Val d'Assa
|
||||||||||||
![]() |
![]() |
Escursione esplorativa della bella e selvaggia Val d'Assa. Dopo una lunga pausa (dovuta dapprima alla presenza dell'orso nella zona, poi alla presenza dei pastori maremmani in funzione di cani automatici per "difendere" le pecore dall'orso, che nel frattempo è scomparso) siamo ritornati nella Val d'Assa. Non siamo ancora stati sulla Russenna, perchè si presenta ancora un po' troppo innevata.
Il tempo è ideale per l'esplorazione di questa vallata selvaggia, il che ci ha permesso di vagabondare in lungo ed in largo attraverso essa e visitare tutti i prümaran (nome in retoromanzo per una piccola casetta in montagna, foto ed altre info www.hikr.org/list/25/) e tutti i nascondigli dei cacciatori.
Da Ramosch ci siamo diretti verso il ponte della Resgia, attraversato il quale si continua diritto verso il ponte sulla cascata e quindi ancora qualche centinaio di metri fino ad un sentiero che parte sulla sinistra verso a Val d'Assa.
Arrivati sul piano più in alto della cascata, attraverso il ripido sentiero, abbiamo deciso di continuare verso il fondo della vallata e di visitarne il lato destro più in dettaglio.
Così abbiamo dapprima esplorato un po' la valle laterale che si trova ai piedi della Motta da la Barba Flora con le sue magnifiche rocce ed il suo aspetto Gran Canyon in miniatura (T4), poi rivenuti sui nostri passi ci siamo diretti verso il Truoi Nov con il suo prümaran e la vista sulla S-Chaletta, un impressionante parete di pietre e terra in continua inesorabile distruzione (di tanto in tanto si sente franare un ennesimo pezzo e si vede il polverone di terra lasciato probabilmente dal passaggio di qualche animale).
Tutto il lungo del percorso bellissima vista sui due Piz S-Chalambert Dadora e Dadaint.
Il tempo è ideale per l'esplorazione di questa vallata selvaggia, il che ci ha permesso di vagabondare in lungo ed in largo attraverso essa e visitare tutti i prümaran (nome in retoromanzo per una piccola casetta in montagna, foto ed altre info www.hikr.org/list/25/) e tutti i nascondigli dei cacciatori.
Da Ramosch ci siamo diretti verso il ponte della Resgia, attraversato il quale si continua diritto verso il ponte sulla cascata e quindi ancora qualche centinaio di metri fino ad un sentiero che parte sulla sinistra verso a Val d'Assa.
Arrivati sul piano più in alto della cascata, attraverso il ripido sentiero, abbiamo deciso di continuare verso il fondo della vallata e di visitarne il lato destro più in dettaglio.
Così abbiamo dapprima esplorato un po' la valle laterale che si trova ai piedi della Motta da la Barba Flora con le sue magnifiche rocce ed il suo aspetto Gran Canyon in miniatura (T4), poi rivenuti sui nostri passi ci siamo diretti verso il Truoi Nov con il suo prümaran e la vista sulla S-Chaletta, un impressionante parete di pietre e terra in continua inesorabile distruzione (di tanto in tanto si sente franare un ennesimo pezzo e si vede il polverone di terra lasciato probabilmente dal passaggio di qualche animale).
Tutto il lungo del percorso bellissima vista sui due Piz S-Chalambert Dadora e Dadaint.
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare