Eggishorn: una velocissima vetta sul ghiacciao dell'Aletsch
|
||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Idea odierna: visitare il ghiacciaio dell'Aletsch, il più grande delle Alpi dal punto più bello possibile, facendo meno fatica possibile. Una rapida consultazione al web ci suggerisce di andare alla stazione di monte dell'Eggishorn, raggiungibile con due veloci tratti di moderna funivia dal paesino di Fiesch, nella valle del Goms, in alto Vallese. Il meteo previsto favorevole ci induce a sottovalutare la nuvolaglia diffusa scommettendo 45 franchi sul buon esito della gita. Arrivati alla stazione di monte, il paesaggio è tuttavia desolante, la nebbia avvolge qualsiasi cosa. Un po' scoraggiati tentiamo di rifarci con una colazione alla graziosa capanna che si rivela di ottima qualità. Proprio a metà del nostro kuche, uno sguardo fuori dalla finestra ci illumina di un cambiamento repentino. Usciamo di corsa e lo spettacolo dell'Aletsch si apre ai nostri occhi, con tutte le meravigliose cime che lo sovrastano. Di nuovo di buon umore, decido per un'ascensione in solitaria all'Eggishorn che si svolge su pietraia molto ben segnalata e disegnata. Le nevicate notturne, tuttavia, mi inducono ad una certa attenzione causa terreno molto scivoloso. In cima, alla croce è il punto di massima esposizione sul panorama e naturalmente la nebbia si riabbassa precludendomi quasi totalmente la vista.
Di buona lena, pertanto, e sempre con una certa prudenza torno alla capanna dalla quale le funivie ci riportano velocemente alla stazione di partenza.
I tempi, le distanze e il dislivello si riferiscono al tragitto Capanna - Vetta e ritorno considerando un breve saliscendi in cresta.
Sviluppo: 2 km; SE: 3 km.
Di buona lena, pertanto, e sempre con una certa prudenza torno alla capanna dalla quale le funivie ci riportano velocemente alla stazione di partenza.
I tempi, le distanze e il dislivello si riferiscono al tragitto Capanna - Vetta e ritorno considerando un breve saliscendi in cresta.
Sviluppo: 2 km; SE: 3 km.
Tourengänger:
rochi

Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare (4)