Breithorn Occidentale
|
||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Domenica in Lombardia il meteo è pessimo, sulla valle d'Aosta la situazione invece sembra molto meglio, la funivia di Cervinia è ancora funzionante per l'ultimo week-end (riaprirà il 27/28 giugno), perché non provare il primo 4000 di stagione?
Parto molto presto da Bellano, alle 4.10, passo a Como a prendere Massimo e andiamo verso Cervinia, in Piemonte però piove a dirotto! Poi pian piano la situazione migliora e arriviamo in valle d'Aosta che è bellissimo; posteggiamo a Cervinia, facciamo i biglietti e prendiamo le 3 funivie che ci depisiteranno a Plateau Rosa a 3500 metri circa.
Partiamo dal rifugio Guide del Cervino e seguiamo la pista da sci che sale verso il Piccolo Cervino, già visibile, ove arrivano gli impianti da Zermatt. Una volta raggiunto il piccolo Cervino, in un'ora circa, ci imbraghiamo e ci leghiamo.
Giunti sul plateau dei Breithorn non ci sono più impianti da sci, ma solo 4000: i 3 breithorn, il Gemello, la Roccia Nera, I Lyskamm e Polluce e Castore, meraviglioso !
Pian piano saliamo sulla larga traccia verso l'occidentale, nostra meta, la crepacciata terminale è ben visibile e facilmente evitabile; un po' meno simpatica la crepacciata per il Breithorn centrale, difatti lo raggiungono in molti in traversata di cresta.
Noi saliamo pian piano, l'ambiente è troppo bello e io dopo i 3900 metri arranco parecchio.
Si sta bene, sono in maglietta, finché passati i 4000 inizia ad arrivare una fastidiosa aria, che verso la vetta si trasforma in una mezza bufera, mi costringe a mettermi tutto quello che ho, pure passamontagna e piumino, arriviamo in cima con una forte nebbia, in poco meno di 3 ore!
Subito capiamo che non sarà possibile traversare al centrale, ma siamo ugualmente felici e contenti.
Visto il freddo non ci fermiamo molto, qualche foto di rito e scendiamo con attenzione nella nebbia, man mano che ci avviciniamo al Plateau si dirada e ci permette di rilassarci un po'.
In breve siamo di nuovo alla funivia e giù a Cervinia per un tardivo pranzo...
Gita davvero meravigliosa che permette di salire un 4000 alla portata di tutti, andate solo legati con una persona esperta e con il bel tempo!
Parto molto presto da Bellano, alle 4.10, passo a Como a prendere Massimo e andiamo verso Cervinia, in Piemonte però piove a dirotto! Poi pian piano la situazione migliora e arriviamo in valle d'Aosta che è bellissimo; posteggiamo a Cervinia, facciamo i biglietti e prendiamo le 3 funivie che ci depisiteranno a Plateau Rosa a 3500 metri circa.
Partiamo dal rifugio Guide del Cervino e seguiamo la pista da sci che sale verso il Piccolo Cervino, già visibile, ove arrivano gli impianti da Zermatt. Una volta raggiunto il piccolo Cervino, in un'ora circa, ci imbraghiamo e ci leghiamo.
Giunti sul plateau dei Breithorn non ci sono più impianti da sci, ma solo 4000: i 3 breithorn, il Gemello, la Roccia Nera, I Lyskamm e Polluce e Castore, meraviglioso !
Pian piano saliamo sulla larga traccia verso l'occidentale, nostra meta, la crepacciata terminale è ben visibile e facilmente evitabile; un po' meno simpatica la crepacciata per il Breithorn centrale, difatti lo raggiungono in molti in traversata di cresta.
Noi saliamo pian piano, l'ambiente è troppo bello e io dopo i 3900 metri arranco parecchio.
Si sta bene, sono in maglietta, finché passati i 4000 inizia ad arrivare una fastidiosa aria, che verso la vetta si trasforma in una mezza bufera, mi costringe a mettermi tutto quello che ho, pure passamontagna e piumino, arriviamo in cima con una forte nebbia, in poco meno di 3 ore!
Subito capiamo che non sarà possibile traversare al centrale, ma siamo ugualmente felici e contenti.
Visto il freddo non ci fermiamo molto, qualche foto di rito e scendiamo con attenzione nella nebbia, man mano che ci avviciniamo al Plateau si dirada e ci permette di rilassarci un po'.
In breve siamo di nuovo alla funivia e giù a Cervinia per un tardivo pranzo...
Gita davvero meravigliosa che permette di salire un 4000 alla portata di tutti, andate solo legati con una persona esperta e con il bel tempo!
Tourengänger:
lucalore

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare