MTB - Tesserete e traversata Monte Bar - Capanna San Lucio
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
È dall'anno scorso che avevo in mente questo bel giretto, quindi oggi ho deciso con un socio di trovarci alle ore 8 a Tesserete e intrapprendere questo magnifico giro. Parcheggiamo presso il centro sportivo dove il parcheggio è gratuito, non gira anima viva.
Il tempo purtroppo non promette bene, si vede tutto coperto da nebbia, infatti non appena arriviamo a Somazzo inizia la nebbia che ci accompagnerà fitta e non per tutto il resto del nostro percorso, a tratti con visibilità di 15-20metri.
Per fortuna fino alla barriera c'è poco traffico senò sarebbe stato difficile farsi vedere dalle auto.
Saliamo tranquillamente alla capanna Monte Bar, una volta su in circa 2h 15min decidiamo di fare una prima pausa e scaldarci leggermente, non siamo solo sudati ma siamo tutti umidi. Beviamo qualcosa di caldo e facciamo asciugare le magliette vicino alla calda stufa della capanna Bar.
Ci rivestiamo, usciamo e pioviggionava e la nebbia si era fatta ancora più fitta, il mio socio mi chiede se son sicuro di continuare, io gli dico di sì, che non ci sono problemi, tanto siamo qua, allora iniziamo a scendere la bella strada sterrata che dalla capanna Bar porta a Moncucco da qui in avanti inizia il tortuoso single trail, dove a tratti non si può farne a meno ma meglio spingerla anche perchè se a destra si passa giù ci si ferma in fondo alla sponda del Gazzirola.
Un sali e scendi, acqua, fango capre e mucche ci accompagnano in mezzo alla nebbia, un vero peccato, non immagino con il sole che panorama, ma ormai al meteo oggi non è dalla nostra parte, ci conciamo da buttar via, infangati e immerdati, pure le MTB.
Dopo 1h 20min siamo al Passo San Lucio, giretto della chiesa e la nebbia si è alzata leggermente, entriamo quindi alla capanna San Lucio per un'altra pausetta, l'ultima prima della super discesa verso Tesserete.
Ci scaldiamo, beviamo e si riparte, decidiamo di scendere via Certara, siccome la strada è molto meno dissestata. Lo sterrato ci accompagna fino a Certara, da lì in poi inizia la discesa della Val Colla fino a Tesserete in mezzo a un paesaggio magnifico e un pallido sole che una volta a Maglio di Colla ci accompagna fino a Tesserete.
Che peccato una volta al pacheggio giriamo lo sguardo su e là dove siamo passati e la giornata si stava aprendo.
Qui di seguito il video del tour: Tesserete traversata Monte Bar - San Lucio
Bel giretto, alla prossima con un'altra avventura
Totale 43km
Tempo totale senza pause 4.32h
Media km/h 9,37
Pendenza media 8%
Il tempo purtroppo non promette bene, si vede tutto coperto da nebbia, infatti non appena arriviamo a Somazzo inizia la nebbia che ci accompagnerà fitta e non per tutto il resto del nostro percorso, a tratti con visibilità di 15-20metri.
Per fortuna fino alla barriera c'è poco traffico senò sarebbe stato difficile farsi vedere dalle auto.
Saliamo tranquillamente alla capanna Monte Bar, una volta su in circa 2h 15min decidiamo di fare una prima pausa e scaldarci leggermente, non siamo solo sudati ma siamo tutti umidi. Beviamo qualcosa di caldo e facciamo asciugare le magliette vicino alla calda stufa della capanna Bar.
Ci rivestiamo, usciamo e pioviggionava e la nebbia si era fatta ancora più fitta, il mio socio mi chiede se son sicuro di continuare, io gli dico di sì, che non ci sono problemi, tanto siamo qua, allora iniziamo a scendere la bella strada sterrata che dalla capanna Bar porta a Moncucco da qui in avanti inizia il tortuoso single trail, dove a tratti non si può farne a meno ma meglio spingerla anche perchè se a destra si passa giù ci si ferma in fondo alla sponda del Gazzirola.
Un sali e scendi, acqua, fango capre e mucche ci accompagnano in mezzo alla nebbia, un vero peccato, non immagino con il sole che panorama, ma ormai al meteo oggi non è dalla nostra parte, ci conciamo da buttar via, infangati e immerdati, pure le MTB.
Dopo 1h 20min siamo al Passo San Lucio, giretto della chiesa e la nebbia si è alzata leggermente, entriamo quindi alla capanna San Lucio per un'altra pausetta, l'ultima prima della super discesa verso Tesserete.
Ci scaldiamo, beviamo e si riparte, decidiamo di scendere via Certara, siccome la strada è molto meno dissestata. Lo sterrato ci accompagna fino a Certara, da lì in poi inizia la discesa della Val Colla fino a Tesserete in mezzo a un paesaggio magnifico e un pallido sole che una volta a Maglio di Colla ci accompagna fino a Tesserete.
Che peccato una volta al pacheggio giriamo lo sguardo su e là dove siamo passati e la giornata si stava aprendo.
Qui di seguito il video del tour: Tesserete traversata Monte Bar - San Lucio
Bel giretto, alla prossima con un'altra avventura
Totale 43km
Tempo totale senza pause 4.32h
Media km/h 9,37
Pendenza media 8%
Tourengänger:
saimon

Communities: I and my Bike
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (6)