Hikr » paoloski » Touren » Schweiz [x] » Monica [x]

paoloski » Tourenberichte (113)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Sep 5
Schwyz   T3  
5 Sep 10
Fronalpstock
Dal lato occidentale del parcheggio della funiviasi seguono le indicazioni per il Fronalpstock, già dopopochi metri il paesaggio si fasubito idilliaco e "tipicamente svizzero". Si raggiunge, con percorso pianeggiante, l'abitato di Haenibuel dove si trovaun ristorante eda qui si sale per una stradina dapprima asfaltatache ben...
Publiziert von paoloski 9. Oktober 2010 um 17:55 (Fotos:15)
Aug 22
Uri   T4-  
22 Aug 10
Rophaien - Diepen
Da Chaeppeliberg, o da Cher, dove si trova l'altro parcheggio, si segue la strada forestale fino ad Alplen; qui si seguono le indicazioni per l'Alpler See, il sentiero sale per un ripido versante erboso fino a raggiungere il pianoro in cui si trova il lago, lo si contorna in senso antiorario e si sale nel bosco fino all'alpeggio...
Publiziert von paoloski 6. Oktober 2010 um 22:47 (Fotos:18 | Kommentare:2)
Jun 27
Mittelwallis   T3+ L  
27 Jun 10
Arete Blanche
Quest'anno l'uscita finale del Corso di Introduzione alla Montagna del CAI Varese sarà all'Arete Blanche sopra la Cabane du Grand Mountet, certo non è una cima maè un corso d'introduzione: il suo scopo è quello di dare delle informazioni utili a frequentare la montagna in sicurezza ed a portare gli allievi a contatto con le...
Publiziert von paoloski 10. Oktober 2010 um 21:59 (Fotos:8)
Okt 25
Misox   T5- I  
25 Okt 09
Sella 2596 m della cresta SSW del Torrone Rosso
Le previsioni meteorologiche danno per domenica una giornata splendida, una bella gita panoramica ma non troppo lunga è quello che ci vuole: l'idea è di salire al Pizzo di Claro per la Val Calanca, c'ero già stato anni fa ma con un tempo a dir poco pessimo, così la voglia di ritornarci è tanta, il magnifico panorama dalla...
Publiziert von paoloski 2. Februar 2011 um 23:00 (Fotos:14)
Okt 18
Bellinzonese   T2  
18 Okt 09
Punta di Gana Negra e Pizzo Cadreigh
Normalmente a settembre odottobre accompagnatori ed allievi del Corso di Introduzione alla Montagna si ritrovano per una gita assieme. Quest'anno si è deciso di pernottare alla capanna Bovarina in Val di Blenio e compiere una breve gita il giorno dopo. Nonostante le previsioni meteo siano pessime le partecipazione èveramente...
Publiziert von paoloski 13. Oktober 2011 um 22:25 (Fotos:15)
Sep 27
Schwyz   T4 I  
27 Sep 09
Chaiserstock
Il Chaiserstock ed i vicini Fulen e Rossstock sono delle cime che, per la loro bellezza,nonpossono lasciare indifferenti; avevo salito il Rossstockcon gli sci qualche annofa e mi era rimasta la voglia di tornare in zona. Un primo tentativo con Monica, fatto però da sud,non era arrivato a conclusione perchè alla Chaisertor la...
Publiziert von paoloski 3. November 2010 um 22:26 (Fotos:8)
Sep 13
Uri   T3+  
13 Sep 09
Biel - Chinzig Chulm - Lidernerplanggeli - Chaisertor
Il 10 settembre del 1799 il generale russo Alexander Wassilijewitsch Suworow lasciò Asti alla testa di quasi 27000 uomini (alcune fonti diconoaddirittura 36000),passò per Gallarate, Varese (il15 e 16) , Induno Olona, il Passo de Vescovo, la Valganna ed entrò in Svizzera per il valico di Ponte Tresa, dopo aver attraversato...
Publiziert von paoloski 31. Dezember 2010 um 19:19 (Fotos:14 | Kommentare:1)
Sep 6
Uri   T4  
6 Sep 09
Hoch Fulen 2506 m e Rinderstock 2464 m
La funivia Silenen - Chilcherberge è "molto spartana" o, come dicono gli urani: "per nervi saldi", comunque ha 4 posti ed è in funzione tutto l'anno, il prezzo (2009) è di 10 FrS per l'andata/ritorno. I 514 m di dislivello vengono percorsi in 6 minuti. Dalla stazione a monte dell'impianto si segue il sentiero in direzione nord...
Publiziert von paoloski 29. September 2010 um 21:49 (Fotos:32)
Aug 30
Bellinzonese   T3  
30 Aug 09
Piz Giumela
Quest'anno compio cinquant'anni e, combinazione, il 30 agosto, cioè la data esatta, è una domenica! Dove festeggiarlo se non in montagna? Non voglio una cima troppo difficile: vorrei portare con meil maggior numero possibile di amici (non tutti montanari), perciò nulla di selettivo, ma neppure di banale. Alla fine la...
Publiziert von paoloski 13. Februar 2011 um 20:22 (Fotos:12)
Aug 23
Uri   T4-  
23 Aug 09
Wichelhorn 2767 m
Dalla stazione superiore della funivia si raggiunge il lago Arni e da qui si seguono le indicazioni per la Leutschachhuette. Il bel sentiero che fiancheggia il Leutschachbach passa per Chaeserli, a 1479 m, che è stato calcolato essere il centro geografico del canton Uri. Giunti a 2091 m si raggiunge il Nieder See,...
Publiziert von paoloski 29. September 2010 um 21:38 (Fotos:24)
Aug 15
Uri   T2 K1  
15 Aug 09
Ferrata Diavolo
Sempre alla ricerca di ferrate da far fare agli allievi del corso di introduzione alla montagna decidiamo di andare a provare la famosa Ferrata Diavolo di Andermatt, così potremmo abbinarvi anche il tradizionale picnic in montagna di Ferragosto. La meteo è splendida e così siamo in nove a trovarci aGaggiolo, alle 8,45 siamo ad...
Publiziert von paoloski 17. Mai 2011 um 22:13 (Fotos:19)
Jul 26
Uri   T3+  
26 Jul 09
Meiggelenstock - Rorseen
Avevo visto una foto presa dalla croce del Maiggelenstock con una vista veramente aerea di Wassen e così, dopo essermi documentato su Hikr, propongo la gita a un po' di amici, alla fine siamo in sette. Parcheggiamo di fianco alla ferrovia e ci infiliamo nello stretto, un po' inquietante,sottopassaggio ferroviario, il sentiero...
Publiziert von paoloski 2. November 2010 um 23:25 (Fotos:9 | Kommentare:2)
Jul 19
Misox   T3  
19 Jul 09
Lagh de Calvaresc - Capanna Buffalora
La guida delle Alpi Mesolcinesi del Brenna ne parla come di un lago dalla caratteristica forma di stivale, per un varesino questa non costituisce una grande attrattiva: il Lago di Varese ha la forma di una scarpa! Ma Francesca, che la zona la conosce bene, mi assicurava che aveva la forma di un cuore perfetto ed infatti in un...
Publiziert von paoloski 18. November 2010 um 23:46 (Fotos:8)