Hikr » Alberto C. » Touren

Alberto C. » Tourenberichte (288)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Mär 19
Aostatal   L  
25 Feb 17
Lac Long (m 1946) da Coumarial
Poca neve ovunque; una bella giornata. Per la prima uscita stagionale puntiamo su Coumarial che in genere non tradisce. Roba da matti: riuscire a mettere gli sci per la prima volta il 25 febbraio! LOCALITA' DI PARTENZA. Coumarial (m 1454), frazione di Fontainemore. DIFFICOLTÀ. (MS/F) Facile. Parte del percorso si svolge...
Publiziert von Alberto C. 19. März 2017 um 21:03 (Fotos:9 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 5
Bellinzonese   WT2  
19 Feb 17
Punta di Larescia o Cima di Gorda (m 2195)
La Punta di Larescia – o Cima di Gorda – (m 2195) è una facile escursione fattibile sia con le ciaspole che con gli sci, fattibile in quasi qualsiasi condizione. La cima, piuttosto anonima, è un bel balcone sulla Valle di Blenio e sulle cime che coronano il Passo del Lucomagno; splendida anche la vista sull’Adula...
Publiziert von Alberto C. 5. März 2017 um 22:45 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Mär 1
Lombardei   T2  
12 Feb 17
Monte Colmegnone (m 1383) - Anello da Moltrasio
Una giornata nuvolosa; inutile macinare chilometri in aiuto per finire in mezzo alle nubi. Meglio una meta vicina. LOCALITA' DI PARTENZA. Moltrasio (m 275). DIFFICOLTÀ. La salita si svolge quasi interamente su mulattiere e carrarecce prive di difficoltà. La discesa per sentieri e mulattiere con notevole pendenza e...
Publiziert von Alberto C. 1. März 2017 um 00:33 (Fotos:18 | Geodaten:1)
Feb 5
Lombardei   T2  
15 Jan 17
Monte Rai (m 1261) da Valmadrera.
Un’altra panoramica cima – cimetta - del Triangolo Lariano alla portata di tutti. LOCALITA' DI PARTENZA. Valmadrera, Frazione Belvedere (m 304) DIFFICOLTÀ. La prima parte, fino a San Tomaso, si svolge una carrareccia. Poi su comodo sentiero. Complessivamente classificabile in E o T2, secondo la scala di difficoltà...
Publiziert von Alberto C. 5. Februar 2017 um 23:57 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Jan 29
Lombardei   T2  
8 Jan 17
Monte Barro (m 922) da Ponte Azzone Visconti
In questo inverno avaro di neve gli sci rimangono ancora inutilizzati e, per quanto ho visto inutilizzabili, così, in attesa che qualche fiocco arrivi, cerco di fare un po’ di movimento non troppo lontano da casa andando a cercare delle inedite (per me) cime nel Triangolo Lariano. Quello che descrivo è un anello su un monte...
Publiziert von Alberto C. 29. Januar 2017 um 22:56 (Fotos:18 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Dez 26
Lombardei   T2  
4 Dez 16
MONTE SORNADELLO, cima secondaria a quota m 1566
Quante volte sono passato da San Pellegrino Terme, magar facendo anche una sosta per una cioccolata alla pasticceria “Bigio”? Innumerevoli, forse centinaia. Eppure non mi è mai passato per la testa di abbandonare la strada principale e di risalire il versante (ovest) che sta alle spalle dell’abitato. L’idea è venuta a...
Publiziert von Alberto C. 26. Dezember 2016 um 22:40 (Fotos:14 | Geodaten:1)
Dez 25
Sottoceneri   T3+  
12 Nov 16
CIMA FOJORINA (m 1810) E IL TORRIONE, CIMA NORD (M 1809)
Una nostra classica d’autunno, un ritorno con variante: l’aggiunta de Il Torrione. Ci si trova sulla cresta di confine fra Italia e Svizzera, con un ampio panorama che comprende ben quattro laghi: Ceresio, Lario, Maggio e il Lago del Piano di Porlezza; con lo sguardo che arriva fino al Monte Rosa. E oggi era una giornata...
Publiziert von Alberto C. 25. Dezember 2016 um 23:38 (Fotos:16 | Geodaten:1)
Dez 10
Lombardei   T3+  
22 Okt 16
Monte Pizzoccolo (m 1581) per la cresta sud
Il Monte Pizzoccolo si trova sopra Toscolano Maderno - sponda lombarda (ovest) del Lago di Garda.Dalla sua cima si dovrebbe godere un grandioso panorama, che spazia dal sottostante Benaco, al gruppo dell’Ortler-Cevedale, all’Adamello, fino al Monte Rosa. Ma chi l’ha visto? Previsioni meteo ciccate: escursione in mezzo alle...
Publiziert von Alberto C. 10. Dezember 2016 um 23:45 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Nov 27
Bellinzonese   T1  
8 Okt 16
Strada alta di Leventina: tratto da Osco a Tengia
LOCALITA' DI PARTENZA. Osco (frazione di Faido CH) (m 1155). DIFFICOLTÀ. Percorso in gran parte classificabile come turistico; solo qualche tratto presenta difficolta di tipo escursionistico. QUOTA MASSIMA: m 1166 a Osco. QUOTA MINIMA: m 1048 al ponte sul Ri Sciresa. SVILUPPO: km 13,6 a/r. TEMPO ANDATA: 2h 40’,...
Publiziert von Alberto C. 27. November 2016 um 22:29 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Okt 31
Bellinzonese   T4-  
24 Sep 16
Capanna Cadagno dal Passo del Lucomagno - anello.
Dati complessivi: LOCALITA' DI PARTENZA. Passo del Lucomagno (m 1917) COMPAGNI:Andrea e Manuela. SALITA: m 976 DISCESA: m 976 QUOTA MASSIMA: m 2540, alla Bocchetta della Miniera. QUOTA MINIMA: m 1917, alla partenza nei pressi del Passo del Lucomagno. SVILUPPO COMPLESSIVO: km 20,4. TEMPO COMPLESSIVO DI MARCIA: 8h 40’....
Publiziert von Alberto C. 31. Oktober 2016 um 00:00 (Fotos:22 | Geodaten:1)
Sep 13
Lombardei   T3+ L I  
9 Sep 16
Pizzo Quadro o Cima de Pian Guarnei (m 3015) da Starleggia
Il Pizzo Quadro (o Cima de Pian Guarnei) appartiene Catena Mesolcina settentrionale, e deve il suo nome alla forma della vetta. E’ il punto di congiunzione di tre creste distinte creste che definendo tre valli: la Valle della Sancia, il Bacino del Truzzo, e la Valle Mesolcina (Svizzera). La nostra escursione si sviluppa lungo...
Publiziert von Alberto C. 13. September 2016 um 23:48 (Fotos:27 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Sep 7
Lombardei   T4  
27 Aug 16
Monte Pizzo Bello (m 2743) da Prato Maslino
Una zona, il lato nord della Valtellina, che ho sottovalutato e trascurato; questa escursione, proposta da Andrea, ha aperto un nuovo orizzonte. Forse le cime non sono rinomate (chi aveva mai sentito parlare del Monte Pizzo Bello!?), forse il granito qui scarseggia, ma l’ambiente è gradevole, le quote di tutto rispetto, e il...
Publiziert von Alberto C. 7. September 2016 um 00:29 (Fotos:18 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Aug 31
Osttirol   T4 WS-  
16 Aug 16
Grossvenediger (m 3666) dalla Neue Prager Hütte
Gran Veneziano è la traduzione di Grossvenediger. Narrano che il nome sia dovuto al fatto che, in particolari condizioni, dalla sua vetta si possa scorgere la laguna di Venezia: non abbiamo potuto verificarlo, hanno vinto le nubi. Anche se la vista della laguna ci è stata negata, si è trattato della conoscenza di una zona, gli...
Publiziert von Alberto C. 31. August 2016 um 23:58 (Fotos:45 | Kommentare:1)
Aug 9
Aostatal   T3+  
6 Aug 16
Punta Valnera (m 2754) - Valle di Ayas
Bella cima che sovrasta la Valle di Gressoney, sulla quale offre un bel panorama. Ma la vista che si può godere dalla cima è ben più ampia: spazia dal Monte Rosa, vicinissimo, al Monte Bianco; la Valle centrale con l’Emilius, e la Grivola, e … poco sotto la graziosa conca dei Laghi di Estoul. Diversi sono gli accessi che...
Publiziert von Alberto C. 9. August 2016 um 23:03 (Fotos:19 | Geodaten:1)
Jul 31
Lombardei   T4+ I  
30 Jul 16
Pizzo Arera (m 2512): anello dalle Baite di Mezzeno.
Il monarca delle Prealpi bergamasche, così è soprannominato il Pizzo Arera. Un imponente monte che con il roccioso versante nord (di conformazione quasi dolomitica) domina la Val Canale; mentre il versante meridionale degrada più dolcemente verso la Valle Brembana, nella conca prativa di Zambla Alta e Oltre il Colle. La salita...
Publiziert von Alberto C. 31. Juli 2016 um 23:32 (Fotos:17 | Geodaten:1)
Jul 22
Aostatal   T2  
17 Jul 16
Rifugio Coda (m 2280) e Punta Sella (m 2315): anello da Coumarial.
Coumarial è comoda da raggiungere da Milano, un paio d’ore o poco più di auto, così è punto di partenza di diverse mie escursioni sia estive che invernali. Quella che descrivo in questa relazione, è un agevole anello che si svolge in ambiente gradevole: bosco, praterie, e che offre un vasto panorama. Poi, quel giorno...
Publiziert von Alberto C. 22. Juli 2016 um 22:28 (Fotos:22 | Kommentare:1 | Geodaten:1)
Jun 26
Aostatal   WS+  
21 Mai 16
Colle del Furggen (m 3286) - Valtournenche
Una classica molto frequentata, in ambiente grandioso: costantemente al cospetto del Monte Cervino. Si svolge in buona parte nel comprensorio sciistico di Breuil-Cervinia, quindi è preferibilmente da farsi ad impianti chiusi (ricordo che in Valle d’Aosta è vietato risalire le piste). LOCALITA' DI PARTENZA. Breuil-Cervinia...
Publiziert von Alberto C. 26. Juni 2016 um 22:56 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Jun 5
Lombardei   WS+  
28 Apr 16
Due giorni nel gruppo dell'Adamello
Due giorni di esplorazione in un gruppo a me quasi sconosciuto, nonostante la vicinanza. Nessuna “conquista” prestigiosa, anche per le notevoli distanze e per il punto d’appoggio scelto che si è rivelato un po’ periferico: sarebbe stato più opportuno pernottare al Rifugio Caduti dell’Adamello alla Lobbia Alta, o avere...
Publiziert von Alberto C. 5. Juni 2016 um 22:58 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Mai 22
Bellinzonese   T4-  
25 Apr 16
Piz Martum (m 2039) e Piz de Molinera (m 2288).
Bella escursione primaverile, molto panoramica. DIFFICOLTÀ. (T3/T4) Fino al bivio nei pressi dell’Alpe Martum, il percorso si svolge su agevole sentiero, dopo il bivio il sentiero si trasforma in una semplice traccia e diventa più impegnativo e si svolge in gran parte in cresta, fino ad intercettare, sul versante opposte...
Publiziert von Alberto C. 22. Mai 2016 um 23:38 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Mai 14
Lombardei   T1  
10 Apr 16
Como - Brunate - Torno
Una gita facile, molto panoramica, ideale per rifarsi le “gambe” dopo l’inverno. E’ fattibile in qualsiasi periodo dell’anno; forse sconsigliabile in piena estate per il caldo. LOCALITA' DI PARTENZA. Como, attracco battelli (m 196) DIFFICOLTÀ. T/E (T1/T2). In gran parte si svolge su stradine e mulattiere, e...
Publiziert von Alberto C. 14. Mai 2016 um 22:58 (Fotos:21 | Geodaten:1)