Dez 26
Locarnese   T4  
24 Dez 21
Val Bavona | Corona Nera
Esplorazione della Corona Nera (bastionata inferiore del Paraula compresa tra Mondada e Cavergno) dove sono noti due itinerari totalmente ignorati dalla bibliografia sulla Valle. L'escursione inizia dalla Centrale Cavergno dell'Ofima da dove si sale su strada sterrata sul pianoro erboso superiore alla centrale stessa. Il...
Publiziert von GM 25. Dezember 2021 um 20:48 (Fotos:70 | Kommentare:2)
Jan 12
Locarnese   T4  
31 Dez 21
Black Crown Initiate
Giro integrativo alla bastionata e alle alture sopra Cavergno ricalcando i percorsi già ben descritti nel sito da GM. Qualche passaggio esposto ma ben protetto sulla Corona Nera e tratti delicati a causa delle foglie tra la Cogliata e il Monte di Dentro (Béi) dove è peraltro necessario l'uso delle mani per la progressione....
Publiziert von froloccone 7. Januar 2022 um 13:18 (Fotos:29 | Kommentare:11)
Apr 6
Locarnese   T4  
26 Mär 22
Corte d'Auènn 1463 m
Da Foroglio si segue l'itinerario per l'Alpe di Nassa, giunti a Vald si prosegue poche decine di metri sino a intercettare il sentiero per il Passo della Sandèla, lo si percorre per pochi metri sino a quando si intravede la possibilità di salire verso W nel bosco senza percorso obbligato, cercando il passaggio migliore fra gli...
Publiziert von froloccone 1. April 2022 um 12:16 (Fotos:20 | Kommentare:8)
Jun 20
Locarnese   T5 L  
11 Jun 22
PIZZO OGLIE' (2604 m) da Sabbione via In Scima ai Piènch
Escursione di ampio respiro che accontenta i desiderata (lo splugo, la cima, gli ontanelli) di entrambi. Partenza da Sabbione (647 m) percorrendo il sentiero d'alpe tradizionale fino a Madrasc (1630 m). A Madrasc abbandoniamo il sentiero e saliamo in pochi minuti, su facile percorso, a noi già conosciuto, fino a Laired (1760...
Publiziert von GM 18. Juni 2022 um 14:50 (Fotos:56 | Kommentare:2)
Sep 30
Locarnese   T5  
11 Sep 22
PIZZO DEI VALERI' (2447 m)
Visita della Cima SE dei Pizzi dei Valerì in traversata dall'Alpe della Crosa all'Alpe di Nassa. Da Foroglio (680 m) si segue il sentiero d'alpe della Crosa fino alla quota 1840 m ca. a monte del Corte di Gradisc. Un evidente ometto a scaglia su una piodata segna il punto dove abbandonare il sentiero segnalato e rintracciare...
Publiziert von GM 14. September 2022 um 08:28 (Fotos:45 | Kommentare:7 | Geodaten:1)
Jun 27
Locarnese   T5  
17 Jun 23
Val Bavona | Foiazzöö, Cupol, Foioi
A Faedo (755 m) si prende il sentiero d'alpe di Foioi, che si segue fino alla Scalinata del Passaccio (quota 1030 m, 275 m e 35' da Faedo); qui si abbandona la via d'alpe di Foioi e verso NNO inizia la via d'alpe diFoiazzöö. La traccia, discretamente visibile nel tardo autunno, è totalmente invisibile (se non scomparsa); si...
Publiziert von GM 24. Juni 2023 um 15:55 (Fotos:102 | Kommentare:4)
Jul 2
Locarnese   T6 II  
21 Jun 23
Il Mostro P.
Il Pizzo Piènsgia è una montagna selvaggia e poco frequentata, probabilmente a causa del lungo avvicinamento, della non semplice via normale e dal fatto che viene in parte sovrastata dalla mole del vicino Pizzo Solögna. La sua ENTUSIASMANTE via normale è gradata PD(alpinistico) dalla Guida C.A.S e inizia alla Bocchetta di...
Publiziert von froloccone 26. Juni 2023 um 18:43 (Fotos:20 | Kommentare:4)
Jan 12
Locarnese   T2  
27 Dez 23
VAL BAVONA | Foroglio – Val Calnègia – Calnègia, di fronte alla "Via della Curiscela" (cornicella)
VAL BAVONA, TERRA DI TITANI   La Val Bavona è una terra speciale. Visto quanto di gigantesco hanno saputo fare dal fondovalle fin sugli alpi e le cime, nonsi può fare a meno di voler bene alle sue genti montanare.   Fondazione Valle Bavona   Tante sono le persone innamorate della Val Bavona. Della...
Publiziert von larice 1. Januar 2024 um 07:16 (Fotos:13 | Kommentare:6)
Apr 22
Locarnese   T5  
21 Apr 24
Val Bavona | Monti di Cavergno per la via diretta alla Corona Nera
Da Cavergnosi sale su strada asfaltata alle centrale Ofima. Si sale a monte della centrale e si ricerca l'apertura nel muretto di contenimento che segna l'inizio della via (quota 540 m). Si sale nel bosco su sentiero e al bivio, poco evidente ma segnato da un ometto in sasso (quota 585 m ca.) si lascia a sinistra la traccia che...
Publiziert von GM 22. April 2024 um 09:15 (Fotos:40 | Kommentare:3)