Sottoceneri   T2  
9 Okt 10
Monte Ferraro (1494 m)
Escursione di mezza giornata, fattibile anche con condizioni meteo non ideali. Un “Vormittagstürli”, come direbbero gli amici confederati, per assaporare la bellezza dei boschi del Malcantone in autunno. Inizio dell’escursione: ore 8:05 Fine dell’escursione: ore 12:10 Temperatura alla partenza: 11°C...
Publiziert von siso 10. Oktober 2010 um 15:00 (Fotos:42 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
26 Sep 10
Gradiccioli e Tamaro
Rapida escursione ad anello su due vicine cime della Val Veddasca in ottima posizione panoramica sul Verbano, le Alpi, la Pianura. Innanzi tutto chiedo scusa per l'infima qualità delle foto ma, purtroppo, sono stato tradito dalle batterie della mia macchina fotografica e le foto della relazione, tranne la prima, le ho scattate...
Publiziert von morgan 17. Oktober 2010 um 16:37 (Fotos:10 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
23 Okt 10
Capanna Prodör UTOE (1745 m)
Tradizionale gita di fine anno del gruppo di Besnate. Il weekend è fondamentalmente a sfondo eno-gastronomico (!) – la difficoltà di raggiungimento della capanna è praticamente pari a zero, dal momento che ci vogliono 15 minuti a piedi dalla macchina (io ce ne ho messi 9 !). Portiamo le cibarie su con una comoda...
Publiziert von Sky 28. Oktober 2010 um 23:22 (Fotos:3 | Geodaten:2)
Sottoceneri   T1  
30 Okt 10
Dosso Bello (1136 m)
Escursione nel Mendrisiotto, poco prima dell’arrivo della perturbazione atlantica; un “Nachmittagstürli” per riscoprire gli alpeggi lungo la dolcissima Dorsale dei Dossi del Monte Generoso. Inizio dell’escursione: ore 12:50 Fine dell’escursione: ore 16:30 Temperatura alla partenza: 16°C...
Publiziert von siso 31. Oktober 2010 um 20:10 (Fotos:57 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
29 Okt 10
Porto Ceresio (274 m) – Monte S.Giorgio (1097 m)
For English readers click[here] Porto Ceresio (274 m) – Monte S.Giorgio (1097 m) Come ogni tanto capita a tutti, credo, anch’io stavolta avevo poco tempo a disposizione e piuttosto che niente ho deciso di fare un breve itinerario cui avevo pensato da tempo. L’anno scorso ero già salito su questo monte...
Publiziert von gbal 1. November 2010 um 15:53 (Fotos:39 | Geodaten:1)
Misox   T3  
6 Nov 10
Piz de Molinera (2288 m.)
Commento di Ivan: Meta odierna mia e di Beppe è il Piz de Molinera via Piz Martum, seguendo le orme di Ale. Il tempo su tutto il Sottoceneri è uggioso, ma appena arrivati a Bellinzona cambia completamente ed entriamo nel sereno. Saliamo a Giova e poi proseguiamo su strada asfaltata fino a poco prima di Prepiantò, perché a...
Publiziert von ivanbutti 7. November 2010 um 11:46 (Fotos:68 | Geodaten:1)
Locarnese   T3  
7 Nov 04
CAPANNA EFRA MT. 2039
PARTENZA DAL PAESE DI FRASCO IL PERCORSO ENTRA NEL BOSCO DELLA VAL D' EFRA PER POI SALIRE RIPIDO CON MOLTI ZIG ZAG SI ARRIVA ALL' ALPE D' EFRA MT. 1686 ,IN CIRCA TRENTA MINUTI SI ARRIVA AL LAGO EFRA MT. 1836 E INFINE ALLA CAPANNA EFRA MT.2039. BELLISSIMA ZONA NELLA SELVAGGIA VAL VERZASCA STUPENDA GIORNATA AUTUNNALE.
Publiziert von beppe 9. November 2010 um 18:36 (Fotos:68 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1  
13 Nov 10
Valcolla, da Signôra a Piandanazzo
Escursione tranquillissima fatta con Danila e Pierfranco, soprattutto per sentire il loro racconto dell'esperienza del trekking nepalese di 10 giorni al santuario dell'Anapurna (che invidia!). Originariamente avremmo voluto fare il giro della valle di Muggio tentato con Turistalpi, ma la meteo decisamente peggiore nel...
Publiziert von UpTheHill 16. November 2010 um 17:17 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
13 Aug 06
Capanne Adula CAS e UTOE (2012m e 2393m)- Val Blenio
Escursione in Val di Blenio per visitare due capanne dallo stesso nome ma di proprietà di due diversi enti, punti di appoggio per l'ascensione all'Adula. Raggiungere il punto di partenza è già una piccola avventura, attraversata la diga del Lago di Luzzone, percorriamo una stretta strada asfaltata e dopo alcuni tornanti ci...
Publiziert von morgan 22. November 2010 um 17:34 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T1  
11 Dez 10
Il giro del monte Arbostora
Finalmente un WE di bel tempo, con la fregatura di mancanza di tempo, tra compleanni, concerto della scuola di musica, compiti da correggere e quant'altro. Decidiamo che almeno una passeggiatina ce la facciamo. Avevo messo nel cestello della spesa l'Arbostora, dopo il bel giro fatto a inizio aprile, dato che è relativamente...
Publiziert von UpTheHill 12. Dezember 2010 um 22:17 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
18 Dez 10
Poncione di Cabbio (1263 m)
Bella camminata sulla neve percorrendo le creste che coronano la Valle Luasca, una laterale della Valle di Muggio. La debole nevicata di ieri (circa 10 cm) non ci ha impedito di compiere un circuito di 10,7 km con partenza da Muggio. Le ciaspole sono rimaste sullo zaino; avremmo potuto usarle, ma la leggerezza della neve ci...
Publiziert von siso 19. Dezember 2010 um 17:40 (Fotos:57 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
19 Dez 10
Monte San Giorgio (1'097 m.s.m.)
Giornata spettacolare per la nostra prima escursione al Monte San Giorgio, panorami davvero fantastici da questa cima che è entratanel 2003a far parte del patrimonio mondiale dell'UNESCOgrazie ai fossili marini del periodo triassico conservati nelle sue viscere. Panorama stupendo eh già…anche se per godercelo c’è...
Publiziert von ale84 4. Januar 2011 um 20:43 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2 WT2  
3 Jan 11
Tour: Corticiasca (1018m) – Monte Bar (1816m) – Caval Drossa (1632m) – Motto della Croce (1381m)
For English readers click[here] Tour: Corticiasca (1018m) – Monte Bar (1816m) – Caval Drossa (1632m) – Motto della Croce (1381m) - Corticiasca Da tempo mi ripromettevo di visitare la cima del Monte Bar, a me sconosciuta, e decisi di farlo seguendo le orme di siso, in particolare ripercorrendo il...
Publiziert von gbal 5. Januar 2011 um 19:15 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Oberhalbstein   T1 WT2  
4 Jan 11
Val d'Err
Secondo giorno di soggiorno a Rona (GR). Oggi scialpinisti e ciaspolatori si dividono : i primi vanno a fare una cosa che è impossibile per i secondi per due motivi – la lunghezza e l’utilizzo di un mezzo meccanico (lo skilift) che con le ciaspole risulta infattibile !! Per questo motivo e per il fatto che alcuni di...
Publiziert von Sky 8. Januar 2011 um 22:19 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Locarnese   T2  
10 Aug 03
Anello della Capanna Cristallina
Bella escursione ad anello tra i laghi della alta Valle di Peccia e dei Robei, con meta intermedia la Capanna Cristallina, la più alta del Ticino, moderna costruzione sul Passo Cristallina. Lasciamo le macchine sulle sponde delNaret (2320) e partiamo costeggiando il lago portandoci dal lato opposto dove inizia il sentiero che...
Publiziert von morgan 20. Januar 2011 um 17:45 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2 WT2  
23 Jan 11
Ciaspolata alla capanna Bovarina e alpe Pradasca
Escursione classica per questo periodo... Partiamo da Campo Blenio alle 10:00, preceduti come settimana scorsa da un serpentone umano, e saliamo lungo la forestale che porta a Ronco di Gualdo, dove arriviamo alle 11:25. Il gruppo che ci precedeva prende a sinistra, e sale all'alpe Pradasca, mentre noi, dopo una breve pausa,...
Publiziert von UpTheHill 25. Januar 2011 um 22:18 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
20 Aug 06
Capanna Quarnei (2108)- Val Malvaglia
Breve e facile escursione ad anello alla moderna Capanna Quarnei, terrazza sulla Val Malvaglia. Le condizioni meteo sono incerte per cui scelgo una breve gita con rifugio di appoggio. Arriviamo a Cusiè fra un temporale e l'altro incerti sul da farsi. Valutando che la Capanna Quarnei è a un'ora e un quarto di cammino, decidiamo...
Publiziert von morgan 29. Januar 2011 um 22:34 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2  
12 Feb 11
Monti di Solgone, Val Pontirone (1'403 m.s.m.)
Facile gita in quel della Val Pontirone effettuata non tanto per la bellezza della giornata (foschia e smog ovunque hanno limitato i panorami) ma più che altro per tirarci via dal divano! Mauro giocava in casa ma a Solgone non vi era mai salito e ci teneva a visitare questo monte situato sottoil Pizzo Muncréch sul lato...
Publiziert von ale84 27. Februar 2011 um 16:20 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
10 Mär 11
Il giro del monte San Giorgio
No, non ci siamo saliti, al San Giorgio :-) L'idea è quella di farne il periplo per verificare a che punto è la primavera... Partiamo da Riva San Vitale dopo aver visitato il battistero (il più antico manufatto paleocristiano della Svizzera, datato del VI secolo), e prendiamo in direzione di Brusino per circa 1.5 chilometri....
Publiziert von UpTheHill 13. März 2011 um 21:27 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2  
20 Mär 11
Monte Lema (1'624 m.s.m.)
Breve rapporto per questa deludente escursione ad anello con transito dal Monte Lema. La gita non è stata nulla di entusiasmante a causa della nebbia sulla cima, di un nuvolone fantozziano sopra le nostre teste e del forte vento un po’ovunque! Di certo la zona può offrire molto in fatto di panorami ma a noi è andata male...
Publiziert von ale84 13. April 2011 um 12:27 (Fotos:18 | Geodaten:1)