T2
Bellinzonese   T2 WS+ WT3  
7 Mai 17
Anello Passo del Sole (2376 m) - zona Ritom - Passo Colombe (2381 m)
Giornata meteo non delle migliori, ma di stare a casa non ho voglia. Fare qualche cima è ancora pericoloso per il rischio valanghe e in alto danno ancora nevicate. Parto in solitaria dall'info centro di Casaccia e decido di fare un po' di km e dislivello. Farò il giro ad anello Passo del Sole-Passo delle Colombe. Inizio...
Publiziert von saimon 7. Mai 2017 um 19:46 (Fotos:47 | Kommentare:4)
Bellinzonese   T2 WT2  
10 Nov 17
Cascina Nuova all’Alpe di Pesciüm (1814 m) – Ciaspolata con raclette
Prima escursione della stagione con le racchette da neve, con partenza dal Caseificio del Gottardo sul sentiero diretto per Culiscio. Inizio dell’escursione: ore 8.35 Fine dell’escursione: ore 13.20 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1026 hPa Temperatura alla partenza dal Caseificio del Gottardo: -1°C...
Publiziert von siso 11. November 2017 um 21:45 (Fotos:46 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2 WT2  
15 Nov 17
Capanna Zemblasca (1809 m) - Ciaspolata
Escursione con le racchette da neve all’Alpe di Prato, nel Comune di Quinto, fino ad una capanna poco conosciuta (questa è la prima descrizione in Hikr.org), di proprietà dei Boggesi Alpe Prato di Ambrì. Ho scoperto questo rifugio solo quindici giorni fa, quando l’ho individuato e fotografato dalla cima del Motto...
Publiziert von siso 16. November 2017 um 18:10 (Fotos:42 | Kommentare:10 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2 WT2  
27 Dez 17
Monte Boglia 1516m con nevicata
Oggi vado al Boglia nevica copiosamente e le piante sono piegate per il carico di neve che devono portare. In alcuni punti c'erano anche 50 cm di neve,proprio bello.
Publiziert von igor 27. Dezember 2017 um 18:21 (Fotos:53 | Kommentare:4)
Sottoceneri   T2 WT2  
28 Dez 17
Monte Lema 1621m
Caduta molta neve,molto farinosa,in vetta raffiche di vento micidiali.
Publiziert von igor 28. Dezember 2017 um 19:04 (Fotos:63)
Bellinzonese   T2 WT2  
28 Jan 18
Giringiro con racchette a Carì
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Breve e semplice gita con racchette in quel di Carì lungo sentieri segnalati appositamente per ciaspolatori (cartelli rosa). Noi abbiamo deciso di compiere l'anello in senso antiorario seguendo questo itinerario: Carì (1622 m) - Cassinello (1706 m) - Carì di Dentro (1742 m)...
Publiziert von ale84 11. Februar 2018 um 12:59 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2 WT3  
10 Feb 18
Rifugio Garzonera (1'973 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch Il tempo vola...era da un bel po'che volevamo tornare al Rifugio Garzonera con le racchette e caspita...aspetta, aspetta sono passati ben 9 anni! La nostra prima escursione invernale a questa bella capanna risale infatti all'ormai lontano 4 aprile 2009 (vedi relazione), non pensavo...
Publiziert von ale84 22. Februar 2018 um 18:13 (Fotos:1 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2 WT2  
2 Apr 18
Capanna Bovarina (1870 m)
Racchettata nella Val di Campo con ottime condizioni meteorologiche e di neve. Inizio dell’escursione: ore 8:05 Fine dell’escursione: ore 13:10 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1019 hPa Temperatura alla partenza: -4,5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1900 m Temperatura al rientro: 17,5°C...
Publiziert von siso 4. April 2018 um 14:20 (Fotos:70 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2 WT3  
26 Dez 18
Passo del Sole (2'376 m.s.m.)
Altre foto e info su: www.ariafina.ch   Per smaltire il pranzo natalizio abbiamo deciso di trascorrere la giornata di S. Stefano sulle nevi della Val di Blenio, svolgendo una racchettata sino al Passo del Sole che non ha deluso le aspettative. Bellissimo tempo (e poco vento!), stupendo paesaggio, neve...
Publiziert von ale84 20. Februar 2019 um 20:19 (Fotos:1 | Kommentare:2)
Sottoceneri   T2 WT2  
2 Feb 19
Boglia 1516m
Oggi dopo 2 settimane di stop causa piede smacellato dagli scarponi ritorno in montagna con i nuovi scarponi al Boglia. Bellissimo con la neve,il Boglia é sempre il Boglia
Publiziert von igor 10. Februar 2019 um 11:43 (Fotos:31 | Kommentare:2)
Sottoceneri   T2 WT2  
10 Nov 19
Gazzirola (2116 m) con le racchette da neve
Prima racchettata della stagione: dopo esattamente 140 giorni, riprendo le ciaspole per un’escursione in alta Val Colla. Inizio dell’escursione: ore 8.45 Fine dell’escursione: ore 15.00 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1011 hPa Temperatura alla partenza: 1.5°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 1500 m...
Publiziert von siso 12. November 2019 um 13:50 (Fotos:42 | Kommentare:12 | Geodaten:1)
Sottoceneri   T2 WT3  
29 Jan 21
Monte Ferraro (1494 m)
Dopo oltre dieci anni torno al Monte Ferraro, un panoramico cupolone che emerge dai boschi dell’Alto Malcantone. Il toponimo Ferraro deriva forse dal latino ferraria, che significa ‘miniera di ferro’. Il Malcantone è noto proprio per le antiche miniere di ferro e oro, attive dal 1806 fino al 1950. Inizio...
Publiziert von siso 30. Januar 2021 um 18:40 (Fotos:31 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T2 WT2  
6 Nov 21
Capanna Gorda (1800 m) – Racchette da neve
Prima ciaspolata della stagione su un percorso sperimentato e noto a tutti, in una giornata da incorniciare. Inizio dell’escursione: ore 8.40 Fine dell’escursione: ore 13:45 Pressione atmosferica, ore 9.00: 1032 hPa Temperatura alla partenza: 0°C Isoterma di 0°C, ore 9.00: 2100 m Temperatura...
Publiziert von siso 7. November 2021 um 16:45 (Fotos:32 | Geodaten:1)
T3
Bellinzonese   T3 WT2  
2 Jan 09
Punta di Larescia (2'195 m.s.m.) - Capanna Gorda (1'800 m.s.m.)
Inizio d'anno trascorso sulle nevi della Valle del Sole e più precisamente sui Monti di Gorda dove sorge pure l'omonima capanna. Per informazioni utili eccovi il sito internet della Capanna Gorda Eravamo già stati da queste parti nel 2008, vedi il resoconto della gita. Siamo partiti da Camperio anche questa volta...
Publiziert von ale84 7. Januar 2009 um 21:43 (Fotos:30 | Kommentare:3 | Geodaten:1)
Bellinzonese   T3 WT5  
11 Feb 09
Cima di Medeglia and Matro - a sunny but windy snowshoe hike from Rivera to Isone
The weather forecast was bad for northern Switzerland, rather sunny for middle & southern Ticino for this day and the risk of avalanches high more or less everywhere. I decided to escape the bad weather in the north and took the train south once again. This time I decided to explore the hills east of Rivera between Val d'Isone...
Publiziert von 360 13. Februar 2009 um 11:21 (Fotos:14)
Sottoceneri   T3 WT3  
11 Mär 09
Cima di Screvia, Monte Bar, Caval Drossa and Motto della Croce – a hike from Isone to Tesserete
When I ended up in Isone on my last snow shoe hike in this area, the mountain called Cima di Screvia caught my attention. Even though it is less than 1500 meters high, it dominates the whole Val d’Isone and looks rather impressive if you look at it from the valley. So back home I wanted to find some information on how to get up...
Publiziert von 360 12. März 2009 um 23:36 (Fotos:19)
Locarnese   T3 WT3  
8 Apr 09
Rifugio Alpe Ribia mit 180 cm Schnee
Auf der Suche nach einer wirklich abgelegenen Gegend stiess ich vor Jahren in einem Buch von Ely Riva - „Valle dimenticate“ - auf die Alpe Ribia, Val Vergeletto. Bis etwa 1950 war die Alp noch bestossen und von der ganzen Siedlung mit etwa 30 Hütten sind noch eine Handvoll vorhanden, liebevoll der Nachwelt erhalten und...
Publiziert von Seeger 8. April 2009 um 16:23 (Fotos:8)
Bellinzonese   T3 WT4  
11 Apr 09
Kennen Sie Val Marcri ?
Alles begann auf dem Pizzo Forno hoch über Chironico und der Sponda-Hütte. Da entdeckte ich entlang der Leventina auf der orographisch rechten Seiteeine ganze Reihe von unbekannten, etliche hundert Meter über der Gotthardlinie liegenden, abgelegenen Hängetälern: Usedì, Fouda, Cramosino, Nedro, Marcri und Ambra....
Publiziert von Seeger 11. April 2009 um 19:24 (Fotos:10)
Locarnese   T3  
20 Dez 09
Winterzauber hoch über dem Lago Maggiore
Auf der Piazzale von Ascona sieht der Gambarogno wie ein Hund aus, welcher seine Pfoten am Gestade des Lago Maggiore badet. 1500m über dem Seespiegel bildet die Kette des Gambarogno den Horizont. Bis weit hinauf bewaldet. Unterbrochen auf 800 bis 1000 m.ü.M. durch die verschiedenen Monti – die Maiensässe...
Publiziert von Seeger 21. Dezember 2009 um 14:57 (Fotos:27 | Kommentare:3)
Locarnese   T3 WT3  
21 Feb 10
Corte di Sopra - 1731msm (secondo tentativo per il Poncione della Marcia)
Gita organizzata dalla SEV. Avevamo un "conto in sospeso", col Poncione della Marcia, e la proposta della SEV non poteva non allettarci. Paradossalmente, a giocarci un brutto tiro, oggi, è stata proprio la splendida giornata, calda e soleggiatissima. Siamo infatti potuti giungere solo fino alla Corte di Sopra....
Publiziert von Jules 22. Februar 2010 um 22:35 (Fotos:13 | Geodaten:1)