Giro con racchette in zona S.Bernardino
|
||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Approfittando della stupenda giornata ci siamo recati a S. Bernardino con l'intenzione di arrivare fino al Pass di Passit 2082m, purtroppo alcune difficoltà non ci hanno permesso di raggiungere la nostra meta, ma la gita è stata comunque bella, considerando il panorama suggestivo sul paese di S. Bernardino e il Piz Uccello alle sue spalle.
Partenza dal grande parcheggio nei pressi della cabinovia, ovvero dalla zona Alpe Fracch, qui troviamo un grosso cartello che ci indica la via da seguire per raggiungere il Pass di Passit. Percorriamo il primo tratto di sentiero che corrisponde al tracciato della pista per sci di fondo. Sempre seguendo le indicazioni ci alziamo verso destra, percorrendo il sentiero che tocca la quota 1722m. Qui un altro cartello ci indica la via da seguire, giunti a quota 1834m dobbiamo attraversare il Ri de Confin, ci portiamo così nell'altro versante della piccola valletta e alzandoci tra le piante cerchiamo di scorgere il sentiero demarcato sui tronchi. Giunti circa a quota 1900-1920m decidiamo di rinunciare alla meta prefissata poiché troviamo dei punti molto ripidi dove la neve non regge particolarmente bene, il pericolo è quello di scivolare per parecchie decine di metri...meglio non rischiare! Ci fermiamo per un pic-nic con panorama mozzafiato su S.Bernardino e le cime circostanti.
Rientro per la stessa via.
Partenza dal grande parcheggio nei pressi della cabinovia, ovvero dalla zona Alpe Fracch, qui troviamo un grosso cartello che ci indica la via da seguire per raggiungere il Pass di Passit. Percorriamo il primo tratto di sentiero che corrisponde al tracciato della pista per sci di fondo. Sempre seguendo le indicazioni ci alziamo verso destra, percorrendo il sentiero che tocca la quota 1722m. Qui un altro cartello ci indica la via da seguire, giunti a quota 1834m dobbiamo attraversare il Ri de Confin, ci portiamo così nell'altro versante della piccola valletta e alzandoci tra le piante cerchiamo di scorgere il sentiero demarcato sui tronchi. Giunti circa a quota 1900-1920m decidiamo di rinunciare alla meta prefissata poiché troviamo dei punti molto ripidi dove la neve non regge particolarmente bene, il pericolo è quello di scivolare per parecchie decine di metri...meglio non rischiare! Ci fermiamo per un pic-nic con panorama mozzafiato su S.Bernardino e le cime circostanti.
Rientro per la stessa via.
Communities: Hikr in italiano, Schneeschuhtouren
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare