Camperio-Punta di Larescia
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Camperio-Punta Larescia
Numerosi membri di Hikr in Italiano hanno già fatto questa classica invernale, quindi non mi dilungo troppo a descrivere il percorso.
Fino alla capanna Gorda nessun problema sul tracciato battuto dalle motoslitte, di lì in poi, avendo deciso di portare i ramponi e non le ciaspole, è stata una bella fatica, ma pian piano sono arrivato in vetta. Tempo magnifico ed ottimo panorama, solo qualche folata di vento prolungata che faceva sventolare le bandiere tibetane lasciate da Floriano.
Al ritorno sono sceso dal tracciato più diretto che non passa per la capanna; essendo ormai le 13.00 la neve si era ulteriormente rammollita, e per affondamento ho fatto un paio di capitomboli incredibili ma divertenti, a parte la rottura di un bastoncino. D’altronde tutte le persone che salivano erano sci alpinisti o avevano le ciaspole, quindi inutile lamentarsi se poi si affonda.
Quando sono arrivato in vetta c’erano 4 persone, ma sulla via del ritorno ne ho incontrate almeno una ventina; evidentemente tutti hanno deciso di riposare un po’ di più la mattina.
Una bella escursione da consigliare agli amici.
NOTA : il T3 che ho asseganto all'escursione è esclusivamente dovuta alle condizioni particolari ( neve poco portante e senza ciaspole). Attenersi quindi alla difficoltà segnalata dagli altri amici di Hikr per lo stesso tragitto.
Partenza : 1220 m.
Arrivo : 2195 m.
Dislivello : 980 m. circa
Tempi : 3 ore e mezza la salita, 2 e mezza la discesa

Kommentare