Hikr » Hikr in italiano » Touren » Italien [x]

Hikr in italiano » Tourenberichte (mit Geodaten) (8588)


RSS Zuletzt hinzugefügt · Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Mai 11
Lombardei   T2  
7 Mär 10
Anello Monte Monarco (Valganna)
Passando in auto in Valganna avevo notato una costruzione abbarbicata alle rocce sotto le pareti del Monte Minisfreddo e mi sono chiesto cosa fosse, promettendomi di andare a visitarla. Questa domenica non avevo progammato escursioni perchè le previsioni meteo davano pioggia. Vedo che il tempo tiene perciò opto per una veloce...
Publiziert von morgan 17. August 2010 um 23:34 (Fotos:8 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Mai 13
Lombardei   T1  
8 Mai 11
Monte Palanzone, Faello, Palanzo e Pizzo dell' Asino
Escursione breve in tempo, lunga in distanza, sulle montagne di casa Non sarebbe nei programmi questa escursione, ma Brown si lamenta di aver saltato le ultime due, e ci invita ad una uscita breve, giusto per muoversi un po’. Organizziamo quella che noi chiamiamo, consentitemi l’ uso del volgare, una “sveltina”....
Publiziert von giorgio59m (Girovagando) 13. Mai 2011 um 14:09 (Fotos:36 | Kommentare:2 | Geodaten:3)
Mai 14
Lombardei   T2  
14 Mai 11
Monte Rai - Cornizzolo
Sabato 14 Maggio; oggi il tempo non è dei migliori. Avevo in programma la Cresta della Giumenta, ma viste le previsioni ho preferito rimandare e ripiegare su un percorso tranquillo. Prendo il treno delle 7,40 a Cadorna arrivando a Canzo alle 9; percorso Gajum, sentiero geologico, Terzalpe (1 ora 15 min), sentiero n°6 per Alpe...
Publiziert von stefano58 14. Mai 2011 um 21:39 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Mai 15
Lombardei   T2  
13 Mai 11
Dorsale Lariana - Parte SUD
Dorsale Lariana-Parte SUD Sono alla Bocchetta di Lemna e guardo stupito una locandina che annuncia che l'8 Maggio 2011 si terrà la 40a Edizione della Erba-Capanna Mara-Alpe del Vicerè. La domenica precedente…peccato…. Quel "peccato" detto mentre sto finalmente percorrendo la prima parte della Dorsale Lariana...
Publiziert von gbal 15. Mai 2011 um 18:06 (Fotos:22 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
5 Mai 11
Passo delle Possette (2179 m)
L'intenzione odierna è di andare all'Alpe Loi ed il percorso inizia prima della frontiera It-Ch nei pressi di Iselle. Ma la neve ancora bassa e il versante nord ci fanno meditare e spostare la gita verso alpeggi assolati e così a Giorgio e Claudio è venuto in mente di andare a Vallescia. Lasciamo l'auto a Bugliaga e seguendo le...
Publiziert von cappef 15. Mai 2011 um 18:20 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Mai 16
Emilia-Romagna   T3  
14 Mai 11
Monte Matto 1837 m - Monte Paitino 1814 m - Monte Sillara 1859 m
By cristina Le previsione per questo fine settimana sono nefaste, violenti temporali su tutto il nord, sembra che l’unica speranza sia la Liguria o l’Emilia a meno di non spostarsi ancora più giù, ma, non avendo inventato ancora il teletrasporto bisogna contenersi un po’. Il pensiero va al Promontorio di Portofino ma...
Publiziert von grandemago 16. Mai 2011 um 14:21 (Fotos:26 | Kommentare:18 | Geodaten:2)
Piemont   T2  
15 Mai 11
Monte Faiè da Bracchio di Mergozzo
Come si sa anche le previsioni svizzere a volte possono sbagliare, il vento previsto per domenica pomeriggio, è arrivato in deciso anticipo in nottata tra sabato e domenica. Quindi presumendo condizioni proibitive in alta quota, decidiamo di abbassarci a quote più modeste, la scelta cade sul Monte Faiè sopra il lago di...
Publiziert von adrimiglio 16. Mai 2011 um 15:33 (Fotos:13 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   T3 I  
15 Mai 11
Passo del Laghetto (2472 m)
Per domenica Chiara mi aveva proposto di salire con lei e gli amici del CAI Brugherio alla Grignetta, di cui avevamo parlato qualche settimana prima (è una delle cime “fondamentali” che ancora mi mancano, una lacuna da colmare !). Le dico di sì, poi però le previsioni del tempo, per niente buone, ci fanno cancellare...
Publiziert von Sky 16. Mai 2011 um 22:04 (Fotos:25 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 17
Piemont   WS  
10 Mai 11
Morissolo (1313 m) + Monte Spalavera (1534 m)
Il tempo è incerto per cui meglio restare in zona...saliamo con l'auto di Ezio e le bici fino a Piancavallo. Su sterrato militare raggiungiamo Morissolo dove il panorama è stupendo. Per sentiero raggiungiamo Colle da cui parte la strada militare che arriva fino alla vetta dello Spalavera. Entriamo nel bosco con una bella discesa...
Publiziert von cappef 17. Mai 2011 um 18:58 (Fotos:15 | Geodaten:1)
Mai 23
Lombardei   T3 K1  
22 Mai 11
Cresta della Giumenta
22 maggio 2011: Cresta della Giumenta. Avevo percorso questa cresta otto anni fà, nella direzione opposta; oggi invece la faccio dal Magnodeno al Passo del Fo, insieme a Fabrizio. Dopo essere partiti col treno scopriamo che oggi c'è lo sciopero delle ferrovie; per l'andata non ci sono problemi, siamo già in viaggio, per il...
Publiziert von stefano58 23. Mai 2011 um 21:43 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Mai 26
Lombardei   T3  
22 Mai 11
Pizzo Zerna 2572mt.
Anche oggi tempo previsto un po' incerto, soprattutto per via della possibilità di temporali pomeridiani e così propongo ai mieisoci di oggi, heliS e Sky,un' escursione in alta Val Brembana che è da parecchio che non visito. Oltre tutto riesco a scovare un cimetta, ilpizzo Zerna,che nonho mai salito così come i miei amici:...
Publiziert von Luca_P 26. Mai 2011 um 07:44 (Fotos:45 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
18 Mai 11
Miniera del Lavanchetto (1674 m)
Durante una loro escursione, gli amici Claudio e Giorgio hanno incontrato Vincenzo che ama scoprire le miniere della Valle Anzasca e ogni buco che intravede nella roccia va a vedere se c'era una miniera o no. La Valle Anzasca fino a oltre la metà del secolo scorso è stata una fonte importante di oro e ferro. Gli amici si sono...
Publiziert von cappef 26. Mai 2011 um 20:02 (Fotos:26 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
22 Mai 11
Alpe Genuina (1695 m)
La gita, già fatta in parte, è interessante...forse più suggestiva in inverno con le ciaspole. Partendo da Foppiano, sopra Crodo, si procede verso Alpe Campero e poi con ripida diretta si raggiunge la Buca del Lupo, quindi su facile cresta, passando per il Passo della Colmine si arriva all'Alpe Genuina. L'alpe è in via di...
Publiziert von cappef 26. Mai 2011 um 20:56 (Fotos:25 | Geodaten:1)
Mai 27
Piemont   T3  
24 Mai 11
Sentiero "Scagnol" + Sentiero del "Kirsch"
Il sentiero "Scagnol" o del "Contrabbando" è stato nel secolo scorso molto utilizzato dagli spalloni che trasportavano abusivamente dalla Svizzera all' Italia principalmente sigarette. Il sentiero adesso è protetto con corde metalliche ma nel passato sicuramente non doveva essere molto facile da percorrere con carichi di...
Publiziert von cappef 27. Mai 2011 um 19:00 (Fotos:35 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 28
Lombardei   T2  
28 Mai 11
Cima di Grem
Dopo tanti anni io e Maurizio torniamo sulla Cima di Grem; la prima volta c'era la neve, oggi la vediamo senza. Dopo i temporali di ieri, oggi il tempo è splendido; parcheggiata l'auto alla fontana del Colle di Zambla, ci incamminiamo per la stradina che porta verso il sentiero 223; imboccato il sentiero, poco dopo lasciamo...
Publiziert von stefano58 28. Mai 2011 um 22:56 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mai 31
Piemont   T3  
29 Mai 11
Pizzo Ragno (2289 m)
Da tempo GianMario meditava di salire al Pizzo Ragno e per combinazione proprio suo figlio Davide propone ad amici di fare questa gita...allora ci aggreghiamo!!! Partenza da Patqueso, sulla strada per la Val Loana, si scende al fiume e poi mantenendo la sinistra si passa per gli alpeggi All'Erta, Al Cedo, Al Geccio dove abbiamo...
Publiziert von cappef 31. Mai 2011 um 15:41 (Fotos:27 | Geodaten:1)
Piemont   T2  
29 Mai 11
Monte Massone da Alpe Loccia
Due anni fa feci questa escursione con gli sci che mi rimase impressa per la sua bellezza, mi proposi che un giorno l’avrei fatta anche a piedi senza neve. Considerate le temperature non eccessive, propongo questa gita che viene accolta con interesse, dai compagni d'escursione. Il versante di salita riguarda la Val...
Publiziert von adrimiglio 31. Mai 2011 um 15:44 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Jun 4
Lombardei   T3 L  
2 Jun 11
Sodadura (parete W), Cima di Piazzo, Aralalta, Baciamorti
Premessa : Da bambino ho imparato a sciare ad Artavaggio.. La forma del Sodadura allora mi affascinò.. regolare come una figura geometrica, ricorda quella di una piramide egizia.. 2 giugno, festa nazionale in Italia. Le previsioni non sono un granché, ma, nel lecchese, danno pioggia attorno alle 16. Decido...
Publiziert von Sky 4. Juni 2011 um 08:37 (Fotos:61 | Kommentare:6 | Geodaten:1)
Lombardei   T2 I  
14 Sep 03
Zuccone Campelli
Sabato 13 settembre 2003: oggi salgo ad Artavaggio per un sentiero nuovo. Arrivato a Sottochiesa prendo la strada per Pizzino e, dopo il primo tornante, sulla sinistra inizia il sentiero. È una antica mulattiera, che in diversi tratti è abbandonata e quasi intransitabile, ma voglio seguirla fedelmente, anche se nei pressi...
Publiziert von stefano58 4. Juni 2011 um 20:28 (Fotos:10 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 5
Piemont   T1  
5 Jun 11
Montecrestese e le sue frazioni
Un’escursione atipica… niente cime inarrivabili, neanche dislivelli impossibili, e neppure chilometraggi interminabili, bensì una tranquilla gita rilassante alla scoperta delle frazioni che nascondono segreti tramandati dall’antichità, stiamo parlando di Montecrestese. Con questa relazione propongo un itinerario...
Publiziert von adrimiglio 5. Juni 2011 um 20:59 (Fotos:9 | Geodaten:1)