Magia e Campo dei Fiori, binomio inossidabile.
Mancavo da circa un anno al Campo dei Fiori... ed era ora di tornarci.
Parto direttamente dalla Valganna, e a differenza del giorno precedente al Bolettone splende un bel sole che illumina le nostre belle cimette inzuccherate di neve: giornata, come suol dirsi, proprio "da Campo dei Fiori". ;)
Giro ben elaborato, in ambienti sempre affascinanti, con neve già a Ganna. A parte una distrazione che mi porta a percorrere un breve fuori sentiero in Valle Intrino, tra Brinzio e il Passo Varrò, la parte più "consistente" della salita si è rivelata la breve ma arcigna cresta delle Pizzelle, che in condizioni nevose richiede decisamente molta attenzione data l'evidente esposizione e la presenza di roccia non propriamente affidabile. Comunque davvero spettacolare, come ambiente e panorami...
Fuori dalla parte impegnativa inizio a toccare le varie cime (Monte Pizzella, Punta m.1124 tramite il "sentiero storico", Punta di Mezzo - ove pasteggio a fronte di uno dei panorami più mozzafiato ch'io conosca - quindi a ritroso Punta Paradiso e infine Monte Tre Croci) incontrando ovviamente diversi escursionisti e turisti domenicali che affollavano la sommità della montagna varesina.
Discesa a Brinzio, quindi l'ultima "fatica" del Valico dei Valicci da cui ridiscendo nel gelido abbraccio della Valganna.
Avanti così.
Parto direttamente dalla Valganna, e a differenza del giorno precedente al Bolettone splende un bel sole che illumina le nostre belle cimette inzuccherate di neve: giornata, come suol dirsi, proprio "da Campo dei Fiori". ;)
Giro ben elaborato, in ambienti sempre affascinanti, con neve già a Ganna. A parte una distrazione che mi porta a percorrere un breve fuori sentiero in Valle Intrino, tra Brinzio e il Passo Varrò, la parte più "consistente" della salita si è rivelata la breve ma arcigna cresta delle Pizzelle, che in condizioni nevose richiede decisamente molta attenzione data l'evidente esposizione e la presenza di roccia non propriamente affidabile. Comunque davvero spettacolare, come ambiente e panorami...
Fuori dalla parte impegnativa inizio a toccare le varie cime (Monte Pizzella, Punta m.1124 tramite il "sentiero storico", Punta di Mezzo - ove pasteggio a fronte di uno dei panorami più mozzafiato ch'io conosca - quindi a ritroso Punta Paradiso e infine Monte Tre Croci) incontrando ovviamente diversi escursionisti e turisti domenicali che affollavano la sommità della montagna varesina.
Discesa a Brinzio, quindi l'ultima "fatica" del Valico dei Valicci da cui ridiscendo nel gelido abbraccio della Valganna.
Avanti così.
Tourengänger:
Poncione

Communities: Hikr in italiano, Alleingänge/Solo
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (15)