Anello Passo del Sole (2376 m) - zona Ritom - Passo Colombe (2381 m)
|
||||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Giornata meteo non delle migliori, ma di stare a casa non ho voglia. Fare qualche cima è ancora pericoloso per il rischio valanghe e in alto danno ancora nevicate.
Parto in solitaria dall'info centro di Casaccia e decido di fare un po' di km e dislivello. Farò il giro ad anello Passo del Sole-Passo delle Colombe.
Inizio dell’escursione alle 08:15
Tempo dell’escursione in cima al Passo del Sole alle ore 10:45
Tempo dell'escursione in cima al Passo delle Colombe alle ore 12:45
Temperatura alla partenza: +9.5°C
Temperatura sul passo: +1.5°C
Rientro alle ore 15:00
Temperatura al rientro: +11.5°C
Totale km: 21
La temperatura non era male, il vento dava come sempre in quella zona molto fastidio, soffiava medio-forte da nord.
Inizio l'escursione senza nessun problema fino al Passo del Sole, monto subito le racchette che all'inizio la neve smolla un poco, ma poi man mano si prende quota diventa perfetta. Una volta al Passo del Sole faccio una breve pausetta visto che non fa freddissimo, mi beve un thé caldo e riparto, decido di fare il giro tenendomi il più vicino ai Campanit, tanto ha già scaricato quasi tutto, ma poi ad un certo punto mi trovo sotto i Campanit con un leggero strapiombo che se fossimo stati in due si poteva tentare a scendere la poca roccia che portava nel canale sotto, ma essendo solo, faccio dietro front e scendo fino al bivio che poi porta alla salita verso il Passo delle Colombe, tanta fatica, ma alla fine arrivo pure a quest'ultimo.
Senza accorgermene mi sa che sono passato leggermente sopra il laghetto per fortuna senza farmi un bagnetto. Non c'era traccia di nessuno e la maggior parte del percorso ho dovuto tracciare io.
Al problema l'ho avuto in discesa verso il Piano dei Canali, pensavo di poter scendere dal lato sinistro dove sale in estivo il sentiero, invece valutando bene la situazione non aveva scaricato tutto dalla zona del Pizzo dell'Uomo, quindi opto dopo aver già sceso un pezzo di tornare indietro e prendere il canalone di destra dove aveva già scaricato bene.
Tutto sommato, sali e scendi è stato un buon allenamento e rientrando alla fine la neve ormai sotto i 2000 metri era tutta bagnata.
Andata bene, come giro in solitaria, alla prossima saluti.
Parto in solitaria dall'info centro di Casaccia e decido di fare un po' di km e dislivello. Farò il giro ad anello Passo del Sole-Passo delle Colombe.
Inizio dell’escursione alle 08:15
Tempo dell’escursione in cima al Passo del Sole alle ore 10:45
Tempo dell'escursione in cima al Passo delle Colombe alle ore 12:45
Temperatura alla partenza: +9.5°C
Temperatura sul passo: +1.5°C
Rientro alle ore 15:00
Temperatura al rientro: +11.5°C
Totale km: 21
La temperatura non era male, il vento dava come sempre in quella zona molto fastidio, soffiava medio-forte da nord.
Inizio l'escursione senza nessun problema fino al Passo del Sole, monto subito le racchette che all'inizio la neve smolla un poco, ma poi man mano si prende quota diventa perfetta. Una volta al Passo del Sole faccio una breve pausetta visto che non fa freddissimo, mi beve un thé caldo e riparto, decido di fare il giro tenendomi il più vicino ai Campanit, tanto ha già scaricato quasi tutto, ma poi ad un certo punto mi trovo sotto i Campanit con un leggero strapiombo che se fossimo stati in due si poteva tentare a scendere la poca roccia che portava nel canale sotto, ma essendo solo, faccio dietro front e scendo fino al bivio che poi porta alla salita verso il Passo delle Colombe, tanta fatica, ma alla fine arrivo pure a quest'ultimo.
Senza accorgermene mi sa che sono passato leggermente sopra il laghetto per fortuna senza farmi un bagnetto. Non c'era traccia di nessuno e la maggior parte del percorso ho dovuto tracciare io.
Al problema l'ho avuto in discesa verso il Piano dei Canali, pensavo di poter scendere dal lato sinistro dove sale in estivo il sentiero, invece valutando bene la situazione non aveva scaricato tutto dalla zona del Pizzo dell'Uomo, quindi opto dopo aver già sceso un pezzo di tornare indietro e prendere il canalone di destra dove aveva già scaricato bene.
Tutto sommato, sali e scendi è stato un buon allenamento e rientrando alla fine la neve ormai sotto i 2000 metri era tutta bagnata.
Andata bene, come giro in solitaria, alla prossima saluti.
Tourengänger:
saimon

Communities: Hikr in italiano, Schneeschuhtouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)