Hikr » lucalore » Touren

lucalore » Tourenberichte (37)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Sep 3
Lombardei   T3 V- K4-  
31 Aug 13
Ferrata del Venticinquennale, Corni di Canzo
Archiviate le ferie, le ultime giornate di riposo e le prime di lavoro, notoriamente noiose, oggi si torna tra le montagne di casa con gli amici di MF. Organizziamo per la ferrata del Venticinquennale ai Corni di Canzo, tralasciando momentaneamente quella del Corno RAT, tecnicamente più complessa e non alla portata di tutti. Alle...
Publiziert von Barbacan 2. September 2013 um 12:16 (Fotos:32 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jul 31
Lombardei   T2 K2  
28 Jul 13
Ferrata Minonzio, Zuccone Campelli
Finalmente sul Campelli! Era dallo scorso inverno che puntavo questa interessante cima e l'idea era quella di salirla lungo il Canalone dei Camosci, ma mi è stata fatta una una proposta all'ultimo minuto e non potevo non accettarla... per cui... La scorsa settimana si vagliavano proposte su una nuova ferrata da fare col...
Publiziert von Barbacan 29. Juli 2013 um 17:08 (Fotos:20 | Kommentare:7)
Jul 3
Lombardei   T3 WS K1  
29 Jun 13
Ferrate del Centenario e De Franco Silvano, Monte Resegone
Stavolta tocca a me riunire un manipolo di rocciatori, alpinisti, arrampicatori, ferratisti e chi più ne ha più ne metta per tentare le due ferrate classiche del Resegone: la facile Centenario e la più impegnativa De Franco Silvano. Una volta in vetta, pranziamo tutti assieme all' Azzoni e poi di nuovo giù lungo il sentiero...
Publiziert von Barbacan 2. Juli 2013 um 11:40 (Fotos:40 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
Jun 4
Lombardei   T2 K2-  
2 Jun 13
Ferrata Gamma Uno, Pizzo d'Erna
La settimana scorsa l'amico Graziano junior fa una domanda sul forum, domanda che poi si tradurrà in un mini raduno composto da una manciata di persone, due delle quali alla loro prima esperienza in ferrata. Il ritrovo è alle ore 7:30 presso la funivia dei Piani d'Erna: oggi si fa la Gamma Uno, ferrata abbastanza semplice...
Publiziert von Barbacan 3. Juni 2013 um 16:18 (Fotos:32 | Kommentare:5 | Geodaten:1)
   
Lombardei   T3+ L  
28 Sep 14
Pizzo Tambò m. 3.269
Finalmente siamo riusciti a salire il Tambò, la montagna più alta della bellissima valle Spluga, già tentata a metà agosto ma non riuscita per la fitta nebbia. Siamo partiti dalla dogana Italia/Svizzera di Montespluga 2.110 metri, alle 9 con tutta calma; la giornata è molto fresca ma il cielo è bello terso e salendo tutte...
Publiziert von lucalore 6. Oktober 2014 um 11:26 (Fotos:5)
Lombardei   T3 L  
4 Okt 14
Pizzo Stella m. 3.163
Salitatutto sommato senza difficoltà particolari, solo piuttosto lunga e impegnativa (a livello di fatica). Si è trattato comunque di quasi 1800mt di dislivello e uno sviluppo di quasi 8 km. A dispetto delle previsioni meteo le condizioni sono state più che buone. La sola difficoltà che abbiamo trovato è stata una sorta di...
Publiziert von lucalore 6. Oktober 2014 um 14:15 (Fotos:5)
Lombardei   T3 L  
22 Jun 14
Cima di Solda m. 3.387
Partiti alle 615 da bellano in circa 2 ore e 20 minuti abbiamo raggiunto la distante Santa Caterina Valfurva parcheggiando al rifugio Forni, al termine di una strada a tratti sterrata che ci ha portati a 2170 metri. Parcheggiate le moto entriamo nel rifugio per un caffè e chiediamo qualche informazione riguardo la cima di Solda,...
Publiziert von lucalore 6. Oktober 2014 um 16:21 (Fotos:6)
Lombardei   T3  
2 Nov 14
Resegone, sentiero delle creste integrale
Saliti in funivia fino ai piani d'Erna, scendiamo alla bocca d'Erna e prendiamo il sentiero N"7 fino al passo del Giuf. Una volta al passo fare attenzione poiché partono 3 sentieri,il N°7che prosegue fino alle Forbesette (normale da Morterone), il N°8 della val Caldera e il sentiero delle creste vero e proprio N°582, che ci...
Publiziert von lucalore 7. November 2014 um 16:00 (Fotos:2)
Lombardei   T3  
26 Okt 14
Pizzo dei Tre Signori da Pescegallo (anello)
Partiti alle 8 di mattina, dal parcheggio a 1.454 mt l'aria è subito fresca, ci saranno 4/5°, seguiamo le indicazioni ed i bolli sulle rocce, per raggiungere prima le baite del Dossetto e poi quelle del Pic a 1.800 metri circa, con bellissima vista sul gruppo del Masino, dal Badile al Disgrazia. Scendiamo poi leggermente...
Publiziert von lucalore 7. November 2014 um 16:54 (Fotos:8)
Lombardei   T3+ K2  
18 Okt 14
Grignone da Cainallo per la ferrata, ritorno per i chignoli e val Cassina
Bellissimo e lungo giro sul Grignone! Partiti alle 8 dal Cainallo, raggiungiamo prima il rifugio Bietti per il classico sentiero che transita dalla Porta di Prada e poi la cima del Grignone facendo la ferrata dei Carbonari, non difficile ma un po' aerea in alcuni punti, consiglio casco, imbrago e kit. Raggiunto il Brioschi in 4...
Publiziert von lucalore 7. November 2014 um 17:12 (Fotos:7)
Lombardei   T3+  
8 Nov 14
Primo Grignone innevato da Cainallo
Grignone salito stamani da Cainallo via Bogani. Si trova neve da 1950 metri circa, ghiaccio dopo la madonnina, ramponi necessari, ho superato due persone prima del gerone finale e ho 'battuto' la traccia fino in cima, prima non era ancora passato nessuno. Salito in 2 ore e 10 minuti. Dopo aver pranzato al Brioschi sono sceso, la...
Publiziert von lucalore 9. November 2014 um 10:25 (Fotos:5)
Lombardei   T2  
11 Jan 15
Corno Regismondo mt. 1289
Ieri sarei dovuto andare in Grigna a fare il canalone di sinistra, ma me l'hanno sconsigliato, un po' per le alte temperature, un po' per lo scarso innevamento, così ho messo via picche e ramponi e ho cambiato mèta, scegliendo una facile escursione al Corno Regismondo che da tempo avevo nel mirino. Partiti da Rancio alle 10...
Publiziert von lucalore 12. Januar 2015 um 17:25 (Fotos:4)
Lombardei   T2  
18 Jan 15
Sodadura mt. 2.010
Ieri siamo andati in compagnia a fare una tranquilla ciaspolata, la prima dell'anno, vuoi per fare qualcosa di tranquillo, vuoi perché le condizioni della neve e il pericolo di slavine consigliano di stare su percorsi facili e non sotto i pendii. Eravamo in 9, alcuni alla prima esperienza su neve, altri un po' più bravini con...
Publiziert von lucalore 19. Januar 2015 um 11:12 (Fotos:4)
Lombardei   T4- WS+ III  
26 Apr 14
Grignetta, canalone Porta integrale
Sabato finalmente sono riuscito ad andare sul canalone Porta, salita che desideravo fare da un po'. Partiamo alle 630 dai Resinelli, dopo aver posteggiato al Soldanella prendiamo la traversata bassa, girando a sinistra alla palina che indica Porta/Sinigaglia. La temperatura è di qualche grado sopra lo zero e il sole è...
Publiziert von lucalore 1. April 2015 um 15:15 (Fotos:10)
Lombardei   T3+ L I  
9 Mai 15
Monte Cabianca 2.601 mt canale nord
Nel lecchese ormai è rimasto poco nulla, nelle Orobie c'è qualche canalino a nord ancora in condizione, nella conca del Calvi si possono fare Cabianca, Poris o Grabiasca. I canali sono tutti a nord e li ho elencati in ordine di difficoltà, sarò da solo e preferisco andare su quello più breve e semplice, il Monte...
Publiziert von lucalore 11. Mai 2015 um 10:25 (Fotos:6)
Lombardei   T2  
30 Mai 15
Bivacco Cecchini, val Loga (Montespluga)
E' sabato mattina, il meteo così così e non ho grossi programmi. Decido di recarmi abbastanza presto nella bellissima valle Splugaper andare a fare un sopralluogo sul Ferrè, che vorrei salire più avanti, con la cresta sgombra da neve. So che la cresta del Ferrè non è facile, sono solo e non mi avventurerei mai neanche sul...
Publiziert von lucalore 2. Juni 2015 um 18:54 (Fotos:9)
Aostatal   T4- L  
31 Mai 15
Breithorn Occidentale
Domenica in Lombardia il meteo è pessimo, sulla valle d'Aosta la situazione invece sembra molto meglio, la funivia di Cervinia è ancora funzionante per l'ultimo week-end (riaprirà il 27/28 giugno), perché non provare il primo 4000 di stagione? Parto molto presto da Bellano, alle 4.10, passo a Como a prendere Massimo e andiamo...
Publiziert von lucalore 2. Juni 2015 um 19:20 (Fotos:11)