Nov 15
Mittelwallis   T4+ WS- II  
17 Aug 17
Grand Mont Calme (3205 m)
Dopo aver esplorato valli ancora a me poco note, salendo tutte vette “tranquille”, oggi è arrivato il giorno del pezzo forte. 5 anni fa partii per provare il Grand Mont Calme, ma, nel salire una cima lungo la strada, una delle Pointes des Autanes, rischiai la vita, scivolando su un pendio erboso. Quel giorno, quindi,...
Publiziert von Sky 15. November 2017 um 22:33 (Fotos:104 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 20
Mittelwallis   T4 L  
21 Aug 15
Col de Tsa de Tsan (3245 m)
La Pointe de Tsa de Tsan è una cima senza nome tra l’omonimo colle ed il Col du Mont Brulé. Sono stato sull’Haut Glacier d’Arolla già un paio di volte. È un ghiacciaio tranquillo, piatto, scoperto, con solo alcuni crepacci ben visibili. So che c’è un terminale, poco prima del colle. Vado a vedere. Ha nevicato...
Publiziert von Sky 20. November 2017 um 20:57 (Fotos:69 | Geodaten:1)
Aug 28
Mittelwallis   T4- L  
10 Aug 18
Col de Mourti (2908 m)
Prima giornata delle mie tanto agognate vacanze in Vallese. Sembrava dovesse essere bello, ma invece stamattina c’è la nube tutto intorno a me, così decido di scendere a Sion per fare due passi in città e comprare qualcosa da mangiare. Col passare delle ore, però, le nubi sembrano sparire dappertutto e così in quattro e...
Publiziert von Sky 25. August 2018 um 22:39 (Fotos:24 | Geodaten:1)
Aug 29
Mittelwallis   T4 WS-  
12 Aug 18
Rochers de Vuibé (3051.5 m)
Due anni fa tentai le Rochers de Vuibé. (Curioso, ero convinto fosse l’anno scorso, ma, andando a cercare il rapporto, ho scoperto che era il 2016. Come passa in fretta il tempo!) Allora, mi fermai a quota 2990, prima che incominciassero le difficoltà vere e proprie. C’era della neve, poco meno di un centimetro, caduto la...
Publiziert von Sky 29. August 2018 um 22:31 (Fotos:74 | Geodaten:1)
Sep 16
Mittelwallis   T4+ L  
19 Aug 18
P2944 a N du Ferret (2944 m)
Nel 2016 partii per fare questa cima senza nome, il P2944. Poi, lungo la strada, abbandonai l’idea ed optai per il Mont Fort. Una delle cime con il panorama più bello tra quelle che ho fatto. Rinunciai alla mia meta perché il pendio a W del colle (Le Ferret), visto da sotto, mi sembrava troppo ripido, terroso e sfasciumoso....
Publiziert von Sky 16. September 2018 um 16:58 (Fotos:32 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Sep 17
Mittelwallis   T4 L  
20 Aug 18
Terzo tentativo alla Tête du Grand Désert
La Tête du Grand Désert la tentai una prima volta in invernale dalla cresta W, ma dovetti tornare indietro perché con la neve la progressione risultava difficile. La volta successiva la provai, in estiva, dal Col de la Rionde. La cresta SE mi sembrò impossibile e tornai indietro nuovamente. Quello che non mi tornava era che...
Publiziert von Sky 17. September 2018 um 07:03 (Fotos:105 | Geodaten:1)
Sep 23
Mittelwallis   T4 WS- II  
22 Aug 18
Becs des Louettes Econduè (2960 m)
Oggi sono pronto per il secondo “pezzo forte” di questa estate 2018, una delle cime dei Monts de Cion, la catena compresa tra il Col du Mont Gelé ed il Col des Gentianes. Cime sconosciute, senza rapporti – nessuno su HIKR e pressoché nulla su internet. Solo il Brandt ne parla, ovviamente. Perfette per me, dunque!...
Publiziert von Sky 23. September 2018 um 19:19 (Fotos:66 | Geodaten:1)
Jul 3
Mittelwallis   WS  
30 Jun 19
Mont Velan 3726
Buon periodo per la salita al Velan. Malgrado lo zero termico oltre i 4400 mt le condizioni dei ghiacciai, Tzeudet e Valsorey, sono buone e tali si conserveranno per qualche giorno ancora. La neve si presenta dura al mattino e bagnata ma buona in discesa. Esposto il tratto attrezzato del Colle de la Gouille. Oggi molte cordate...
Publiziert von luke 3. Juli 2019 um 21:33 (Fotos:15 | Kommentare:3)
Aug 31
Mittelwallis   T4+ L II  
4 Aug 19
Monts Rouges (3314 m)
I Monts Rouges sono un caso eccezionale: il Brandt, per loro, dà due vie di accesso – la cresta N (PD) e quella S (AD) – ma si dimentica completamente del versante E, decisamente più facile delle vie che cita. Fino a qualche mese fa, conoscendo solo le prime due vie, non li avevo presi in considerazione. Poi, un giorno...
Publiziert von Sky 31. August 2019 um 00:27 (Fotos:94 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Jun 25
Mittelwallis   T4+ WS- II  
16 Aug 19
Pointe de Mourti W (3529 m)
Le Pointes de Mourti, dice il Brandt, “sono le due cime di una sola ed unica montagna”. Ai miei occhi le due punte paiono ben differenti, viste da Cabane de Moiry, con la Est ricoperta in buona parte da un ghiacciaio, la Ovest più rocciosa, ma così dice il Maestro, nonché la cartografia: vuolsi così colà ove si puote...
Publiziert von Sky 7. September 2019 um 02:14 (Fotos:81 | Geodaten:1)
Sep 4
Mittelwallis   T4 L  
1 Sep 21
Bishorn 4153 m - ascesa solitaria per il mio primo 4000
Era tempo anche per me di toccare i 4000 e ho scelto il Bishorn. È come un' Adula ma più grande. È tecnicamente facile e fattibile in giornata. Almeno questo era ciò che mi aveva detto Daniele, l'amico che mi ha consigliato di andare a Zinal, dormire in macchina qualche ora e da lì conquistare la vetta. L'ho preso alla...
Publiziert von Michea82 3. September 2021 um 23:11 (Fotos:71 | Kommentare:25 | Geodaten:1)
Jul 16
Mittelwallis   T5- L I  
13 Jul 23
Pigne de la Lé - 3396 m
La Val de Moiry offre un'ambiente strepitoso senza l'affollamento tipico dei classici 4000. Con marc73 svolgo un'uscita di 2 giorni a scopo didattico: Marcello, dotato di maggiore esperienza alpinistica, si presta per accompagnarmi. Mi affianca nella pianificazione e mi supervisiona nella realizzazione correggendomi nelle mie...
Publiziert von Michea82 16. Juli 2023 um 20:47 (Fotos:54 | Geodaten:2)
Jul 18
Mittelwallis   ZS III  
14 Jul 23
Traversata Pountes de Mourti 3563 m - Dent des Rosses 3613 m
Traversata spettacolare in ambiente di alto valore. Dopo un giorno di preparazione e ambientazione (in cui siamo anche ascesi alla Pigne de la Lé) abbiamo finalmente le condizioni ottimali per realizzare un tour alpinistico. L'obiettivo per me è di praticare alpinismo su roccia in ambiente glaciale con a fianco marc73. Lui si...
Publiziert von Michea82 18. Juli 2023 um 15:36 (Fotos:70 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Nov 4
Mittelwallis   WS II  
7 Okt 23
Lagginhorn - via normale lungo la cresta OSO integrale da Kreuzboden
Come fortemente raccomandato dal guardiano del rifugio e nel sito ufficiale del CAS – Club Alpino Svizzero (cfr relazione ivi riportata, anche in italiano), si deve seguire integralmente la cresta OSO per la via “nuova”, evitando quindi la classica prima parte su ghiacciajo, in quanto quest’ultima è ora pericolosa per...
Publiziert von FrancescoR 15. Oktober 2023 um 20:00 (Fotos:15 | Kommentare:5)