Monte Palanzone, Faello, Palanzo e Pizzo dell' Asino
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione breve in tempo, lunga in distanza, sulle montagne di casa
Non sarebbe nei programmi questa escursione, ma Brown si lamenta di aver saltato le ultime due, e ci invita ad una uscita breve, giusto per muoversi un po’.
Organizziamo quella che noi chiamiamo, consentitemi l’ uso del volgare, una “sveltina”.
Sono le escursioni con ritorno per pranzo, veloci e di solito con distanze contenute.
Per accorciare al massimo i tempi di viaggio in auto, finiamo quasi sempre alla Salute o Alpe del Vicerè, questa volta l’ idea è di salire al Palanzone, ed al ritorno il Pizzo dell’ Asino, che si trova sul percorso.
Alle 7:00 siamo al parcheggio, quasi deserto a quest’ora, e troviamo posto tra i pochi spazi liberi, poi c’e’ il parcheggio comunale a pagamento.
Alle 7:10 siamo in marcia, il passo spedito, ma sereno e con tante chiacchere. Il sentiero è la strada che porta alla Mara, che raggiungiamo in 40min, poi saliamo alla bocchetta che porta al Bolettone, Q1153, ed in discesa verso la bocchetta di Lemna Q1115, da qui proseguiamo verso il Palanzone, ignorando le prime indicazioni per il Pizzo dell’ Asino che faremo al ritorno.
Alle 8:20 siamo alla bocchetta di Palanzo, 1216mt, c’e’ la piazzola per l’ elisoccorso.
Iniziamo la salitona per il Palanzone, poco più di 200mt ma una bella pendenza, soprattutto nel tratto finale.
Alle 8:40 siamo in cima, con altri due escursionisti, la vista stupenda sul lago e la giornata bella calda. Con Roberto guardiamo i Corni di Canzo, anche se vicino un po’ offuscati, ricordando la nostra piccola e recente impresa.
Ci fermiamo una ventina di minuti, anche per rivedere il percorso previsto.
Decidiamo di puntare verso i Monti di Palanzo, mai fatti, era una destinazione non raggiunta di una ciaspolata. Lasciamo quindi il Palanzone andando verso nord, poi tagliamo per prato fino alla bocchetta di Nesso a 1306mt.
Da qui risaliamo la cresta e cima boschiva dei Monti di Faello 1337mt, passando dalla cima senza accorgerci, per poi scendere ad una bocchetta in un bel prato.
Iniziamo la salita ai Monti di Palanzo, il sentiero c’e’ ma troviamo anche molta erba secca, questa paglia è scivolosa come il ghiaccio, camminiamo su erba verde dove possibile.
La salita seppur dolce è lunghetta, ma raggiungiamo la cresta per notare che la vetta reale è ancora lontana, spostata verso il lago.
Raggiungiamo la vetta del Monte di Palanzo, 1392mt, alle 9:55, il tempo stringe, quindi scendiamo quasi subito alla bocchetta di Lavignacc 1330mt, si trova proprio al centro dell’ avvallamento tra il Monte di Palanzo ed il Monte Presola, sarebbe bello salire anche quest’ ultimo, ma il tempo è già scarso, quindi di buon passo ritorniamo verso la capanna Riella, dove cerchiamo di arrivare per le 10:30.
La raggiungiamo con 10m di ritardo, pochi attimi per annusare i grandi profumi della cucina, poi via verso il ritorno.
Alla bocchetta di Palanzo, scherzo con Brown e dico che ovviamente non c’e’ tempo per salire il Pizzo dell’ Asino, abbiamo già deviato e cumulato del ritardo.
D’ accordo con Roberto lasciamo Paolo ed Angelo avanti, ed al bivio per il Pizzo dell’ Asino prendiamo la salita, seguiti dai due che capito l’ inganno ritornano sul nostro sentiero.
Dalla bocchetta di Palanzo al Pizzo dell’ Asino sono 10minuti, la salita è dolce, non ci fermiamo in cima, ma proseguiamo, per scoprire che la discesa è prima ripida poi ripidissima.
Scendiamo quindi dal lato della bocchetta di Lemna, che oltrepassiamo per l’ ultima fatica, la salita alla bocchetta che porta al Bolettone.
Siamo alla Mara alle 11:22, poi al parcheggio alle 11:55, in anticipo alle 12:00 previste inizialmente.
Alle 12:30 siamo tutti a casa lavati e con i piedi sotto la tavola per il pranzo in famiglia.
Uno sguardo al gps, mi dice che abbiamo percorso 15.3Km, caspita …. Mica male per una “sveltina”.
Solito riassuntino:
Percorso: Parcheggio alla Salute 895mt - Capanna Mara Q1167 - Bocchetta Q1153 - Bocchetta di Lemna Q1115- Bocchetta di Palanzo Q1210 - Monte Palanzone Q1436 - Bocchetta di Nesso Q1313 - Monte di Faello Q1337 - Monte di Palanzo Q1391 - Bocchetta di Lavignac Q1331 - Bocchetta di Nesso Q1313 - Capanna Riella Q1285 - Bocchetta di Palanzo Q1210 - Pizzo dell' Asino Q1272 - Bocchetta di Lemna Q1115 - Bocchetta Q1153 - Capanna Mara Q1167 - Parcheggio Salute / Alpe di Vicere'
Tempo: 4:49 di orologio, 4:24 netto
Distanza: 15.3Km
Dislivello: 539mt (assoluto al Palanzone), 896mt relativo
Partecipanti: giorgio59m,
roberto59,
gimmy,
brown, Angelo
Altre foto, diario, ecc sul nostro sito :
www.girovagando.net escursione # 93
Kommentare (2)