Einshorn 2457m
|
||||||||||||||||||||||||
![]() |
![]() |
Piacevole camminata per vedere una delle mete preferite di scialpinismo che prossimamente vorrei fare con gli sci.
Da Lohn si prende la stradina per Mursenas 1932m dove si parcheggia. Il sentiero inizia subito in salita costeggiando un valleggio sulla destra; dopo una mezz'ora, quando fa una decisa piega verso SSO lo lasciamo puntando dritti davanti a noi verso N e raggiungiamo l'Alp digl Oberst 2184m. Breve tappa e su per il crinale; cominciamo a vedere tracce di camoscio sulle neve sempre più frequenti fino a quando lo vediamo a circa 200m da noi: bellissimo, lo vediamo con il binocolo che continua a mangiare degnandoci ogni tanto di uno sguardo indifferente. Peccato non avere il teleobiettivo, avremmo fatto delle foto spettacolari!
Quando il nostro amico decide di averne abbastanza della nostra presenza e si allontana con quattro salti riprendiamo la salita fra neve e sassi fino ad arrivare alla Forcletta da Stavlatsch 2285m da dove si apre uno spettacolo incredibile: tutto intorno a noi montagne, sotto il baratro e a E la cima dello Zwölfihorn 2292m che con un gioco di neve sembra il profilo di un delfino!
Ancora un piccolo sforzo stando attenti alla neve ghiacciata e arriviamo sulla cima dell' Einshorn 2457m: vento forte, 2 gradi, mitico omino con cassetta incorporata, foto di rito e giù di corsa a cercare una temperatura più mite. Decidiamo di allungare il ritorno e ci teniamo sulla sinistra della montagna verso E dove vediamo due laghetti: il percorso è un salto continuo da una zolla all'altra per cercare di non affondare nella neve fresca, vediamo in lontananza un branco di camosci che si allontana ed alla fine arriviamo in località Libi Limartsch 2015m dove c'è una piccola zona paludosa ghiacciata e troviamo un altro sentiero che ci riporta al punto di partenza.
Gita breve e facile ma spettacolare in tutti i sensi :-))
Da Lohn si prende la stradina per Mursenas 1932m dove si parcheggia. Il sentiero inizia subito in salita costeggiando un valleggio sulla destra; dopo una mezz'ora, quando fa una decisa piega verso SSO lo lasciamo puntando dritti davanti a noi verso N e raggiungiamo l'Alp digl Oberst 2184m. Breve tappa e su per il crinale; cominciamo a vedere tracce di camoscio sulle neve sempre più frequenti fino a quando lo vediamo a circa 200m da noi: bellissimo, lo vediamo con il binocolo che continua a mangiare degnandoci ogni tanto di uno sguardo indifferente. Peccato non avere il teleobiettivo, avremmo fatto delle foto spettacolari!
Quando il nostro amico decide di averne abbastanza della nostra presenza e si allontana con quattro salti riprendiamo la salita fra neve e sassi fino ad arrivare alla Forcletta da Stavlatsch 2285m da dove si apre uno spettacolo incredibile: tutto intorno a noi montagne, sotto il baratro e a E la cima dello Zwölfihorn 2292m che con un gioco di neve sembra il profilo di un delfino!
Ancora un piccolo sforzo stando attenti alla neve ghiacciata e arriviamo sulla cima dell' Einshorn 2457m: vento forte, 2 gradi, mitico omino con cassetta incorporata, foto di rito e giù di corsa a cercare una temperatura più mite. Decidiamo di allungare il ritorno e ci teniamo sulla sinistra della montagna verso E dove vediamo due laghetti: il percorso è un salto continuo da una zolla all'altra per cercare di non affondare nella neve fresca, vediamo in lontananza un branco di camosci che si allontana ed alla fine arriviamo in località Libi Limartsch 2015m dove c'è una piccola zona paludosa ghiacciata e troviamo un altro sentiero che ci riporta al punto di partenza.
Gita breve e facile ma spettacolare in tutti i sensi :-))
Communities: Hikr in italiano
Minimap
0Km
Klicke um zu zeichnen. Klicke auf den letzten Punkt um das Zeichnen zu beenden
Kommentare