Corte d'Auènn 1463 m


Publiziert von froloccone , 1. April 2022 um 12:16.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Locarnese
Tour Datum:26 März 2022
Wandern Schwierigkeit: T4 - Alpinwandern
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   Gruppo Pizzo Biela   Gruppo Pizzo Solögna 
Zeitbedarf: 6:45
Aufstieg: 1100 m
Strecke:Di medari e contrabbandieri

 Da Foroglio si segue l'itinerario per l'Alpe di Nassa, giunti a Vald si prosegue poche decine di metri sino a intercettare il sentiero per il Passo della Sandèla, lo si percorre per pochi metri sino a quando si intravede la possibilità di salire verso W nel bosco senza percorso obbligato, cercando il passaggio migliore fra gli arbusti raggiungendo cosi la base di una verticale parete rocciosa ove è presente un tubo dell'acqua. Si segue il tubo dell'Acqua in direzione SE contornando la parete passando nei pressi di un grande splüi, sino a raggiungere un costone a picco sulla Val Calnegia. Si risale tutto il costone su buona traccia ove son presenti alcuni ometti, alcune scale e qualche passaggio reso insidioso dal fogliame, giungendo così al selvaggio Corte d'Auènn utilizzato in passato per il taglio del fieno selvatico e come luogo di scambio con i contrabbandieri che giungevano con percorso lungo e ardito dalla Val Formazza. Si scende per lo stesso itinerario sino alla base della parete rocciosa e si prosegue seguendo il tubo dell'acqua in senso inverso rispetto l'andata( versoNW) sino a quando si riescono a intravedere le Cascine di Semacorte che si raggiungono senza problemi con l'attraversamento di un fitto bosco. Si scende verso Foroglio, poco prima di Vald si prende ancora il sentiero per il Passo della Sandèla, lo si percorre sino a raggiungere questo incredibile "valico", con un facile ma esposto passaggio di arrampicata. Dal passo si scende verso Puntid con percorso attrezzato da funi metalliche e qualche ometto nella parte bassa del bosco. Da Puntid si torna a Foroglio con il sentiero bollato bianco rosso. La salita sopra la Corona dei Cristiani è stata svolta a solo uno scopo esplorativo.

Tourengänger: | G |, froloccone, ramingo


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T5
14 Jun 14
Passo della Sandèla - Auènn · valser
T4
13 Aug 13
Passo della Sandèla · saentis55
T4
11 Mai 15
Calnègia - Passo della Sandèla · Tom_the_Hiker
T4
T3+
21 Jul 12
Laghi della Crosa · cristina
T4

Kommentare (8)


Kommentar hinzufügen

Gabrio hat gesagt:
Gesendet am 1. April 2022 um 14:45
Si vedeva la mitica cengia del Pisom?

Mai andato all'alpe d'Auenn, uno dei tanti posti che dovevo visitare in Bavona...poi ho smesso di frequentarla!

Ciao!

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. April 2022 um 16:56
Si vedeva si quel luogo incredibile....si distingueva bene
con la su forma ad arco coperto da uno strato di neve.....
Un motivo in più per tornarci allora.....
Ciao
ALE

danicomo hat gesagt:
Gesendet am 1. April 2022 um 20:57
Visto che pubblichi tu, mi arrischio a commentare.
Bel giro e bravi... saluti a tutti ma in particolare a Ramingo...

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 1. April 2022 um 21:59
Ciao Daniele!!!! Grazie mille!
Un saluto a te e ai tuoi prodi e valorosi soci.
ALE
PS: avevamo un regalino per te....ma era un po timida...

danicomo hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. April 2022 um 07:10
Voglio quelle sfacciate.....;-))

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 2. April 2022 um 09:11
:))

veget hat gesagt:
Gesendet am 2. April 2022 um 15:50
Come sempre,in Val Bavona trovate luoghi e tracciati unici.
Sapere percorrerli in questa stagione, richiede grande esperienza e senso d'orientamento....Bravissimi!
Buon proseguimento Ragazzi
ciao
Eugenio

froloccone hat gesagt: RE:
Gesendet am 6. April 2022 um 12:40
Grazie Eugenio!!!
A presto.
ALE


Kommentar hinzufügen»