Jun 12
Lombardei   T3+ K3  
12 Jun 16
Monte Due Mani
È arrivata l'ora della ferrata per gli allievi degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna 2016. Dopo varie esitazioni a causa delle previsioni meteo estremamente variabili si è deciso di ritornare alla ferrata Contessi al Monte Due Mani. Fu fatta diversi anni fa e i commenti non furono entusiastici ma da allora sembra sia...
Publiziert von paoloski 13. Juni 2016 um 18:17 (Fotos:70 | Geodaten:1)
Mai 31
Lombardei   T3 K3  
31 Mai 15
Ferrata del 25ennale al Corno Occidentale di Canzo
Finalmente il giorno della ferrata per gli allievi degli Incontri di Avvicinamento alla Montagna. Alla partenza, nonostante le previsioni di miglioramento, non siamo così sicuri di non bagnarci. Raggiunta Canzo e saliti alle Fonti Gajum ci avviamo di buon passo verso la Terz'Alpe, come sempre il bosco qui ha un tasso di umidità...
Publiziert von paoloski 1. Juni 2015 um 16:37 (Fotos:50)
Mai 10
Piemont   T2  
10 Mai 15
Val Vogna
Rimandata a causa della meteo inclemente di domenica scorsa eccoci alla "gita culturale" degli Incontri di Avvicinamento 2015, meta una valle che conosco e che ritengo essere una delle più belle dell'arco alpino: la Val Vogna, forse meno nota della vicina Val d'Otro ma sicuramente molto più autentica della sua troppo "leccata"...
Publiziert von paoloski 11. Mai 2015 um 11:52 (Fotos:52 | Kommentare:1)
Mai 11
Piemont   K3-  
11 Mai 14
Ferrata Roccabianca di Caprie
Per gli Incontri di Avvicinamento alla Montagna di quest'anno decidiamo di tornare a Caprie, in bassa Val di Susa: nessuno di noi ha voglia di affrontare il traffico della zona di Lecco. D'altronde, come abbiamo visto l'anno scorso, la ferrata Roccabianca sopra Caprie è veramente ben fatta: due tratti, uno semplice ed...
Publiziert von paoloski 12. Mai 2014 um 14:22 (Fotos:27)
Mär 16
Oberwallis   WS+  
16 Mär 14
Schilthorn in traversata
paoloski Seconda gita scialpinistica della stagione per me, viste le previsioni piuttosto incerte per il Nord delle Alpi decidiamo di andare in zona Sempione, qui il bello in arrivo da Ovest dovrebbe arrivare prima. In auto vagliamo diverse ipotesi ed alla fine la scelta cade sullo Schilthorn. Arriviamo ad Engiloch dove il...
Publiziert von paoloski 21. März 2014 um 08:44 (Fotos:24 | Geodaten:2)
Dez 29
Nidwalden   ZS+  
29 Dez 12
Kleine Bannalper Rundtour
Ultimo giorno e gran finale:sveglia alle 6,45 , colazione alle 7,15 e prima delle 8 siamo già pronti: ci aspettano diverse ore con gli sci ai piedi;il tempo è, finalmente, splendido. Quandopartiamo il sole non è ancora sorto ma nel cielo c'è una magnifica Luna piena con poche nuvole rosee. Risaliamo gli ormai noti pendii che...
Publiziert von paoloski 31. Dezember 2012 um 12:34 (Fotos:57)
Dez 27
Nidwalden   ZS  
27 Dez 12
Tentativo al Chaiserstuel
Per la solita 3 giorni di scialpinismo fra Natale e Capodanno quest'anno decidiamo di recarci in una località sconosciuta a tutti: la Bannalp nel canton Nidwaldo. Grazie alle relazioni su Hikr mi faccio un'idea delle possibilità offerte dalla regione e, via mail, prenoto per tempo per sette persone. Partenza da Gaggiolo poco...
Publiziert von paoloski 30. Dezember 2012 um 18:36 (Fotos:14)
Jun 30
Piemont   T3 WS-  
30 Jun 12
Punta d'Arbola in traversata dal rifugio Claudio & Bruno al rifugio Margaroli al Vannino
Ultima gita del Corso d'Introduzione 2012...andiamo alla Punta d'Arbola pernottando al rifugio Claudio & Bruno. Il gruppo di accompagnatori ed allievi parte al mattino da Varese, io, Monica, Daniela e Fabiano li raggiungeremo solo al pomeriggio. Dopo un'intensa frequentazione di queste zone, risalente però ad oltre...
Publiziert von paoloski 3. Juli 2012 um 01:17 (Fotos:40 | Kommentare:5)
Mai 27
Lombardei   T3 K3  
27 Mai 12
Via ferrata del Venticinquennale al Corno Occidentale di Canzo
Quest'anno torniamo con il Corso Introduzione a fare la Ferrata del Venticinquennale al Corno Occidentale di Canzo. Dopo averla rimandata domenica scorsa per la pessima meteo ci riproviamo oggi, siamo in 25: gli allievi sono solo 16 per un paio di assenze. Il tempo sembra buono, parcheggiamo alle Fonti Gajum e seguiamo il...
Publiziert von paoloski 28. Mai 2012 um 23:15 (Fotos:14)
Mär 14
Lombardei   ZS-  
14 Mär 10
Pizzo di Gino
Il Pizzo di Gino, nonostante la quota modesta, è considerato una grande scialpinistica: le pendenze elevate, la forma perfetta ed il gran panorama che si gode dalla sua cima ne fanno una meta ambita, ma non semplice: al di là delle difficoltà oggettive ci sono da aggiungere il gran vento spesso presente e la difficoltà di...
Publiziert von paoloski 31. Oktober 2010 um 21:18 (Fotos:10)
Dez 7
Aostatal   WS+  
7 Dez 08
Monte Zerbion
Fabiano quest'anno ha la sua roulotte a svernare alcamping di Promiod per cui passa i suoi fine settimana in Val d'Aosta, decidiamo di raggiungerlo per salire assieme lo Zerbion, partiamo da Varese innoveed alle dieci, dopo vari convenevoli, finalmente calziamo gli sci al parcheggio di fronte al campeggio. Seguiamo dapprima una...
Publiziert von paoloski 21. Februar 2011 um 22:15 (Fotos:13 | Geodaten:1)
Dez 30
Schwyz   ZS-  
30 Dez 05
Bluemberg in traversata dalla Lidernenhuette alla Muotathal
Oggi ci aspetta una delle più celebrate scialpinistiche della Svizzera Centrale: la traversata del Bluemberg. Sveglia alle 7, colazione, preparazione e alle 8,30 partiamo dalla Lidernenhuette, oggi fa ancora più freddo di ieri: il termometro segna -20°C ma, a differenza di ieri per fortuna, non c'è vento. Dalla capanna...
Publiziert von paoloski 1. November 2012 um 21:20 (Fotos:21)
Dez 29
Uri   WS-  
29 Dez 05
Rossstock
Quest'anno per le consuete vacanze natalizie sugli sci abbiamo scelto la Lidernenhütte. Partenza il 28 dicembre, saliamo sci ai piedi seguendo il sentiero estivo attraversando un magnifico bosco di conifere, nella parte altaci spostiamo verso Est per giungere direttamente al rifugio. La Lidernen è veramente un bel posto: il...
Publiziert von paoloski 31. Oktober 2012 um 22:33 (Fotos:17)
Jan 16
Oberwallis   L WS  
16 Jan 05
Blashorn
Avendo visto delle magnifiche foto di sciatori in discesa dalla Blaslicke facendo delle serpentine invidiabili, venerdi sera propongo ai miei soci la salita al Blashorn. Si trovano subito d'accordo all'idea di provare a rifare una simile discesa nonostante il posto sia decisamente lontano. Vabbè, una tantum si può fare. Siamo...
Publiziert von paoloski 14. Juni 2019 um 10:50 (Fotos:17)
Mai 29
Aostatal   WS  
29 Mai 04
Gran Paradiso
Il Gran Paradiso è una gran cima, un 4000 facile ma, soprattutto, una fantastica scialpinistica. Le previsioni per questo lungo weekend sono buone, si va! Siamo in sei, c'è anche Daniela, alle prime armi con lo scialpinismo ma ben intenzionata a proseguire. Arriviamo a Pont poco prima di mezzogiorno, al parcheggio c'è un...
Publiziert von paoloski 10. November 2012 um 22:47 (Fotos:34 | Kommentare:5)