Aug 4
Locarnese   T6 WS+ II  
4 Aug 18
4x 3000 Val Bavona (Kastelhorn, Pizzo Cavergno, Basodino e Tamierhorn)
Ore 5.30 mi trovo a Biasca con Benedetto e ci dirigiamo verso la Valle Bedretto. Il nostro punto di partenza odierno è il parcheggio di Paltano (in faccia alla miniera di cristalli)... Inizio dell'escursione alle 06:20 Tempo dell'escursione in cima al Kastelhorn ore 10:20 (con pause) Tempo dell'escursione in cima al Pizzo...
Publiziert von saimon 5. August 2018 um 22:53 (Fotos:90 | Kommentare:28 | Geodaten:1)
Jun 9
Locarnese   T6- II  
9 Jun 18
Rapsodia Verzaschese - attorno alla Val Carecchio
La rapsodia è una composizione musicale che unisce brani di aspetto molto diverso per ritmo ed armonia. E così si presta bene per descrivere questo itinerario fra le cime attorno ad una delle valli più selvagge della Vezasca, la Val Carecchio, lungo antichi sentieri e la parte più ardita dell'Alta Via della Verzasca....
Publiziert von blepori 10. Juni 2018 um 15:54 (Fotos:24 | Kommentare:22)
Dez 17
Locarnese   WT3  
17 Dez 17
Nel cielo sopra Locarno: Madone di Mergoscia
Tradizionale gita di Natale con Luzzi al Madone di Mergoscia, il primo 2000 della catena che parte da Cardada e che si volge verso Nord. Partiamo prima delle otto da Mergoscia, salita nel bosco con poca neve ghiacciata nel primo tratto, a Cortoi il sole d'improvviso indora i prati e illumina proprio di fronte a noi il Vogorno,...
Publiziert von blepori 19. Dezember 2017 um 22:21 (Fotos:26 | Kommentare:5)
Okt 16
Locarnese   T4  
16 Okt 16
Colori d'autunno al Madone di Camedo
Chi ha predisposto la tavolozza di questa gita domenicale era certamente un grande artista, al pari di un Cézanne o di un Gaughin. Prima ha lavato ben bene le montagne con tanta acqua e fatto sgorgare da ogni valletta un riale d'argento; poi ha cosparso di bianco le vette, non troppo in basso e non troppo in alto, discretamente,...
Publiziert von blepori 16. Oktober 2016 um 16:27 (Fotos:17 | Kommentare:7)
Dez 20
Locarnese   T6 WS III  
20 Dez 15
Föpia II la vendetta (via Valegg del Pian)
"Potevi aspettare che venivo anch'io alla Föpia". A un amico non si dice mai di no; così per la seconda domenica di fila sono alla Föpia. E siccome agli amici si offre il meglio, il giro di oggi è speciale: salita dal canalone del Valegg del Pian e discesa dalla Barozza, chi potrebbe fare di meglio? Il sole appena indora le...
Publiziert von blepori 20. Dezember 2015 um 21:36 (Fotos:25 | Kommentare:4)
Dez 13
Locarnese   T5+ WS- II  
13 Dez 15
Föpia, parete sud-ovest (via della Barozza)
Chi dice che andare in montagna è pericoloso? E' andare alle conferenze sulle montagne che lo è, come mostra questa relazione. Pochi giorni fà presentazione del "testamento spirituale" di Giuseppe Brenna: un bel libro, riflessioni profonde sull'estetica, ma soprattutto tante foto di montagne, e delle sue montagne, la Föpia e...
Publiziert von blepori 13. Dezember 2015 um 18:34 (Fotos:11 | Kommentare:5)
Okt 24
Locarnese   T4-  
24 Okt 15
Colori d'autunno in Alzasca (e dintorni)
In una delle sue pagine belle, Giuseppe Brenna parla di quel bel lago fra i colori dorati dell'autunno, con la prima neve che imbianca i monti. Ed oggi è giornata per queste emozioni: una spruzzata di neve è scesa sulle cime, il tempo è splendido, mite e i boschi hanno assunto le tinte dorate del tardo autunno. La mia scelta...
Publiziert von blepori 24. Oktober 2015 um 17:42 (Fotos:7 | Kommentare:2)
Sep 20
Locarnese   T6 II  
20 Sep 15
Bavona Selvaggia. Bedu e Pizzo Paraula
La Bedu è un sorta di leggenda della Bavona, l'Alpe più remoto e selvaggio, senza più un sentiero che permetta di salire. Una bella sfida per Benedetto e Lüzi. Con l'idea poi di salire fino in cima al Pizzo Paraula. Alle 7 siamo già a Mondada; la giornata si preannuncia splendida, su in alto il Basodino risplende della...
Publiziert von blepori 20. September 2015 um 21:01 (Fotos:8 | Kommentare:1)
Mai 10
Locarnese   T5+ L I  
10 Mai 15
Avventura primaverile sul Vogorno
E' arrivata la primavera, il tempo è caldo e la neve sulle montagne si scioglie a vista d'occhio. Cosa c'è di meglio che puntare in alto su qualche bella cima? Così il duo Benedetto e Lüzi si orienta sul pizzo Vogorno, una gitella di 2000 metri di dislivello così per fare la gamba. Visto dal luganese sembra bello pulito,...
Publiziert von blepori 10. Mai 2015 um 21:11 (Fotos:4 | Kommentare:1)
Nov 2
Locarnese   T5+ L II  
2 Nov 14
Poncione Piancascia dalla val di Laor
È il due novembre, ma sembra settembre. Il tempo è bellisssimo, caldo e asciutto anche in montagna. Ma tutto questo sta per finire! Meteosvizzera prevede abbondanti precipitazioni la prossima settimana con neve fino ai 1800 metri. Così per l'ultima uscita della stagione mi offro una gita speciale: il Poncione Piancascia...
Publiziert von blepori 2. November 2014 um 17:21
   
Locarnese    
 
Salviamo la Bedu
L'Alpe Bedu è uno dei posti più sperduti della Bavona; i suoi tre corti sul selvaggio fianco sopra Fontana erano caricati da poche vacche e molte capre. Il posto era talmente selvaggio e inospitale che l'Alpe fu abbandonata già nel 1870! La si raggiunge da Fontana attraverso diversi itinerari, il più semplice via Cogliata...
Publiziert von blepori 29. Dezember 2015 um 19:37 (Kommentare:9)
Locarnese    
 
Giuseppe Brenna: la Valle Verzasca di Anna Gnesa e la Lucania di Carlo Levi
Quando ormai molti anni fa' ricominciai a girovagare per le valli ticinesi mi imbattei quasi per caso in una guida di un autore a me sconosciuto di nome Giuseppe Brenna. E poiché ero giovane e inesperto ne comprai la versione tedesca e, quindi, sono almeno due decenni che mi arrabatto con desinenze e termini a me poco noti. Come...
Publiziert von blepori 2. November 2017 um 21:51 (Kommentare:3)