Feil 2442 m
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
E' la gita 440 indicata sulla Skitourenkarte CNS 274S: è classificata come facile (L), 3h da Stierva, direi tutto confermato (ovviamente a passo turistico).
Si passa da diverse baite (tagliando più volte una strada di servizio estiva) fino a raggiungere la dorsale (Feil) che termina con la cima principale del Curver Pintg da Taspegn. La nostra cima è il secondo punto quotato della dorsale. A mio parere una meta un po' forzata, nel senso che quella fatta alla fine è una cimetta satellite di una cima ben più "importante". Come gita SA1 comunque è stata l'ideale.
Appena partiti c'era addirittura un leggero nevischio, nuvole basse, caldo, ogni tanto qualche sporadica, timida schiarita. Poi in discesa il cielo si è definitivamente aperto e ha lasciato il posto ad un belo sole.
Terza uscita del corso SA1 2013 del CAI Varese, seconda cima conquistata. Tutti in cima, anche se qualcuno iniziava ad accusare un po' di stanchezza.
In discesa la neve è stata abbastanza divertente, un filo troppo "profonda" per i miei gusti (ed i miei sci). Antonella scende ancora piano, ma con un buon controllo ed il male al polpaccio non si è ripresentato (avendo stretto meno gli scarponi). In salita invece ormai è autonoma e abbastanza veloce.
Si passa da diverse baite (tagliando più volte una strada di servizio estiva) fino a raggiungere la dorsale (Feil) che termina con la cima principale del Curver Pintg da Taspegn. La nostra cima è il secondo punto quotato della dorsale. A mio parere una meta un po' forzata, nel senso che quella fatta alla fine è una cimetta satellite di una cima ben più "importante". Come gita SA1 comunque è stata l'ideale.
Appena partiti c'era addirittura un leggero nevischio, nuvole basse, caldo, ogni tanto qualche sporadica, timida schiarita. Poi in discesa il cielo si è definitivamente aperto e ha lasciato il posto ad un belo sole.
Terza uscita del corso SA1 2013 del CAI Varese, seconda cima conquistata. Tutti in cima, anche se qualcuno iniziava ad accusare un po' di stanchezza.
In discesa la neve è stata abbastanza divertente, un filo troppo "profonda" per i miei gusti (ed i miei sci). Antonella scende ancora piano, ma con un buon controllo ed il male al polpaccio non si è ripresentato (avendo stretto meno gli scarponi). In salita invece ormai è autonoma e abbastanza veloce.
Tourengänger:
Mauronster

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare