Hikr » pelle9360 » Touren » Schweiz [x]

pelle9360 » Tourenberichte (87)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Mai 26
Sottoceneri   T2  
26 Mai 13
Monte San Salvatore 912 m
Oggi non c'erano le premesse meteorologiche per effettuare un'escursione di una certa lunghezza e così ripieghiamo su una variante più corta, ovvero la salita al Monte San Salvatore con partenza da Ciona. Qui ci sono una ventina di posteggi, guarda caso tutti occupati. Posteggiamo quindi al tornante di quota 602 metri. Risalito...
Publiziert von pelle9360 30. Mai 2013 um 12:54 (Fotos:25)
Mai 11
Locarnese   T2  
11 Mai 13
Cima della Trosa 1869 m
Dopo le due corte escursioni di allenamento di settimana scorsa, è giunto il momento di iniziare a testare la nostra condizione fisica con una gita più lunga e, soprattutto con maggior dislivello. La scelta cade sulla Cima della Trosa, una cima da noi mai raggiunta. Dopoaver visionato le varie possibilità di salita e discesa...
Publiziert von pelle9360 13. Mai 2013 um 21:30 (Fotos:53)
Mai 5
Bern Mittelland   T1  
5 Mai 13
Gurten 856 m
Questo week end è dedicato, tra le altre cose, alla visita della città di Berna. Nel baule assieme alla valigia mettiamo anche gli scarponi... Chissà, forse si riesce ad organizzare un'escursione "al volo". La giornata ideale si rivela essere domenica: cielo più o meno sereno e temperatura gradevole. Il punto di partenza,...
Publiziert von pelle9360 12. Mai 2013 um 21:41 (Fotos:22)
Mai 1
Sottoceneri   T2  
1 Mai 13
Monte Caslano 523 m
La meteo non è delle migliori, ma avendo un paio di ore a disposizione in Malcantone, ne approfittiamo per una veloce escursione nel Parco naturale del Monte Caslano. Tale Parco ècaratterizzato dalla presenza di un percorso didattico che evidenzia componenti antropiche, geologiche e botaniche. È curioso notare come il monte,...
Publiziert von pelle9360 8. Mai 2013 um 20:11 (Fotos:17)
Dez 29
Schwyz   WT2  
29 Dez 12
Furggelenstock 1656 m
Dopo l'escursione di ieri al Laucherenstöckli, che malgrado il dislivello contenuto ci ha fatto sudare un pochino a causa dell'allenamento piuttosto carente, oggi decidiamo di effettuare un percorso suggerito dall'ente del turismo. Si tratta della salita al Furggelenstock passando dal Brünnelistock. Anche la gita di oggi è...
Publiziert von pelle9360 31. Dezember 2012 um 16:44 (Fotos:38)
Dez 28
Schwyz   WT2  
28 Dez 12
Laucherenstöckli 1756 m
Dopo più di 4 mesi di inattività ritorniamo finalmentetra le nostre amatemontagne. Era da tempo che si stava pensando di organizzare una mini vacanza, visto che quest'estate non ne abbiamo avuto la possibilità. Curiosando di qua e di la ci siamo imbattuti nella regione dell'Hoch Ybrig, situata a una ventina di km sopra la...
Publiziert von pelle9360 31. Dezember 2012 um 16:39 (Fotos:34)
Aug 11
Obwalden   T2  
11 Aug 12
Pilatus 2119 m e Tomlishorn 2128 m
Approfittando di una giornata di bel tempo prevista nella regione della Svizzera centraledecidiamo di trovarci in stazione a Lucerna alle 8.00 così da poter effettuare un'escursione sul Pilatus. Pelle93 arriva direttamente dalla caserma mentre il resto della famiglia è già sulle sponde di tale lago da un paio di giorni. Il...
Publiziert von pelle9360 12. August 2012 um 17:03 (Fotos:44)
Aug 1
Bellinzonese   T3  
1 Aug 12
Pécian 2662 m
Grazie alcongedo del primo d'agosto concesso a tutti i militari dell'esercito svizzero (pelle93 compreso) ciregaliamo la prima e forse ultima (speriamo di no...) escursione estiva assieme. Essendotale congedo una delle poche occasioni per staccare un po' dalla frenetica vita militare e per ricaricare le batterie, decidiamo di...
Publiziert von pelle9360 5. August 2012 um 13:51 (Fotos:35 | Kommentare:2)
Jul 27
Schanfigg   T2  
27 Jul 12
Schwellisee 1933 m e Älplisee 2156 m
Partenza da Innerarosa a 1850 metri circa, frazione di Arosa raggiungibile con i mezzi pubblici. Il sentiero inizia in corrispondenza della curva stradale precedente alla piazza di giro. Dopo circa 40 minuti si raggiunge il laghetto Schwellisee a 1933 metri e in seguito dopo altri 35 minuti si raggiunge l’Alplisee a 2156 metri....
Publiziert von pelle9360 2. September 2012 um 17:04 (Fotos:15)
Jul 26
Schanfigg   T2  
26 Jul 12
Scheideggseeli 2106 m - Ober Prätschsee 1987 m - Unter Prätschsee 1910 m
Una camminata di circa 1 ora permette di raggiungere 3 laghetti con un percorso ad anello. Partendo da Maran a 1860 metri (raggiungibile con i mezzi pubblici) si procede verso il Scheideggseeli posto a ca. 2106 metri. In seguito attraversando dei boschi si raggiungono l’Ober Prätschsee e l’Unter Prätschsee. La discesa verso...
Publiziert von pelle9360 2. September 2012 um 17:04 (Fotos:20)
Jul 25
Schanfigg   T2  
25 Jul 12
Grüenseeli, 1811 m - Litzirüti, 1452 m
Partendo da Arosa a 1739 metri si scende fino allo Stausee a 1607 metri. Si sale al Furggaalp a 1689 metri e in seguito si prende la deviazione a destra attraversando pascoli e poi un bosco chiamato Furggawald. In circa 45 minuti si arriva a Gruenseeli a 1811 metri, un bel laghetto posizionato all’interno del bosco. Ci sono...
Publiziert von pelle9360 26. August 2012 um 16:43 (Fotos:22)
Jul 24
Schanfigg   T2  
24 Jul 12
Alteinerwasserfall e Alteinsee 2251 m
Partenza dal laghetto Obersee a Arosa. Si passa dal laghetto Untersee e si prosegue in direzione dell’impianto di depurazione (ARA) in località Isel, attraversando le rotaie del treno Coira-Arosa. In seguito si continua lungo la sponda sinistra del corso d’acqua in direzione della capanna Ramoz. Giunti in corrispondenza...
Publiziert von pelle9360 26. August 2012 um 16:43 (Fotos:21)
Apr 9
Bellinzonese   T3  
9 Apr 12
Cimetta d'Orino 1787 m
Siamo giànel mese diaprile e la primavera, iniziatada diversi giorni, ci induce a lasciare da parte le racchette da neve, sebbene sulle cime più altece ne sia ancora. Anche se siamo a corto di allenamento decidiamo di effettuare un'escursione piuttosto lunga (12 km) e con un dislivelloabbastanza importante nel Bellinzonese e,...
Publiziert von pelle9360 12. April 2012 um 22:10 (Fotos:37)
Jan 3
Bellinzonese   WT3  
3 Jan 12
Lago Ritom 1851 m
Finalmente la nevee l'inverno sono arrivati. Ne approfittiamo quindi per effettuare una racchettata in alta Leventina e, più precisamente, nella zona del Lago Ritom. Partiamo dal Mendrisiotto verso le 8.00 e dopo un'oretta siamo a Piotta. Attraversiamo il fiume Ticino e ci dirigiamo verso Altanca sperando di non trovare residui...
Publiziert von pelle9360 4. Januar 2012 um 20:40 (Fotos:37)
Sep 17
Locarnese   T3+  
17 Sep 11
Sentiero glaciologico del Basodino
È da diverso tempo che abbiamo in programma questa gita ma tra una cosa e l'altra, meteo compresa,non siamo ancora riusciti a effettuarla. Anche per questo week end le previsioni non promettono tempo soleggiato ma siamo convinti di andare poiché più si posticipala gitae più si rischia la prima neve. La sveglia suona presto...
Publiziert von pelle9360 29. September 2011 um 21:40 (Fotos:53)
Aug 18
Oberwallis   T3+  
18 Aug 11
Bättelmatthorn o Punta dei Camosci 3044 m e Griesgletscher
Esattamente un anno dopo il tentativo, andato a vuoto a causa della nebbia persistente, di salire al Bättelmatthorn, oggi ci riproviamo. La voglia di toglierci questo sassolino dalla scarpa, o meglio dallo scarpone, è grande. Raggiunto il punto di partenza, ovvero il secondo tornante della strada della Nufenen in territorio...
Publiziert von pelle9360 22. August 2011 um 16:20 (Fotos:42 | Kommentare:1)
Aug 14
Davos   T3  
14 Aug 11
Totalphorn 2532 e Salezer Horn 2536 m
Dopo la giornata di pausa di ieri passataa pattinare sul ghiaccioe a scendere in trottinett dal Rinerhorn, oggi torniamo acamminare sulle montagne. Optiamo per un'escursione non molto lunga in quanto nel pomeriggio il tempo dovrebbe peggiorare. Ci rechiamo con la funicolare del Parsenn fino in cima al Weissfluhjoch, in prossimità...
Publiziert von pelle9360 19. August 2011 um 21:29 (Fotos:30)
Aug 12
Davos   T3+  
12 Aug 11
Grüenhorn 2501 m
Dopo la lunga escursione diieri, oggi decidiamo di fare qualcosa di più corto così da non accumulare troppo acido lattico nei muscoli ma nello stesso tempo gustandoci comunque la giornata soleggiata e limpida. Il punto di partenza dell'escursione odierna è il Gotschnagrat, 2281 metri, luogo raggiungibile mediante una funivia...
Publiziert von pelle9360 18. August 2011 um 20:48 (Fotos:23)
Aug 11
Davos   T3  
11 Aug 11
Strela 2636 m e Chörbsch Horn 2650 m
Anche oggi la meteo è clemente e perciò cosa c'è di meglio se non una bella gita in montagna? Dopo una colazione abbondante e nutriente in albergo ci dirigiamo un po' a piedi e un po' in bus alla stazione a valle della funicolare delParsenn. Pochi minuti di attesa e la funicolare parte. In breve raggiungiamo la stazione...
Publiziert von pelle9360 17. August 2011 um 13:58 (Fotos:29)
Aug 10
Davos   T3  
10 Aug 11
Jatzhorn 2682 m
Oggi è il primo giorno delle nostre tanto sospirate, seppur corte, vacanze in montagna. Anche quest'anno, così com'era già accaduto nel 2009, siamo a Davos, una cittadina grigionese posta su un altipiano a 1560 metri di altitudine. Appena raggiungiamo Davos ci dirigiamo verso il nostro albergo dove depositiamo le valigie. Qui...
Publiziert von pelle9360 16. August 2011 um 21:14 (Fotos:24)