Hikr » paoloski » Touren » Schweiz [x]

paoloski » Tourenberichte (360)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Nov 14
Hinterrhein   T2  
14 Nov 10
Cufercalhuette
Il buon Binaghi ha previsto per il sud delle Alpi la settima domenica di brutto tempo! Basta non se ne può più! A nord danno bello per effetto favonico e così decidiamo di andare a farci un giro tranquillo lontano dalla pioggia. La meta è la Cufercalhuette: conosco questa zona perfettamente per averla frequentata intensamente...
Publiziert von paoloski 14. November 2010 um 18:58 (Fotos:7)
Nov 10
Schwyz   T3+  
5 Nov 06
Ortstock
Io e Roberto dobbiamo andare a provare la gita all'Ortstock,di cui saremo capigita, e che si farà il prossimo settembre. Quando andare? Bè ai primi dinovembre, è chiaro: da metà novembre a fine giugno si fa scialpinismo! Il rifugio chiaramente sarà incustodito e non ci sarà in giro nessuno ma tant'è: anche questo ha il suo...
Publiziert von paoloski 10. November 2010 um 00:05 (Fotos:10)
Nov 7
Domleschg   T4  
2 Sep 07
Piz Beverin dal Glas Pass
Il Piz Beverin: è veramente bello salirvi sia a piedi che con gli sci, normalmente la cima viene raggiunta partendo da Lohn, da Mathon o da Wergenstein ma la salita più bella ed emozionante, a mio avviso, è senz'altro quella che sale dal Glaspass: ci si trova subito in un ambiente magnifico, man mano che si sale si scopre la...
Publiziert von paoloski 7. November 2010 um 00:05 (Fotos:9 | Kommentare:1)
Nov 3
Schwyz   T4 I  
27 Sep 09
Chaiserstock
Il Chaiserstock ed i vicini Fulen e Rossstock sono delle cime che, per la loro bellezza,nonpossono lasciare indifferenti; avevo salito il Rossstockcon gli sci qualche annofa e mi era rimasta la voglia di tornare in zona. Un primo tentativo con Monica, fatto però da sud,non era arrivato a conclusione perchè alla Chaisertor la...
Publiziert von paoloski 3. November 2010 um 22:26 (Fotos:8)
Nov 2
Uri   T3+  
26 Jul 09
Meiggelenstock - Rorseen
Avevo visto una foto presa dalla croce del Maiggelenstock con una vista veramente aerea di Wassen e così, dopo essermi documentato su Hikr, propongo la gita a un po' di amici, alla fine siamo in sette. Parcheggiamo di fianco alla ferrovia e ci infiliamo nello stretto, un po' inquietante,sottopassaggio ferroviario, il sentiero...
Publiziert von paoloski 2. November 2010 um 23:25 (Fotos:9 | Kommentare:2)
Nov 1
Uri   T4- I  
26 Sep 08
Spitzplanggenstock
Varese è completamente bloccata dai Mondiali di ciclismo per cui decidodi andarmene in montagna per qualche giorno, io partirei anche giovedì ma nessuno riesce ad assentarsi dal lavoro, solo Silvia può ma solo da venerdì. Così partiamo e ci dirigiamo verso il canton Uri, risaliamo la Meiental ed alle 10 abbiamo gli...
Publiziert von paoloski 1. November 2010 um 21:18 (Fotos:6)
Uri   T4+ I  
27 Sep 08
Sewenhuette - Rot Bergli - Sass Pass - Leutschachhuette
Dopo una notte riposante nella confortevolissima Sewenhütteed un'abbondante colazione, alle prima luci ci accingiamo a partire alla volta della Leutschachhütte, ieri sera Stephanie, una delle gerenti del rifugio,ci ha riservato due posti per l'indomani; la giornata si preannuncia magnifica: il cielo è terso ed un mare di nebbia...
Publiziert von paoloski 1. November 2010 um 18:28 (Fotos:11 | Kommentare:2)
Uri   T4+ I  
27 Jul 08
Sunniggrat - Jakobiger - Leidpass - Leutschachhuette
La ricerca dell'itinerario per lo Jakobiger è stata l'occasione per scoprireHikr, non so più chi e quando mi avesse parlato del lago Arni e delle salite possibili da questo luogo incantevole, ma tant'è alla fine mi ero fatto un'idea abbastanza precisa della zona e così decido di organizzare una gita: siamo in cinque: io ,...
Publiziert von paoloski 1. November 2010 um 16:24 (Fotos:26)
Okt 31
Bellinzonese   WS  
5 Apr 10
Punta di Larescia
Il lunedì di pasquetta non siamo in molti ma, nonostante il vento micidiale, la giornata è bella e la voglia di mettere gli sci tanta.Siamo in cinque: io, Daniela, Gianni, Eliana e Ciccio. Visto il vento forte da nord conviene sciegliere un versante sud, riparato, ma senza pendenze eccessive, perchè gli accumuli saranno...
Publiziert von paoloski 31. Oktober 2010 um 22:55 (Fotos:7)
Okt 28
Uri   WS+ S-  
30 Mär 08
Bachenstock
Per una bella sciata la Meiental è una garanzia! Forti di questa convinzione ci troviamoin dodici alle 6,30 a Gaggiolo.Arrivati a Goretzmettlen parcheggiamo, controlliamo ARVA e radio e partiamo. Ci dirigiamo verso la Sewenhuette, il tratto nel bosco, lungo il sentiero estivo,è abbastanza ripido ma, appena ne usciamo il pendio...
Publiziert von paoloski 28. Oktober 2010 um 23:44 (Fotos:13)
Okt 12
Uri   T3  
12 Sep 10
Schwalmis, Risetenstock, Glattegrat
Dall'arrivo della funivia a Gitschenen (1538 m) si seguono le indicazioni per Chneuwis (1567 m), da cui è ben visibile, guardando verso sud,l'enorme arco roccioso che caratterizza l'Alpler Grat . DaChneuwis si sale dolcemente ad Unter Bolgen (1658 m),da cui il sentiero si fa più ripido e in breve porta ad Ober Bolgen (1820 m)...
Publiziert von paoloski 12. Oktober 2010 um 00:25 (Fotos:4)
Okt 10
Mittelwallis   T3+ L  
27 Jun 10
Arete Blanche
Quest'anno l'uscita finale del Corso di Introduzione alla Montagna del CAI Varese sarà all'Arete Blanche sopra la Cabane du Grand Mountet, certo non è una cima maè un corso d'introduzione: il suo scopo è quello di dare delle informazioni utili a frequentare la montagna in sicurezza ed a portare gli allievi a contatto con le...
Publiziert von paoloski 10. Oktober 2010 um 21:59 (Fotos:8)
Okt 9
Schwyz   T3  
5 Sep 10
Fronalpstock
Dal lato occidentale del parcheggio della funiviasi seguono le indicazioni per il Fronalpstock, già dopopochi metri il paesaggio si fasubito idilliaco e "tipicamente svizzero". Si raggiunge, con percorso pianeggiante, l'abitato di Haenibuel dove si trovaun ristorante eda qui si sale per una stradina dapprima asfaltatache ben...
Publiziert von paoloski 9. Oktober 2010 um 17:55 (Fotos:15)
Okt 6
Uri   T4-  
22 Aug 10
Rophaien - Diepen
Da Chaeppeliberg, o da Cher, dove si trova l'altro parcheggio, si segue la strada forestale fino ad Alplen; qui si seguono le indicazioni per l'Alpler See, il sentiero sale per un ripido versante erboso fino a raggiungere il pianoro in cui si trova il lago, lo si contorna in senso antiorario e si sale nel bosco fino all'alpeggio...
Publiziert von paoloski 6. Oktober 2010 um 22:47 (Fotos:18 | Kommentare:2)
Okt 5
Uri   T2  
1 Aug 10
Wildheupfad
Wildheu è il nome tedesco di quelli che in Ticino sono noticome "prati secchi" ed in Italia come "prati magri" e che costituiscono uno dei biotopi con la più alta biodiversità esistenti.Il Wildheupfad è un sentiero, privo di difficoltà, che ci porta a conoscere da vicino questo meraviglioso ambiente.Il percorso parte dalla...
Publiziert von paoloski 5. Oktober 2010 um 22:17 (Fotos:8)
Okt 4
Schwyz   T3  
3 Okt 10
Grosser Mythen
Le previsioni meteo per il sud delle Alpi danno per domenica un tempo pessimo mentreper il nord sono decisamente buone. Così decidiamo di andare, finalmente, al Grosser Mythen. Siamo in dieci alle 7 di domenica a trovarci a Gaggiolo, ed alle 10 abbiamo già gli scarponi ai piedi. Dal passo si segue una strada forestale che ,...
Publiziert von paoloski 4. Oktober 2010 um 23:49 (Fotos:15)
Sep 30
Uri   T3+  
25 Jul 10
Pazolastock - Rossbodenstock
Dal parcheggio del passo dell'Oberalp si prende la stradina in direzione sud ovest (cartelli indicatori per il Pazolastock), dopo pochi metri la si abbandonaper prendere il sentiero (segnavia bianco - rossi) sulla destra. Si salefra resti di muretti a secco di origine militare e piccoli specchi d'acqua (puozas) fino ad arrivare,...
Publiziert von paoloski 30. September 2010 um 23:05 (Fotos:13)
Uri   T4+  
11 Jul 10
Salbithütte - Voralphütte
Dal grande parcheggio gratuitosi seguono le indicazioni per la Salbithuette, il bel sentiero sale in un magnifico bosco, a 1680 m si incontra l'alpeggio di Regliberg, dove c'è la possibilità di ristoro (bevande)e di acquistare minerali e ciondoli dal simpaticissimo proprietario. Il sentiero prosegue nel boscoancora percirca 150...
Publiziert von paoloski 30. September 2010 um 22:27 (Fotos:32)
Sep 29
Uri   T4  
6 Sep 09
Hoch Fulen 2506 m e Rinderstock 2464 m
La funivia Silenen - Chilcherberge è "molto spartana" o, come dicono gli urani: "per nervi saldi", comunque ha 4 posti ed è in funzione tutto l'anno, il prezzo (2009) è di 10 FrS per l'andata/ritorno. I 514 m di dislivello vengono percorsi in 6 minuti. Dalla stazione a monte dell'impianto si segue il sentiero in direzione nord...
Publiziert von paoloski 29. September 2010 um 21:49 (Fotos:32)
Uri   T4-  
23 Aug 09
Wichelhorn 2767 m
Dalla stazione superiore della funivia si raggiunge il lago Arni e da qui si seguono le indicazioni per la Leutschachhuette. Il bel sentiero che fiancheggia il Leutschachbach passa per Chaeserli, a 1479 m, che è stato calcolato essere il centro geografico del canton Uri. Giunti a 2091 m si raggiunge il Nieder See,...
Publiziert von paoloski 29. September 2010 um 21:38 (Fotos:24)