Ricognizione per il breveto federale - Lago di Pian Doss
|
||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
All'inizio del febbraio 2012 avevo ricevuto la convocazione per l'esame allegerito per il Breveto Federale. Contrariamente a ciò che avevo antecipato, l'esame non si è svolto al Sempione ma a San Bernardino. Fu un tipo di shock per me perchè il San Bernardino è remoto per me... è non conscevo la regione. Perciò ho avuto l'obbligo di trascorrere qualche tempo a San Bernardino.
Uno dei obblighi per l'esame è che la camminata che si fa nel scopo dell'esame deve durare esattamente 3 ore. Ogni 5 minuti di più o di meno risultano in una penalità. Percio dovevo studiare le opzione sul terreno. Avevo scoperto che c'erano solo due possibilità per una camminata di 3 ore: oppure verso il Lago Pian Doss o verso il Sass de la Golp. Questo ha risultato in due ricognizione diverse.
Un obbligo addizionale è di rispettare le zone di tranquilità per la fauna. Perciò, e soprattuto nella zona del Lago di Pian Doss, non era facile trovare un itinerario conveniente.
Per simulare idealmente l'esame, sono partito dal luogo dell'appuntamento per seguire l'acqua fino alla Palu Granda. Da lì, attraverso i boschi (e tra le tracce per lo sci di fondo), sono salito nel Bosch de la Valéten, facendo attenzione alle zone di tranquilità. Nel Bosch de la Valèten ho visto che c'era un tipo di diga. Non sapevo di che si tratta inizialmente. Più tardi, dopo aver chiamato, ho imparato che si trattava del condotto per l'acqua della vechia pensione che si trova ancora verso la strada.
Dopo avere attraversato la vecchia strada, sono salito verso il Lago di Pian Doss e verso l'alpe Pian Doss. Fare una gita colle ciaspole non sarà tanto interessante: la maggior parte dei sentieri vengono compattate.
Da Pian Doss sono ancora salito verso Pian Cales. La cosa strana è che l'aria sentiva le uova marcie. La ragione probabile è che la sorgente d'acqua minerale si trova quà... dato che l'acqua minerale di San Bernardino è solforosa.
Ho ancora attraversato Pian Cales per raggiungere Acubona è scendere verso la vecchia chiesa del quindicesimo secolo.
Tutto il pendio verso Pian Cales essendo sollegiato, non c'èra più neve. Come faremmo per organizzare una gita colle ciaspole senza neve? Se non viene a nevicare di nuovo?
Uno dei obblighi per l'esame è che la camminata che si fa nel scopo dell'esame deve durare esattamente 3 ore. Ogni 5 minuti di più o di meno risultano in una penalità. Percio dovevo studiare le opzione sul terreno. Avevo scoperto che c'erano solo due possibilità per una camminata di 3 ore: oppure verso il Lago Pian Doss o verso il Sass de la Golp. Questo ha risultato in due ricognizione diverse.
Un obbligo addizionale è di rispettare le zone di tranquilità per la fauna. Perciò, e soprattuto nella zona del Lago di Pian Doss, non era facile trovare un itinerario conveniente.
Per simulare idealmente l'esame, sono partito dal luogo dell'appuntamento per seguire l'acqua fino alla Palu Granda. Da lì, attraverso i boschi (e tra le tracce per lo sci di fondo), sono salito nel Bosch de la Valéten, facendo attenzione alle zone di tranquilità. Nel Bosch de la Valèten ho visto che c'era un tipo di diga. Non sapevo di che si tratta inizialmente. Più tardi, dopo aver chiamato, ho imparato che si trattava del condotto per l'acqua della vechia pensione che si trova ancora verso la strada.
Dopo avere attraversato la vecchia strada, sono salito verso il Lago di Pian Doss e verso l'alpe Pian Doss. Fare una gita colle ciaspole non sarà tanto interessante: la maggior parte dei sentieri vengono compattate.
Da Pian Doss sono ancora salito verso Pian Cales. La cosa strana è che l'aria sentiva le uova marcie. La ragione probabile è che la sorgente d'acqua minerale si trova quà... dato che l'acqua minerale di San Bernardino è solforosa.
Ho ancora attraversato Pian Cales per raggiungere Acubona è scendere verso la vecchia chiesa del quindicesimo secolo.
Tutto il pendio verso Pian Cales essendo sollegiato, non c'èra più neve. Come faremmo per organizzare una gita colle ciaspole senza neve? Se non viene a nevicare di nuovo?
Tourengänger:
genepi

Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare