Tentativo pizzo strega
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Oggi io e UELI per la nostra patria volevamo regalare una conquista di prestigio il pizzo strega.
Non essendoci nessun report su hikr ci affidiamo alla cartina e alla guida del brenna.
Oggi siamo carichi questo strega é un pezzo che volevo farlo in piu' Ueli voleva fare il Pizzo Ramulazz cima Sud cosi faceva una delle sue arrampicate.
Vedendo dalla guida lo da solo F allora diciamo non sembra ppoi cosi difficile ma...........con sto cavolo!
Partiamo da Fontana in Val Pontirone iniziamo e prendiamo il sentiero bianco e rosso poi inconriamo nei vari paesini un un po di gente e ci chiedono se siamo noi che andiamo allo strega visto che abbiamo detto alla radio che per la nostra patria gli avremo regalato questa conquista.
.-Si siamo noi
.-Attenzione quando arrivate al fiume c'é un tronco senza corteccia dovete stare sotto il sasso e prendere li se e l'unica via possibile fate attenzione!
Ci inerpichiamo e dopo i vari paesini e un circa un km il sentiero viene bollato blu ma sara' l'unico bollo perché da qui in avanti sara ticini Selvaggio e quando dico selvaggio e selvaggio,ne un bollo niente sentieri inesistente traccie pure.
arriviamo al fiume e da qui in avanti sara' sempre puro T6.
Passaggio di I sul fiume esposto poi dopo l'attraversamento cerchiamo di individuare il tronco lo vediamo ma da qui il primo errore:
AL posto di passare a destra sotto il sasso prendiamo un canale ripido sui 50 gradi e coi sacchi che ci ritroviamo e mica da ridere guardare giu lascoamo perdere,poi proseguiamo e passaggi ancora di I e molto esposti T6 inizio a pensare che qui qualcosa non torna.
Molto difficile il percorso veramente ostico ma come é possibile una difficolta simile solo all'inizio qui abbiamo cannato e di brutto anche.
Poi finalmente ci portiamo su una labile traccia anche qui T6 ma senza tratti come prima da arrampicare.
A dire la verità questo é un posto per gli amanti del Ticino veramente selvaggio io ed Ueli siamo concordi che questa e stata la cosa piu' impegantiva come montagna(chiaramente non parlo di arrampicata) ma in generale e posso anche dire che se non conosci il posto o sei veramente un ganzo o qui perdi troppo tempo e ti imbarchi in mille difficolta' che poi analizzando alla fine della giornata potevamo risparmiarcele ma a saperle le cose sicuramente eravamo in cima.
Pultroppo tra gli zaini pesantissimi e inoltre per gli sbagli troppi frequenti arriviamo al pianoro che ci eravamo prefissati a quota 2100 circa che sono gia le 1200,ora dovrebbe essere tranquilla ma sempre ripidissima ma chi lo sa?
Mangiamo poi fatti 2 conti col tempo e tutto il resto decidiamo di desistere e tornare indietro.
Devo dire che abbiamo fatto bene se no ora dopo l'avventura che ci capitera probabilmente non saremo qui forse a scrivere.....
Comunque siamo veramente pesanti e 800m di dislivello con quella ripidita e quel peso minimo 3 ore escludendo gli imprevisti.
Sinceramente siamo stanchi e abbiamo gia dato troppo per questa strega maledetta,allora qui sara lo sbaglio cruciale di oggi,vediamo un piano sotto di noi e allora decidiamo per non prendere il sentiero dell' andata vedendo poi la cartina di scendere per il pendio sotto il prato pensando poi di arrivare a valle.
Iniziamo a scendere,il pendio e da paura anche qui T6 e passagi di I e di II pieno di cespugli pieni di spine e di punti esposti ogni passo e un calcolo di dove mettere il piedi a confronto la via alta della verzasca e una bazzecola.
Ci incordiamo e iniziamo a scendere striscianosotto le piante e calandoci in alcuni punti e facendoci sicurezza sui pini,speriamo solo di scendere a valle se no qui siamo nei guai veramente tra la fatica fisica quella psicologica e quella del peso degli zaini al piombo potevamo fare 3 3000 mila ma non sto esagerando provare per credere.
Dopo circa esserci abbassati di 230 metri in una zona dimenticata pure dal signore Ueli mi dice messner ti calo sinceramente non c'é la faccio piu e allora chi se ne frega calami Ueli
Sono distrutto inizio a calarmi su di uno strabiombo poi arrivo ad un pino dove faccio sicurezza da sopra Ueli mi dice Messner comé e ?
.- Una merda c'é sotto una parete verticale
.- No Messner devi risalire
.-Come faccio qui c'é un passaggio verticale vaf.......por.......ecc ecc non riesco a risalire
.-Devi farlo so che c'é la puoi fare
.-Non riesco Ueli senti non mi interessa piu un c.....o io chiamo la rega e v......o
.-No dai cosi mi fai piangere..........
.- Senti Ueli se mi dai corda tento di salire dall'altra......non ho piu' corda senti scendo io
Ueli schende col prusic si cala dallo strabiombo e poi io salto sulle sue spalle e riguadagno il piano
Poi lui si fa una scaletta col la fettuccia a mo di Alnasca climbing e io tirando la corda riesce a risalire
Ormai le cose e tardi sono le 15.40 e dobbiamo risalire270 metri di strabiombo con passaggi sul tutto il percorso di T6 e di I e II .
E l'unica change dobbiamo prendere il coraggio la forza e la determinazione o qui a casa stasera non ci andiamo.
Iniziamo a risalire nell'incognita di cosa ci aspettera',sicome e ripissimo e pieno di piante non si capisce la direzione giusta da prendere.
Anche qui una fatica boia e la ricerca di passaggi diciamo piu" facili" perché qui di facili non c'é niente.
Riusciamo grazie a dio a recuperare il piano poi ormai non mi interessa piu niente dopo questi burroni calate nel vuoto e chi ne ha piu ne metta scendiamo dalla normale per cosi dire.
Arriviamo al fiume e ci accorgiamo oltretutto che la via di salita che abiamo preso era sbagliata nel suo primo pezzo,buono a sapersi per la prossima.
Arriviamo a Fontana e i signori della mattina ci offrono da bere poi giu verso la macchina e a casa dopo 12 ore di massacro puro qui ci stavano 3 3000 con questa fatica e non sto scherzando!
Cmq sono contento di essere a casa me la sono vista brutto e spero di non fare piu una cavolata del genere piuttosto rivenire dalla stessa via dell'andata,ma poi bisogna considerare oltertutto che una zona cosi impervia se non si conosce la via di andata per la montagna e un attimo trovarsi nelle difficoltà
Sono cmq contento di essere vivo e poi scusa Ueli se ci siamo urlati un po a dosso, e greazie di avermi salvato la pelle,cmq sei sempre il migliore ciao
Non essendoci nessun report su hikr ci affidiamo alla cartina e alla guida del brenna.
Oggi siamo carichi questo strega é un pezzo che volevo farlo in piu' Ueli voleva fare il Pizzo Ramulazz cima Sud cosi faceva una delle sue arrampicate.
Vedendo dalla guida lo da solo F allora diciamo non sembra ppoi cosi difficile ma...........con sto cavolo!
Partiamo da Fontana in Val Pontirone iniziamo e prendiamo il sentiero bianco e rosso poi inconriamo nei vari paesini un un po di gente e ci chiedono se siamo noi che andiamo allo strega visto che abbiamo detto alla radio che per la nostra patria gli avremo regalato questa conquista.
.-Si siamo noi
.-Attenzione quando arrivate al fiume c'é un tronco senza corteccia dovete stare sotto il sasso e prendere li se e l'unica via possibile fate attenzione!
Ci inerpichiamo e dopo i vari paesini e un circa un km il sentiero viene bollato blu ma sara' l'unico bollo perché da qui in avanti sara ticini Selvaggio e quando dico selvaggio e selvaggio,ne un bollo niente sentieri inesistente traccie pure.
arriviamo al fiume e da qui in avanti sara' sempre puro T6.
Passaggio di I sul fiume esposto poi dopo l'attraversamento cerchiamo di individuare il tronco lo vediamo ma da qui il primo errore:
AL posto di passare a destra sotto il sasso prendiamo un canale ripido sui 50 gradi e coi sacchi che ci ritroviamo e mica da ridere guardare giu lascoamo perdere,poi proseguiamo e passaggi ancora di I e molto esposti T6 inizio a pensare che qui qualcosa non torna.
Molto difficile il percorso veramente ostico ma come é possibile una difficolta simile solo all'inizio qui abbiamo cannato e di brutto anche.
Poi finalmente ci portiamo su una labile traccia anche qui T6 ma senza tratti come prima da arrampicare.
A dire la verità questo é un posto per gli amanti del Ticino veramente selvaggio io ed Ueli siamo concordi che questa e stata la cosa piu' impegantiva come montagna(chiaramente non parlo di arrampicata) ma in generale e posso anche dire che se non conosci il posto o sei veramente un ganzo o qui perdi troppo tempo e ti imbarchi in mille difficolta' che poi analizzando alla fine della giornata potevamo risparmiarcele ma a saperle le cose sicuramente eravamo in cima.
Pultroppo tra gli zaini pesantissimi e inoltre per gli sbagli troppi frequenti arriviamo al pianoro che ci eravamo prefissati a quota 2100 circa che sono gia le 1200,ora dovrebbe essere tranquilla ma sempre ripidissima ma chi lo sa?
Mangiamo poi fatti 2 conti col tempo e tutto il resto decidiamo di desistere e tornare indietro.
Devo dire che abbiamo fatto bene se no ora dopo l'avventura che ci capitera probabilmente non saremo qui forse a scrivere.....
Comunque siamo veramente pesanti e 800m di dislivello con quella ripidita e quel peso minimo 3 ore escludendo gli imprevisti.
Sinceramente siamo stanchi e abbiamo gia dato troppo per questa strega maledetta,allora qui sara lo sbaglio cruciale di oggi,vediamo un piano sotto di noi e allora decidiamo per non prendere il sentiero dell' andata vedendo poi la cartina di scendere per il pendio sotto il prato pensando poi di arrivare a valle.
Iniziamo a scendere,il pendio e da paura anche qui T6 e passagi di I e di II pieno di cespugli pieni di spine e di punti esposti ogni passo e un calcolo di dove mettere il piedi a confronto la via alta della verzasca e una bazzecola.
Ci incordiamo e iniziamo a scendere striscianosotto le piante e calandoci in alcuni punti e facendoci sicurezza sui pini,speriamo solo di scendere a valle se no qui siamo nei guai veramente tra la fatica fisica quella psicologica e quella del peso degli zaini al piombo potevamo fare 3 3000 mila ma non sto esagerando provare per credere.
Dopo circa esserci abbassati di 230 metri in una zona dimenticata pure dal signore Ueli mi dice messner ti calo sinceramente non c'é la faccio piu e allora chi se ne frega calami Ueli
Sono distrutto inizio a calarmi su di uno strabiombo poi arrivo ad un pino dove faccio sicurezza da sopra Ueli mi dice Messner comé e ?
.- Una merda c'é sotto una parete verticale
.- No Messner devi risalire
.-Come faccio qui c'é un passaggio verticale vaf.......por.......ecc ecc non riesco a risalire
.-Devi farlo so che c'é la puoi fare
.-Non riesco Ueli senti non mi interessa piu un c.....o io chiamo la rega e v......o
.-No dai cosi mi fai piangere..........
.- Senti Ueli se mi dai corda tento di salire dall'altra......non ho piu' corda senti scendo io
Ueli schende col prusic si cala dallo strabiombo e poi io salto sulle sue spalle e riguadagno il piano
Poi lui si fa una scaletta col la fettuccia a mo di Alnasca climbing e io tirando la corda riesce a risalire
Ormai le cose e tardi sono le 15.40 e dobbiamo risalire270 metri di strabiombo con passaggi sul tutto il percorso di T6 e di I e II .
E l'unica change dobbiamo prendere il coraggio la forza e la determinazione o qui a casa stasera non ci andiamo.
Iniziamo a risalire nell'incognita di cosa ci aspettera',sicome e ripissimo e pieno di piante non si capisce la direzione giusta da prendere.
Anche qui una fatica boia e la ricerca di passaggi diciamo piu" facili" perché qui di facili non c'é niente.
Riusciamo grazie a dio a recuperare il piano poi ormai non mi interessa piu niente dopo questi burroni calate nel vuoto e chi ne ha piu ne metta scendiamo dalla normale per cosi dire.
Arriviamo al fiume e ci accorgiamo oltretutto che la via di salita che abiamo preso era sbagliata nel suo primo pezzo,buono a sapersi per la prossima.
Arriviamo a Fontana e i signori della mattina ci offrono da bere poi giu verso la macchina e a casa dopo 12 ore di massacro puro qui ci stavano 3 3000 con questa fatica e non sto scherzando!
Cmq sono contento di essere a casa me la sono vista brutto e spero di non fare piu una cavolata del genere piuttosto rivenire dalla stessa via dell'andata,ma poi bisogna considerare oltertutto che una zona cosi impervia se non si conosce la via di andata per la montagna e un attimo trovarsi nelle difficoltà
Sono cmq contento di essere vivo e poi scusa Ueli se ci siamo urlati un po a dosso, e greazie di avermi salvato la pelle,cmq sei sempre il migliore ciao
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (46)