco 8. März 2010 um 09:07 (Fotos:34)
Lombardei    
3 Jan 10
Garzirola (anticima) 2075 m
1° gita del 2010 e una ripetizione classica visto il tempo inclemente. Però dalla Val Cavargna è una novità per me e per i miei compagni del giorno. Partiamo da Cavargnasu sentiero senza neve.Nei pressi della cappella mettiamo gli sci e su neve dura, portante, cominciamo a risalire ilpendio. Sul pulpito, invece che...
Publiziert von skiboy1969 8. März 2010 um 18:45 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Uri   WT3  
7 Mär 10
Göscheneralpsee 1782m
Oggi finalmente, dopo una lunga assenza, c'è anche Ewuska! Doveva essere un rientro tranquillo visto che è un pò fuori allenamento invece ci siamo imbarcati in una "passeggiata" di 16,5 km ... Ciaspolata in Canton Uri in un altro di quei posti che da un pò volevo vedere: non avevo voglia di...
Publiziert von Floriano 11. März 2010 um 16:48 (Fotos:58)
Sottoceneri   T2  
6 Mär 10
Il giro del Monte Bigorio
Meteo per sabato annunciata brutta, e per domenica ancora peggio. Decidiamo di osare ugualmente, e giovedi sera esamino il DVD dei sentieri del Ticino. Mi rendo conto che è possibile fare l'anello attorno al Monte Bigorio senza salire troppo in alto, e rientrando velocemente nel caso in cui la situazione meteo precipiti....
Publiziert von UpTheHill 8. März 2010 um 21:06 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Lombardei   WT3  
7 Mär 10
rifugio SEV m.1250 - sella dei Corni di Canzo m.1300 (CO)
Oggi decido di fare un giro nel Comasco: le previsioni davano tempo pessimo,che poi si è rivelato al contrario di ciò che avevano previsto. Quindi,giunto a Canzo,proseguo per la Valbrona e giunto allo svincolo per Candalino,devio e parcheggio. Mi preparo e salgo la lunga strada rettilinea che passa in mezzo alle case e...
Publiziert von Alberto 11. März 2010 um 14:01 (Fotos:35)
Lombardei   WS+  
12 Mär 10
Zuccone Campelli mt 2161
Questa mia uscita di oggi è un itinerario scialpinistico un tantino inconsueto, non mi spiego il perchè, visto che se, come oggi si trova la neve già alla partenza della funivia si possono fare 1200 metri di dislivello con gli sci ai piedi per poi terminare in bellezza salendo il divertente canalone dei...
Publiziert von nano 12. März 2010 um 20:39 (Fotos:14)
Locarnese   T2 WT2  
13 Mär 10
Ai piedi del Pizzo Leone (1'659 m.s.m.)
Vedi anche il rapporto della gita al Pizzo Leone del 22 dicembre 2006. Un'altra bella giornata...un'altrabellaracchettata! Non nascondo che inizio ad esser stufa della neve ma ormai... La meteo per l'intero week-end è super e l'idea iniziale è quella di trascorrere il fine settimana in montagna con pernottamento...
Publiziert von ale84 26. März 2010 um 20:59 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Locarnese    
13 Mär 10
Poncione Della Marcia 2454 m
"E' NECESSARIO ORA, IN QUESTO FOGLIO, CHE IO VENGA MODESTAMENTE ADECANTARE LODI NEIRIGUARDI DI QUESTA SPLENDIDA VALLE?". D'altronde lo sanno tutti,la Verzasca è un luogo magico, imperdibile, un anfratto quasi invisibile che porta verso il nulla. Se arrivi in fondo l'unica cosa che puoi fare è salire o...
Publiziert von skiboy1969 14. März 2010 um 18:59 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Oberengadin   T1  
13 Mär 10
Morteratschgletscher (2.010m)
Visto che due settimane fa ero andato alla grotta del ghiacciaio del Morteratsch ma non avevo la macchina fotografica, son tornato per rivederla e fotografarla. Il sentiero è battuto e senza difficoltà (salendo si cammina sulla sinistra poiché viene utilizzato anche per lo sci di fondo), la giornata è...
Publiziert von gebre 14. März 2010 um 19:52 (Fotos:28)
Sottoceneri   T1 WT1  
14 Mär 10
Monte Bisbino (1325 m)
Rilassante escursione, parzialmente con le ciaspole, lungo un circuito innovativo. Inizio dell’escursione: ore 6:30 Fine dell’escursione: ore 12:00 Temperatura alla partenza: 1°C Temperatura al rientro: 12°C Oggi la sveglia è suonata alle 5! Volevo iniziare l’escursione prima...
Publiziert von siso 14. März 2010 um 23:42 (Fotos:56 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3  
14 Mär 10
Camperio-Punta di Larescia
Camperio-Punta Larescia Numerosi membri di Hikr in Italiano hanno già fatto questa classica invernale, quindi non mi dilungo troppo a descrivere il percorso. Fino alla capanna Gorda nessun problema sul tracciato battuto dalle motoslitte, di lì in poi, avendo deciso di portare i ramponi e non le ciaspole, è stata...
Publiziert von ivanbutti 15. März 2010 um 07:32 (Fotos:6)
Sottoceneri   T1 WT2  
14 Mär 10
Ciaspolata al monte Bar
Escursione straconosciuta, non solo dagli Hikriani... e non adatta per fare meditazione. Partenza da Corticiasca alle 9:30, entriamo nel bosco sopra il paese, e niente neve in giro. Sembriamo muli degli Alpini, con le ciaspole sui sacchi, e probabilmente anche un po' comici... Salita senza storie fino all'alpe Musgattina, dove,...
Publiziert von UpTheHill 15. März 2010 um 21:35 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Lombardei   WT2  
15 Mär 10
rifugio Cazzaniga mt 1900
La giornata è bellissima ed invitante.Pinuccia vuole a sua volta andare sui piani di Artavaggio. Va bene anche se è la terza volta in pochi giorni (penso che per quest'anno sarà anche l'ultima). Il percorso è già stato descritto nella precedente gita al rifugio Nicola e quindi basta dire che dal...
Publiziert von turistalpi 16. März 2010 um 17:55 (Fotos:63)
Ligurien   T1  
6 Feb 10
Varigotti - Noli
Finalmente un week end al caldo dedicato alla moglie dopo due mesi di neve e freddo. Nonostante la copiosa nevicata delvenerdi decidiamo comunque di partire visto che le previsioni meteo già dal sabato sulla liguria sono buone e le escursioni in montagna sono ad alto rischio causa il pericolo marcato di valanghe su tutto...
Publiziert von Massimo 18. März 2010 um 00:07 (Fotos:16)
Piemont   WS+  
17 Mär 10
Passo della Miniera 2650m
Vallone tra i meno frequentati della Val d'Egua che però offre una bella discesa su pendii a tratti ripidi. Diventerebbe una classica non fosse per i tratti pericolosi con molta neve e l'ostica salita finale. Il tratto iniziale si svolge sui tornanti della mulattiera estiva fino all'alpe Giovanchera Bella, che è proprio bella...
Publiziert von luke 17. März 2010 um 19:32 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Uri   WS-  
21 Mär 10
Sciata verso Lutersee (Oberalp)
Breve uscita pomeridiana viste le condizioni meteo, una sciata veloce nell'Oberalp: l'intenzione era quella di arrivare al Lutersee, ma il brusco cambiamento del tempo mi ha costretto a fermarmi e tornare velocemente indietro. Da Andermatt 1436m tagliando lungo i pratoni, in parte ormai rasati dalla neve, sono salito verso...
Publiziert von Floriano 23. März 2010 um 21:26 (Fotos:15)
Lombardei   WT2  
24 Mär 10
cimone di margno 2/ mt 1801
Altra uscita di allenamento per Pinuccia e con meteo non molto buona.Dopo aver parcheggiato abbiamo preso l'unico sentiero per il Cimone che è poi una stradina più avanti piuttosto sconnessa.Superata la localita' Brodino (qualche tratto ghiacciato), la stradina diventa sentiero. Giunti dopo il primo ruscello abbiamo...
Publiziert von turistalpi 24. März 2010 um 21:55 (Fotos:15)
Island   T1  
25 Jul 09
Gullfoss e Geyser
Lasciata l'isolata regione di Landmannalaugar siamo tornati alla civiltàfermandocilungo la stradaa visitare la cascata di Gullfoss e l'area geotermale di Geyser che si trovano a circa 30 minuti d'auto una dall'altra. Queste zone sono parecchio frequentate dai turisti essendo vicine alla capitale Reykjavik. La Gullfoss viene...
Publiziert von ale84 26. März 2010 um 20:10 (Fotos:24)