WS
Piemont   WS  
9 Jan 10
Monte Bo di Valsesia 2071m
 Per saggiare la neve appena caduta e un pò per fanatismo, visto il tempo, siam partiti ancora per il Bo di Valsesia, gita che assicura una certa sicurezza anche con neve fresca. Unica sventura l'attraversamento del fitto bosco sopra Rassa. Invece di venir bello, sulla dorsale di salita, ancora vento e neve....
Publiziert von luke 9. Januar 2010 um 17:48 (Fotos:10)
Piemont   WS  
16 Jan 10
Colle del Piccolo Altare 2627m
 L'altra "superclassica" da Rima insieme al Colle Piglimò, da fare anche ad inizio stagione con neve assestata. Non esente da valanghe nella seconda parte dopo l'Alpe Lavazei come ci ricorda la targa di Tullio Vidoni  sulle rocce sotto l'ultima rampa prima del colle. Il nome Piccolo Altare è dato...
Publiziert von luke 16. Januar 2010 um 18:05 (Fotos:11)
Piemont   WS  
16 Jan 10
Passo d' Arnigo (1990 m)
Una telefonata da Roby e il programma è fatto: "si va al Camughera...polvere...vieni?" Come si fa a rinunciare!!...ci incontriamo all'inizio Val Bognanco e passato le Fonti di Bognanco, c'è un tornante e sterratone (serve la jeep) che porta ad una centrale idroelettrica. Messi gli sci, si attraversa il fiume su ponte...
Publiziert von cappef 18. Januar 2010 um 16:59 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Piemont   WS  
23 Jan 10
Bocchetta degli Strienghi 2347m
 Un'altra Valsesiana da Carcoforo in un bel vallone selvaggio non troppo battuto. La parte alta è molto bella e la neve è farinosa anche perchè il sole arriva tardi e scompare presto. Grande panorama sulla est del Rosa. La parte bassa dopo l'alpe Egua è molto meno bella considerato il bosco e lo...
Publiziert von luke 23. Januar 2010 um 17:37 (Fotos:14)
Piemont   WS  
6 Mär 10
Quinseina 2231 m
Alla ricerca di una gita facile, fuori dalla bufera sul confine, dal vento in Val d'Aosta, dalla neve crostosa della Val Sesia, eccoci in Canavese, all'entrata della Valle dell'Orco sulla gettonatissima Quinseina. Oggi forse complice il tam-tam sulle condizioni del posto, ci saranno state 100 persone sulla cima sud della...
Publiziert von luke 6. März 2010 um 17:39 (Fotos:14)
Piemont   WS  
13 Mär 10
Passo d'Antabia 3033
Gita con una bella compagnia ma in valloni decisamente poco frequentati. Per questo è una bella gita fuori dagli itinerari più battuti e con panorami inconsueti. Numerose erano oggi gli sciatori sulla strada per il Basodino. L'alta Formazza presenta numerose belle gite scialpinistiche ma tutte con qualche spostamento...
Publiziert von luke 13. März 2010 um 21:37 (Fotos:24 | Kommentare:6)
Piemont   WS  
1 Jan 11
And happy new Pizzo Bandiera
Tra le più belle dell'Alpe Devero oggi merita un Cinque Stelle per la salita completamente soli complice il sonno dei più che hanno festeggiato il Capodanno. Le difficoltà sono sempre le stesse: canalino iniziale dopo il bosco ghiacciato e rovinato dai passaggi di precedenti sciatori, freddo e vento tra le morene dopo i piani...
Publiziert von luke 1. Januar 2011 um 21:02 (Fotos:21)
Piemont   WS  
2 Jan 11
Corona Troggi punta 2230 e 2309 metri
Per la prima scialpinistica del 2011 siamo in nove, sciegliamo la zona dell'Alpe Devero, la Corona Troggi, cima panoramica, senza grosse difficoltà e che ha il grosso vantaggio di partire prima dell'Alpe Devero e del, prevedibile, grande affollamento di questi giorni festivi. Alle 9 il parcheggio inferiore, quello che precede la...
Publiziert von paoloski 4. Januar 2011 um 00:40 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Piemont   WS  
15 Jan 11
Passo Brunni 2756m
Alla ricerca di una gita con tratti non troppo esposti al sole saliamo al Passo Brunni sul versante nord. L'intenzione era di raggiungere la Cima del Corno Brunni ma la cresta molto innevata, stanchezza ed ora tarda ci hanno fatto desistere. Anche se le temperature sono molto elevate con + 3 C° a Riale alla partenza la neve...
Publiziert von luke 15. Januar 2011 um 21:03 (Fotos:18)
Piemont   WS  
9 Mär 11
Pizzo Bandiera da Devero
La voglia di calzare gli sci è tanta, quest'anno fino ad ora ho fatto solamente un’uscita, quindi mi gioco un giorno di ferie, destinazione Pizzo Bandiera in compagnia di Fulvio. Giunti in Devero la compagnia aumenta diventiamo tre, si è aggregato un noiosissimo cane senza invito da parte nostra, che ci seguirà fino alla...
Publiziert von adrimiglio 10. März 2011 um 15:43 (Fotos:9 | Geodaten:1)
Piemont   WS  
24 Mär 11
Punta est di Valrossa da Riale di Formazza
Come sosteneva il grande Riccardo Cassin, che oltre ad essere uno dei più grandi alpinisti è stato anche un grande appassionato di scialpinismo, il periodo migliore per svolgere questa attività è la primavera, analizzando questa stupenda escursione effettuata ieri non possiamo che essere d'accordo con lui. Sono sempre in...
Publiziert von adrimiglio 25. März 2011 um 18:19 (Fotos:5 | Geodaten:1)
Piemont   WS  
25 Mär 11
Rupe del Gesso (2434 m) – Skitour
Erano anni che non mettevo più piede a Riale, quasi dal secolo scorso, se si esclude una gita estiva di qualche anno fa. Le piste da fondo qui sono curate, panoramiche e circondate da un paesaggio di prim’ordine. Ricordo che spesso guardavo verso l’alto, verso la strada che porta al Passo San Giacomo e invidiavo quei pochi...
Publiziert von tapio 27. März 2011 um 17:12 (Fotos:31 | Kommentare:2)
Piemont   WS  
25 Feb 12
Traversata del Passo di Nefelgiù m. 2583
Con Fabrizio decidiamo oggi per questa bella escursione che è qalche anno che non facciamo. dalla Pernice Bianca, puntiamo decisamente a nord e, dopo il primo pendio non troppo ripido, affrontiamo un bel canaletto che ci porta sui pianori di Furculti. andiamo a destra in direzione della diga di morasco e, per un bel ripido...
Publiziert von tignoelino 25. Februar 2012 um 18:48 (Fotos:12 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Piemont   WS  
22 Mär 13
SKT Massone (2161 m)...un classicone...
bigblue: Surfcasting.....Intra - Suna........gran bel lancio!!! Splaaash!!!....eccola là .....l' esca è calata, giusta giusta, nello scalino di risacca! Abboccherà?….ci vuole pazienza....molta pazienza.....tutta la notte.....ronfi...ronfi..... La pinna sfavillante del predatore appare, a sfioro d' acqua...
Publiziert von tapio 26. März 2013 um 17:45 (Fotos:39 | Kommentare:25)
Piemont   WS  
25 Mär 12
Ofenhorn, Punta d'Arbola 3235m
Si può raggiungere la Punta d'Arbola partendo da molti versanti; da Riale, dalla Valle di Binn, dal Devero, da Valdo . La più affascinante però credo sia raggiungerla dai rifugi del Lago del Sabbione. Finalmente Maria, con la sua presenza al Rifugio, riesce ad aggregare il nostro gruppo su una gita di due giorni. Noi abbiamo...
Publiziert von luke 26. März 2012 um 23:36 (Fotos:26 | Kommentare:7)
Piemont   WS  
27 Mär 12
P.ta d'Elgio o Helgenhorn (2837 m) da Riale
Finalmente è giunta l'ora dello scialpinismo vero; dopo aver testato la gamba domenica al Sempione con la salita allo Spitzhorli mi sento pronto per la prima vera salita, la scelta cade sulla P.ta d'Elgio che oltretutto non ho mai salito in inverno. Alle ore 7:30 sono a Riale in compagnia di Fulvio, la temperatura è di...
Publiziert von adrimiglio 30. März 2012 um 15:40 (Fotos:12 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Piemont   WT2 WS  
1 Apr 12
Traversata del P.so di Nefelgiù da Valdo a Riale
La compagnia odierna è ben assortita, composta da ciaspolatori e skialper, abbiamo in programma una traversata nel bellissimo ambiente formazzino. Quindi dopo aver predisposto le auto a Riale di Formazza per il rientro a Valdo, saliamo in seggiovia al Sagersboden. Il tratto iniziale purtroppo è carente di neve e questo ci...
Publiziert von adrimiglio 2. April 2012 um 14:39 (Fotos:13 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Piemont   WS WS  
16 Apr 11
Corno Brunni versante Nord
Per la seconda uscita del corso SA2 2011 del CAI Varese si pernotta al rifugio Maria Luisa (2150 m) sopra Riale, in val Formazza (VCO). La cima che raggiungiamo il sabato è il Corno Brunni, che saliremo dal versante nord. Lasciamo gli sci ad una selletta per proseguire armati di piccozza e ramponi. Il fatto di non essere legati...
Publiziert von Mauronster 14. April 2012 um 16:43 (Fotos:8 | Geodaten:1)
Piemont   WS  
21 Apr 12
Monte del Sangiatto (2387 m) - Skitour
tapio: Dopo un periodo meteorologicamente avverso si concretizza finalmente la proposta di tignoelino per una nuova giornata sulla neve. La situazione sul fronte valanghe non è favorevole, per cui vengono accantonate alcune mete la cui esposizione non garantisce sufficienti margini di sicurezza. Si opta dunque per i sempre...
Publiziert von tapio 22. April 2012 um 19:11 (Fotos:36 | Kommentare:25 | Geodaten:1)
Piemont   WS  
2 Mär 14
Pizzo Tracciora 1917m
Sabato 2 marzo: strada statale per Alagna chiusa a Mollia, strade di Rassa, Fobello, Rima e Carcoforo chiuse; grado pericolo valanghe 4. Pizzo Tracciora è la nostra soluzione per vedere la nevicata degli ultimi 2 giorni senza troppo pericolo. La neve è bagnata partendo da Rossa e qualcuno è salito alla Frazione Piana a 1050m....
Publiziert von luke 3. März 2014 um 22:47 (Fotos:18)