Hikr » Mauronster » Touren » Graubünden [x]

Mauronster » Tourenberichte (mit Geodaten) (13)


RSS Nach Publikation Datum · Nach Tour Datum · Zuletzt kommentiert
Dez 30
Hinterrhein   WS  
29 Dez 13
Wenglilucke
Marchino Guardo il bollettino e vedo che ha fatto parecchia neve, grado 3 marcato per domenica su tutta la Svizzera, che si fa? Poi arriva un timido SMS da Francesco: "domani andiamo in zona Hinterrhein, qualcosa di tranquillo visto il grado 3". Ma si dai, un giretto senza grandi pretese, giusto per rilassarsi un po'. A Gaggiolo...
Publiziert von Marchino 30. Dezember 2013 um 16:43 (Fotos:40 | Geodaten:2)
Feb 17
Oberhalbstein   L  
17 Feb 13
Feil 2442 m
E' la gita 440 indicata sulla Skitourenkarte CNS 274S: è classificata come facile (L), 3h da Stierva, direi tutto confermato (ovviamente a passo turistico). Si passa da diverse baite (tagliando più volte una strada di servizio estiva) fino a raggiungere la dorsale (Feil) che termina con la cima principale del Curver Pintg da...
Publiziert von Mauronster 17. Februar 2013 um 21:42 (Fotos:23 | Geodaten:1)
Jan 27
Avers   WS-  
27 Jan 13
Chlin Hureli (2798 m)
Terza gita con gli sci di Antonella, l'ultima prima dell'inizio delle uscite pratiche del corso SA1 a cui si è iscritta. Prima gita con gli sci per Elisa, la ragazza di Damiano... ieri poi è stata la volta di Paola, moglie di Andrea... insomma, lo sci-alpinismo sta raccogliendo molte "quote rosa" varesine, ottimo! Oggi la...
Publiziert von Mauronster 27. Januar 2013 um 22:36 (Fotos:48 | Geodaten:1)
Dez 30
Hinterrhein   ZS-  
29 Dez 12
Tallihorn (2820 m)
In compagnia di Francesco, Sandro e Silvio sono salito per la prima volta, ad una delle cime sopra Nufenen. Alla partenza qualche esile traccia era visibile, più avanti il vento e le recenti nevicate avevano cancellato del tutto le tracce, costringendoci ad un faticoso lavoro di battitura. Siccome la gita è classificata come...
Publiziert von Mauronster 30. Dezember 2012 um 07:50 (Fotos:28 | Kommentare:4 | Geodaten:1)
Apr 14
Berninagebiet   WS+ ZS  
1 Mai 11
Piz Palù
La terza uscita del corso SA2 2011 del CAI Varese ha come scenario l’anfiteatro naturale tra il Piz Palù (3905m), la nostra meta, e il monte Bernina, con la spettacolare Biancograt in bella mostra dal rifugio Diavolezza (3006 m). Il sabato pomeriggio gli istruttori ci fanno provare i movimenti di cordata in conserva corta su...
Publiziert von Mauronster 14. April 2012 um 16:29 (Fotos:7 | Geodaten:1)
Mär 26
Albulatal   WS II ZS-  
24 Mär 12
Piz Kesch
Prima uscita del corso SA3 (Scialpinismo - Perfezionamento) del CAI Varese... dopo più di 15 anni la mia sezione del Club Alpino Italiano organizza un corso del genere, non posso perdermelo essendo tra i pochi fortunati ad essere stato invitato a parteciparvi... Mi è dispiaciuto molto che Paoloski non abbia potuto accettare...
Publiziert von Mauronster 26. März 2012 um 10:53 (Fotos:24 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Mär 18
Avers   ZS  
17 Mär 12
Tscheischhorn - cima sciistica - 2981 m
Le previsioni meteo non sono esaltanti, ma ci dovrebbe essere ancora qualche sprazzo di sole in val d'Avers, così scegliamo di salire ilTscheischhorn da Juppa (2004 m). Dopo 2 km di pista da fondo iniziamo a salire per davvero. Di neve ce n'è poca, in alcuni tratti saliamo pestando erba con gli sci. Tratti più ripidi si...
Publiziert von Mauronster 18. März 2012 um 08:10 (Fotos:11 | Geodaten:1)
Mär 11
Surselva   ZS+  
10 Mär 12
Piz Badus o Six Madun (2928 m)
Partiti da Tschamut dopo quasi 3 ore di viaggio ci dirigiamo, dapprima lungo la strada (chiusa) per l'Oberlpass, poi per traccia battuta, verso la capanna da Maighels. Raggiunta la capanna deviamo a Ovest per salire i pendii che portano alla cresta sommitale del Six Madun o Badus (2928 m). Raggiunta la cresta, togliamo gli sci e...
Publiziert von Mauronster 11. März 2012 um 17:43 (Fotos:12 | Geodaten:1)
Jan 17
Hinterrhein   WS-  
15 Jan 12
Mittaghorn (2561 m) - Skitour
tapio: Condizioni ottimali per una scialpinistica di gran pregio: un po’ freddino, ma se si vuole la polvere non si può certo pretendere temperature estive. Ritrovo in quel di Castione (vantaggioso punto d’incontro per chi come me parte dalle rive Nord del Verbano e lo stormo capitanato da paoloski, proveniente da Varese)....
Publiziert von tapio 17. Januar 2012 um 08:15 (Fotos:42 | Kommentare:2 | Geodaten:1)
Dez 29
Domleschg   L  
28 Dez 11
Parpeinahorn (2602 m)
Inizio della stagione scialpinistica, decidiamo per una gita tranquilla ma, solitamente, di grandi soddisfazioni: il Parpeinahorn, una cima di 2602 metri, quotata ma non nominata sulla CNS, il nome è però ben conosciuto localmente e deriva dal sottostante alpeggio di Parpeina (prato povero) sul versante Nord. Siamo in tanti...
Publiziert von paoloski 29. Dezember 2011 um 11:27 (Fotos:34 | Kommentare:8 | Geodaten:3)
Apr 25
Avers   WS-  
25 Apr 11
Schwarzseehorn
Siete stufi di sciare in mezzo alla folla? La Val d'Avers offre una miriade di gite interessanti ma la Val Madris offre anche un ambiente decisamente solitario: in tutto il giorno abbiamo visto solo due persone (ma solo con una abbiamo scambiato qualche parola). Quando arriviamo in Val Madris la situazione dell'innevamento è...
Publiziert von paoloski 25. April 2011 um 21:24 (Fotos:20 | Geodaten:1)
Dez 30
Safiental   L  
28 Dez 10
Piz Guw
Dopo la gita del 27 alla Zaloener Grat arriviamo alla Berggasthaus Turrahus, dall'ultima volta, 5-6 anni fa,sembra che nulla sia cambiato: accoglienza calorosa, un bel caldino, doccia e, soprattutto, cucina ottima e abbondante: una favolosa fondue e, al mattino, una colazione sovrabbondante! In effetti con la colazione ho forse...
Publiziert von paoloski 30. Dezember 2010 um 20:33 (Fotos:10 | Geodaten:2)
Dez 29
Safiental   WS-  
27 Dez 10
Zaloener Grat P. 2528m
L'anno scorso avevamo, per motivi vari, saltato la tradizionale uscita di più giorni fra Natale e Capodanno, ma quest'anno, dopo l'infinita sequenza di domeniche piovosecheabbiamo avuto non si può proprio rinunciare! Si decide di tornare in Safiental: io, Fabiano e Gianni c'eravamo già stati qualche anno fa senza, causa...
Publiziert von paoloski 29. Dezember 2010 um 22:25 (Fotos:13 | Geodaten:1)