Pizzo Lucendro (via Pizzo della Valletta - Cima Sud)


Publiziert von Giaco , 2. September 2015 um 16:34.

Region: Welt » Schweiz » Tessin » Bellinzonese
Tour Datum:30 August 2015
Wandern Schwierigkeit: T4- - Alpinwandern
Hochtouren Schwierigkeit: L
Klettern Schwierigkeit: II (UIAA-Skala)
Wegpunkte:
Geo-Tags: CH-TI   CH-UR   Gruppo Pizzo Lucendro 
Zeitbedarf: 4:30
Aufstieg: 1145 m
Abstieg: 1145 m
Strecke:13.0 km
Zufahrt zum Ausgangspunkt:arrivati al Passo del San Gottardo, proseguire in direzione del Canton Uri lungo la vecchia strada, e parcheggiare dove c'è il bar La Claustra

Per arrivare al Pizzo di Lucendro sono passato per il Pizzo della Valletta Cima Sud, solo per prolungare e rendere un po' più frizzante l'escursione, altrimenti chi vuole può salire per il Pizzo di Lucendro passando a fianco del Lago di Lucendro.

Dal parcheggio si parte (guardando la diga) su un piccolo sentiero sulla destra per raggiungere la strada soprastante (sotto la diga) dove si svolta a sinistra.
Poco dopo si comincia ad intravedere un passaggio (un sentiero poco battuto) sulla destra e così s'inizia a salire.
Purtroppo il percorso non è segnalato, ed a tratti non c'è un evidente sentiero, perciò bisogna avere molto l'occhio attento ai minimi segnali del terreno e cercare di guardare in su dove si deve arrivare, in maniera da seguire il percorso che più è facile per ognuno.
Arrivati ad un leggero pianoro, incominciano le pietre (e solo le pietre) per poi arrivare nei tratti finali a delle arrampicate (prestare attenzione su dove è meglio passare, per complicarsi il meno possibile la faccenda) e così per arrivare fino al Pizzo della Valletta Cima Sud.
Scendere sulla sinistra fino ad arrivare al Passo della Valletta Sud e così lungo la cresta (o poco sotto sulla sinistra quando inizia un sentiero) fino al Passo di Lucendro.
Svoltare a sinistra seguendo i segnali bianco/rossi, e poco dopo seguire le svolte con le indicazioni ed i segnali bianco/blu.
Dopodiché il percorso è più o meno battuto, solo nei tratti con le pietre bisogna cercare di capire dove proseguire, in direzione della vetta.
Altro punto a cui prestare attenzione è poco sotto l'arrivo della cresta di vetta dove bisogna passare per un nevaio (oggi la situazione era buona in quanto c'erano molte tracce). Dopodiché si è quasi arrivati.
Ritorno seguendo lo stesso itinerario fino al Passo di Lucendro e poi seguire in discesa fino al Lago, alla Diga e così via fino al parcheggio.

Io ho seguito una traccia GPS di un altro escursionista e devo dire che non sempre sono stati passaggi facili, pertanto chi dovesse seguire la mia traccia, arrivato nel tratto di arrampicata tra le pietre lungo la salita al Pizzo della Valletta, ciascuno segua il tracciato a lui più congeniale.

Tempi e distanze
Andata: 2h30', 5.8 km
Ritorno: 2h, 7.2 km

Tourengänger: Giaco


Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden


Geodaten
 26841.gpx Pizzo Lucendro

Galerie


In einem neuen Fenster öffnen · Im gleichen Fenster öffnen

T4 II
T4+ ZS II
23 Aug 11
Pizzo Lucendro 2962m · Pere
27 Aug 20
Pizzo Lucendro (2963 m) · Amedeo
T4
4 Sep 10
Pizzo Lucendro · Hudyx
T4-
5 Okt 97
Pizzo Lucendro 2963 m · basodino
T4 L
24 Aug 17
Pizzo Lucendro · Califfo
T3
19 Okt 14
Pizzo Lucendro mt 2963 · Daniele66

Kommentar hinzufügen»