Hikr » Hikr in italiano » Touren » Italien [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (8561)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Aug 18
Piemont   T2  
5 Apr 09
Mont'Orfano (795m)
Il Mont'Orfano è una cupola granitica tra la foce del Toce e il Lago di Mergozzo. Pur essendo di modesta elevazione, data la sua posizione isolata, offre splendidi panorami sulla Val d'Ossola, sul centro Verbano e sul Lago di Mergozzo. Lasciamo la macchina nei pressi del ponte sul fiume Toce, seguiamo la strada per Mergozzo e...
Publiziert von morgan 18. August 2010 um 22:56 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Aug 17
Lombardei   T2  
7 Mär 10
Anello Monte Monarco (Valganna)
Passando in auto in Valganna avevo notato una costruzione abbarbicata alle rocce sotto le pareti del Monte Minisfreddo e mi sono chiesto cosa fosse, promettendomi di andare a visitarla. Questa domenica non avevo progammato escursioni perchè le previsioni meteo davano pioggia. Vedo che il tempo tiene perciò opto per una veloce...
Publiziert von morgan 17. August 2010 um 23:34 (Fotos:8 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Aug 14
Lombardei   T4-  
1 Okt 11
Monte dei Pizzoni (1303)- Valsolda
Il Monte dei Pizzoni è una piramide rocciosa che si erge verticalmente sulla sponda nord del ramo del Lago di Lugano che finisce a Porlezza. La salita, in ambiente solitario e selvaggio, si svolge lungo la cresta ovest,tra le rocce calcaree dei suoi torrioni. Lascio la macchina all'entrata del paese di Drano (473) ed entro tra le...
Publiziert von morgan 14. August 2010 um 00:38 (Fotos:27 | Kommentare:3 | Geodaten:2)
Aug 6
Piemont   WS  
4 Aug 10
Strada Borromea
La Strada Borromea parte da Traffiume e sale fino a Cursolo, passando per Cavaglio, Gurrone, Spoccia, Orasso sulla sinistra orografica del fiume. Questa strada è in onore di S.Carlo Borromeo che l'ha percorsa durante una visita pastorale nell'Ottobre 1569...e lo documentano le varie insegne lungo il percorso. Noi effettuiamo lo...
Publiziert von cappef 6. August 2010 um 21:36 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Aug 3
Piemont   T3 L  
1 Aug 10
Blinnenhorn o Corno Cieco (3374 m)
Lunga escursione transfrontaliera tra Vallese e Piemonte. A distanza di parecchi anni ritorno al Blinnenhorn, questa volta dal versante italiano. Mi sono portato inutilmente piccozza e ramponi: avrei fatto meglio a lasciarli a casa! Vedi video dell’escursione.   Inizio dell’escursione: ore 5:25 Fine...
Publiziert von siso 3. August 2010 um 22:20 (Fotos:58 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   WS  
1 Aug 10
Passo del Gries (2487 m)-Passo S.Giacomo (2313 m)
Anche quest'anno si va a fare il giro del Gries in occasione dell'incontro Walser ...ma quest'anno niente festa!!! Lasciamo l'auto a Riale e raggiungiamo la diga di Morasco, inizia lo sterrato che, mantenendo la destra, porta alla piana del Bettelmatt. Arrivati in fondo alla piana si inizia a soffrire...bici in spalla fino al...
Publiziert von cappef 3. August 2010 um 16:35 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Lombardei   T3  
28 Jul 10
Monte Colmegnone (1389 m) e Monte San Bernardo (1351 m) dalla Valle di Muggio
Escursione transfrontaliera, in parte sulla Via dei Monti Lariani, passando per maggenghi, colme, rifugi e agriturismi. Inizio dell’escursione: ore 7:30 Fine dell’escursione: ore 18:20 Temperatura alla partenza: 13°C Temperatura al rientro: 26°C Lunga escursione sulle Prealpi meridionali, a...
Publiziert von siso 3. August 2010 um 15:35 (Fotos:71 | Geodaten:1)
Aug 1
Piemont   T5 WS II  
24 Jul 10
Monviso (3841m) via normale- cresta sud
Il Monviso è la vetta principale delle Alpi Cozie ed è ben visibile da tutto l’arco alpino occidentale e anche dalla pianura. La salita della via normale al Monviso dalla cresta sud non ha grosse difficoltà tecniche, sono tutti passaggi di secondo grado con qualche passaggio di terzo. Richiede,...
Publiziert von morgan 1. August 2010 um 14:58 (Fotos:40 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jul 30
Piemont   T2  
25 Jul 10
Traversata lago di Cingino al lago di Camposecco
Fino ad ora non avevo mai frequentato questa zona della Valle Antrona, mi ero limitato alla zona Fornalino / Montalto / Andolla. Devo dire che e' stata una graditissima sorpresa scoprire un posto cosi' bello e caratteristico. Certo da come era iniziata non nutrivo grosse aspettative, la percorrenza della strada lago di Antrona...
Publiziert von adrimiglio 30. Juli 2010 um 09:46 (Fotos:18 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jul 27
Lombardei   T3  
25 Jul 10
Pizzo della Casa Q2522 e Lago Azzurro
Siamo di passaggio allo Spluga e cerchiamo una escursione breve, da compiere in mezza giornata. Mi viene in mente il Pizzo della Casa , è il picco roccioso che sovrasta Monte Spluga, quasi verticale sul lato italiano. Il percorso che scegliamo, è una variante corta del percorso canonico, che comunque vi...
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 27. Juli 2010 um 15:17 (Fotos:39 | Geodaten:1)
Jul 26
Lombardei   T2  
25 Jul 10
Rifugio Bertacchi (2175 m) e Pass da Niemet (2295 m)
Escursione nell’alta Valle Spluga (detta anche Valle San Giacomo) in una giornata ventosa (ca. 40 km/h) e molto fredda, decisamente poco estiva. Inizio dell’escursione: ore 8:00 Fine dell’escursione: ore 12:20 Temperatura alla partenza: 8,5°C Temperatura al rientro: 9°C Stimolato dalla...
Publiziert von siso 26. Juli 2010 um 15:30 (Fotos:53 | Kommentare:8 | Geodaten:1)
Jul 22
Piemont   T2  
20 Jul 10
Blinnenhorn (3374 m)
La gita programmata per oggi è l' Hohsand...primo traghetto da Laveno a Intra dove Avio mi aspetta e tutti attrezzati, piccozza, ramponi, corda, imbrago ecc ecc. partiamo per la Formazza. Giunti a Morasco, ultimo controllo dell' equipaggiamento e si piglia il sentiero per il Lago dei Sabbioni che raggiungiamo abbastanza...
Publiziert von cappef 22. Juli 2010 um 11:52 (Fotos:34 | Geodaten:1)
Jul 19
Piemont   T2  
14 Jul 10
Punta di Valrossa o Rotentalhorn (2968 m)
Le previsioni danno tempo discreto, per cui rischiamo ad andare in alto. Lasciata l'auto a Riale, prendiamo subito il sentiero che taglia la strada che conduce al Rifugio Maria Luisa e ci fa guadagnare parecchio tempo. Giunti al rifugio prendiamo il sentiero che porta in Valrossa...cascatelle e sul piano molta acqua di nevaio....
Publiziert von cappef 19. Juli 2010 um 18:58 (Fotos:24 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Jul 17
Piemont   T2  
27 Jun 10
Alpe Calagno (1160 m)
...e' da qualche settimana che Alfio "rompe" per andare a trovarlo alla sua baita a Calagno. Prima o poi bisogna assecondarlo, quindi in pochi ma buoni siamo andati a trovarlo. Partiti da Falmenta, io e Nick, passando per le frazioni di Motta, Camberto e Guglio, arriviamo ad un ponticello e si comincia a salire. Un passaggio nei...
Publiziert von cappef 17. Juli 2010 um 21:04 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Piemont   WS  
23 Jun 10
Orridi di Uriezzo
La gita è conosciuta solo da Antonio e lo abbiamo seguito. Partenza da Crevoladossola, si raggiunge Pontemaglio per sentiero poi si costeggia il fiume sul lato destro quasi fino a Crodo quindi si passa sull'altro lato e per strada si raggiunge Verampio...uno sterrato porta ad ammirare le "marmitte dei giganti" sul fiume e poco...
Publiziert von cappef 17. Juli 2010 um 19:19 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Jul 15
Piemont   T3 II  
2 Jul 10
Monte Zeda via Cresta N da Falmenta
Monte Zeda via Cresta N da Falmenta For English readers click[here] Già quando feci il percorso da Il Colle al Monte Zeda per la cresta Est mi ripromesi di raggiungere la bella piramide per la cresta Nord, via parzialmente alpinistica (II), ma ho atteso il "disgelo" forse parecchio più del dovuto (ma...
Publiziert von gbal 15. Juli 2010 um 22:04 (Fotos:45 | Geodaten:1)
Jul 12
Lombardei   T2  
9 Jul 10
Monte Generoso (1701m)
Escursione pomeridiana alla panoramica vetta di confine del Monte Generoso. Ci sono salito più volte dal versante svizzero, questa volta salgo dalla Val d'Intelvi in Italia. Lasciata la macchina all'Alpe di Orimento (1275), parto su una sterrata in leggera discesa che attraversa dei pascoli, giunto ad un bivio dove si sceglie...
Publiziert von morgan 12. Juli 2010 um 21:14 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Jul 6
Lombardei   T3  
4 Jul 10
Pizzo di Gino (2245m)- Val Cavargna
Il Pizzo di Gino è la cima più elevata della cresta che unisce il Monte Garzirola, tra Val Colla e Val Cavargna al Monte Bregagno affacciato sul Lario. Lascio la macchina nella Pineta Tecchio (1250) e parto sulla strada per il Rifugio Croce di Campo e l'Alpe Piazza Vacchera. Il transito su questa strada è consentito ai soli...
Publiziert von morgan 6. Juli 2010 um 21:04 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Jul 1
Aostatal   L I  
26 Jun 10
Monte Emilius (3559m)
Il Monte Emilius e' una cima panoramica tra la Val d' Aosta e la Valle di Cogne. Il versante nord, impervio, strapiomba su Aosta, mentre il versante sud presenta la via normale di salita. Salita comunque di tipo alpinistico per la quota e il percorso su sfasciumi e massi in ambiente di alta montagna. C’è anche...
Publiziert von morgan 1. Juli 2010 um 12:52 (Fotos:48 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Jun 28
Piemont   T2  
21 Jun 10
M.Cerano(1702m)-Poggio Croce(1765m)-Eyehorn(2131m)-M.Massone(2161m)
Gian Mario ha progettato di andare al Massone e alla Zeda quest'anno, non essendovi mai salito e così con Claudio decidiamo di accontentare la sua prima aspirazione. Partiamo da Alpe Quaggione dove Claudio ha una residenza, sappiamo che la gita sarà lunga ma la giornata dovrebbe andare verso il bel tempo e quindi...
Publiziert von cappef 28. Juni 2010 um 22:01 (Fotos:29 | Geodaten:1)