Piemont   WT1  
20 Dez 12
Crampiolo e Lago Devero
Questo report non aggiungerà sicuramente nulla dal punto di vista dei percorsi, ma lo pubblico lo stesso per raccontare la divertente giornata trascorsa con amici. Da tempo volevamo organizzare un'uscita tra colleghi senza riuscirci e anche stavolta all'ultimo sembrava saltasse tutto. Invece all'ultimissimo istante riusciamo ad...
Publiziert von peter86 20. Dezember 2012 um 21:05 (Fotos:22)
Piemont   WT2  
19 Dez 12
Alpe Larecchio (1900 m)
Durante l' anno andiamo qualche volta in Val Sesia anche per motivi non solo escursionistici tipo: carne, formaggi e ravioli di ottima qualità! Essendo in prossimità delle Festività Natalizie ecco l'occasione per una facile escursione in Val Vogna, che si trova prima di Alagna seguendo indicazioni Riva Valdobbia. La strada...
Publiziert von cappef 22. Dezember 2012 um 18:44 (Fotos:29 | Geodaten:1)
Piemont   WT2  
30 Dez 12
Passo di Monscera e anticima del Pioltone
Questa domenica non si voleva faticare molto, ma la voglia di andare in montagna e ammirare il cielo azzurro che in pianura non esiste quasi mai, era tanta. Quindi andiamo in Val Bognanco che oggi era abbastanza affollata, ma essendo anche molto ampia siamo riusciti comunque a goderci un bel po' di tranquillità. Lasciata l'auto...
Publiziert von Montanaro 31. Dezember 2012 um 16:35 (Fotos:14)
Piemont   T2 WT2  
5 Jan 13
Due chiacchere con...Cazzola (Monte, m. 2330)
Knock….knock…knock…c’è qualcuno? Si, Buongiorno! Chi c’è? Cerco qualche risposta, qualche emozione…sensazione… Hmm… Cercare.. cercare…cercare!!! Rincorrere le soluzioni, chiedere molte risposte, si vuole avere più informazioni... Dio mio, non ti sei ancora stancato? Quanto occorre finché ti rendi...
Publiziert von lumi 12. Januar 2013 um 15:39 (Fotos:11)
Piemont   T3  
31 Dez 12
Monte Armetta 1739 m e Monte della Guardia 1654
Entroterra ligure ma per pochi km entriamo nel cuneese. Memori della discesa dello scorso anno e non volendo assolutamente ripeterla, andiamo a posteggiare al Santuario Madonna del Lago. Imbocchiamo subito il sentiero a triangolo rosso aggirando la Rocca Asperiosa. Il sentiero attraversa una bellissima faggeta e raggiunge il...
Publiziert von cristina 18. Januar 2013 um 13:55 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Piemont   WT2  
17 Jan 13
Laghi di Paione (2269 m)
Lasciamo le auto al termine della strada che porta a S.Bernardo con il suo caratteristico Oratorio. Ci incamminiamo in leggera discesa fino al ponte poi passiamo accanto al Rifugio "Il Dosso" e mantenendo la destra raggiungiamo l'Alpe Paione. Rimanendo sotto le rocce del Dosso, saliamo la vallata che contiene i tre laghi, oggetto...
Publiziert von cappef 20. Januar 2013 um 19:27 (Fotos:28 | Geodaten:1)
Piemont   WT2  
27 Jan 13
Punta d'Orogna (2426m)- Valle Devero
Escursione con le ciaspole nel Parco dell'Alpe Devero organizzata dal CAI di Laveno e condotta da Roberto. La Punta d'Orogna si trova sulla testata della Val Buscagna che si affaccia sulla sottostante Val Bondolero. Alla gita partecipiamo in 10 escursionisti. Raggiungiamo in auto il parcheggio in località Cologno e prendiamo il...
Publiziert von morgan 30. Januar 2013 um 18:45 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Piemont   T3 WT3  
27 Jan 13
Cima Testona (2468 m)
L'escursione di oggi parte da Ciantel, che è una piccolissima frazione di Ribordone (To),e con un percorso ad anello siamo andati prima in vetta alla Cima Testona (2468 mt) poi percorrendo la comoda cresta siamo andati al Monte Arzola e al rifugio bivacco Blessent.Dal bivacco abbiamo seguito le indicazioni per Posio e il sentiero...
Publiziert von Max64 29. Januar 2013 um 13:42 (Fotos:44)
Piemont   ZS  
3 Feb 13
Cappella del Vago (686 m)-MTB
Forte vento in quota per cui meglio andare in MTB in zone collinari. Avio propone di andare a visitare la Torre di Buccione ad Ameno così inventiamo un giro ad anello in zona Armeno-Ameno con deviazione alla Torre. Recupero qualche traccia di MTB da internet e riesco a fare un collage per il nostro potenziale giro. Ma talvolta...
Publiziert von cappef 8. Februar 2013 um 10:08 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Piemont   T2 WT2  
23 Feb 13
Alpe Deccia (ciaspole)
Oggi, dopo la piccola influenza che ha tenuto a riposo Barbara domenica scorsa, decidiamo per un'uscita tranquilla all'Alpe Deccia per riattivare le gambe dopo il fermo forzato. L'alpe Deccia si trova in Ossola nella valle Antigorio.Per raggiungere il punto di partenza bisogna andare a Crodo e proseguire in direzione di...
Publiziert von Max64 24. Februar 2013 um 14:40 (Fotos:37)
Piemont   WT2  
10 Mär 13
Salecchio – Alpi Vova
Ripetiamo l’itinerario del giugno scorso per vedere i villaggi in abito invernale,ma purtroppo la neve è ormai poca.Ho classificato la gita come “racchette” anche se sono servite non più di un’ora:il primo tratto tra Salecchio Superiore e Case Francoli e da quest’ultime alle Alpi di Vova. Lasciata l’auto a Chioso...
Publiziert von coral54 14. März 2013 um 12:39 (Fotos:39)
Piemont   WS+  
16 Mär 13
Punta Arbola
Bellissimo ambiente!
Publiziert von Piergino 5. April 2013 um 10:24 (Fotos:6)
Piemont   WT3  
6 Apr 13
Punta Quinseina Cima Sud (2231)
La Punta Quinseina (o Quinzeina) domina la Valle Sacra, svettando dalla pianura Piemontese, sentinella alle porte della Val Soana e della Valle dell'Orco.Sulla sua cima sud una croce metallica sorge sull'elegante cresta di vetta. Partenza da Santa Elisabetta:seguire la strada superando l'abitato, seguire il tracciato della...
Publiziert von Max64 7. April 2013 um 11:38 (Fotos:27)
Piemont   WT2  
10 Apr 13
Monte Ziccher (1967 m)
Anche oggi gita dedicata all'amico Franco per stare in compagnia e approfittare per fare anche un pò di moto. Lo Ziccher sembra una buona proposta anche per lui ...poi strada facendo le forze gli si sono ridotte e a tre quarti della salita si è fermato in compagnia di Gian Mario. Con Mario abbiamo continuato fino in vetta,...
Publiziert von cappef 15. April 2013 um 10:50 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Piemont   L  
13 Jul 97
Capanna Regina Margherita (da incoscienti)
Ascensione alla Capanna Margherita, il rifugio più alto dell'Europa, situato sulla Punta Gnifetti del massiccio del Monte Rosa. Salita alpinisticamente facile che va comunque organizzata e preparata. La nostra ascensione è stata frutto di improvvisazione, di comportamenti sconsiderati che, fortunatamente, non hanno portato a...
Publiziert von morgan 28. April 2013 um 21:42 (Fotos:16)
Piemont   WS  
4 Mai 13
Giro Lago d' Orta (MTB)
Siamo partiti incerti di riuscire a fare il giro completo anche perchè siamo tutti fuori allenamento, non si conosce il percorso e pensiamo ci sia tanta acqua in giro. Ho recuperato un tracciato GPS e visto sulla carta dovrebbe essere fattibile anche se ci sono due importanti impennate sul tratto finale da fare a spinta...ma...
Publiziert von cappef 7. Mai 2013 um 21:53 (Fotos:32 | Geodaten:1)
Piemont   T3  
4 Mai 13
La Piota (1925 mt)
La Piota, è una cima che fa parte della cresta che va Dal Monte Zeda al Torrione e divide la Valgrande (Val Pogallo) e la Val Cannobina.L'escursione di oggi parte da Gurro 812 mt, che è un bel paese posto in posizione panoramica in Val Cannobina.Parcheggiato l'auto in centro paese,si parte seguendo la via Falmenta a destra della...
Publiziert von Max64 5. Mai 2013 um 23:18 (Fotos:52)
Piemont   T3  
11 Mai 13
Bocchetta di Rimella- Punta del Pizzo (2232 mt)
L'intenzione di oggi era di andare alla Bocchetta di Rimella e poi di risalire fino al Monte Capio,ma giunti in bocchetta abbiamo visto che c'era ancora troppa neve,così ho optato per la Punta del Pizzo che risultava praticabile. Ma partiamo dall'inizio. L'escursione parte da Rimella , più precisamente dalla frazione San...
Publiziert von Max64 13. Mai 2013 um 15:31 (Fotos:52)
Piemont   T2  
28 Sep 97
Monte Zeda (2156m)- Val Grande
Salita alla panoramica vetta del Monte Zeda dalla via più facile, dal Passo Folongo. Con gli amici abbiamo organizzato un'uscita all'agriturismo dell'Alpe Archia con lo scopo di cercare funghi. Lasciamo le macchine ad Archia e ci diamo appuntamento per mezzogiorno per una polentata in compagnia. E' una giornata nebbiosa e non ho...
Publiziert von morgan 16. Mai 2013 um 22:22 (Fotos:5)
Piemont   WS  
26 Mai 13
M.Spalavera (1534 m)-M.Pian Bello (1325 m)-MTB
Oggi Fabio chiede cosa facciamo e se può aggregarsi...prima esperienza in MTB con noi...sappiamo che Fabio è un uomo di montagna tra escursionismo e scialpinismo ma MTB??? Avio propone di salire allo Spalavera e se ce la facciamo anche al Pian Bello ...e sia! Diciamo che da Viggiona tutto procede come da...
Publiziert von cappef 31. Mai 2013 um 21:29 (Fotos:30 | Geodaten:1)